RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un Parco nazionale di Yellowstone qua in Trentino?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Un Parco nazionale di Yellowstone qua in Trentino?





avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 8:01

Fiduciosa di cosa?
Ti ho dato un nome.... Che non è di un ambientalista da salotto ma di un professore universitario pioniere della ricerca sul lupo in Italia

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 8:15

Ok. Andrò a cercare i suoi lavori. Sai indirizzarmi verso un testo che dimostri la non pericolosità? Parla del lupo italiano o del lupo in generale? Perché quelli sulle Alpi non sono lupi italiani

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 8:24

Al momento di Boitani ho trovato questa intervista

www.ladige.it/popular/ambiente/2018/03/16/se-lupo-ritorna-alpi-linterv

Le sue rassicurazioni sulla non pericolosità si basano sul parco d'Abruzzo e sull'affermazione che ci son stati solo 2/3 attacchi negli ultimi 30 anni. Affermazione errata en.m.wikipedia.org/wiki/List_of_wolf_attacks

Se hai altri nomi ti prego di fornirmeli. Magari qualcuno che supporti le proprie tesi con dati reali

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 8:25

Purtroppo sta avvenendo in questa discussione quel che da anni caratterizza questo forum in cui sostenitori di Canon, Nikon, Sony ecc. si insultano a vicenda ritenendo che chi più strilla ha ragione. Come avevo già scritto è assurdo negare l'esistenza del problema e far passare da arroganti o visionari chi denunzia l'attuale situazione di potenziale pericolo; così come sono assurde le pretese di quei valligiani fondate sul ripristino dello status quo ante mediante la soppressione fisica dei grandi predatori. La convivenza dell'uomo sul territorio è possibile ma va disciplinata e costantemente monitorata; e questo dovrebbe avvenire con attenzione e competenza. Come ho già scritto in Trentino sono stati commessi molti errori, come dimostra ancora una volta l'attuale vicenda di M49. Citerò solo come esempio significativo che nei primi tempi negli opuscoli informativi si consigliava di girare nei boschi con un campanello legato allo zaino; l'orso, si leggeva, se ne sarebbe allontanato. Poi è stato spiegato che invece gli orsi collegavano il suono del campanello alle mucche o ovini e che l'espediente aveva un effetto contrario. Lo ribadisco: il problema esiste, chi vive sul posto lo conosce e chi lo nega o lo vuole ignorare volutamente o è colpevolmente disinformato. Detto questo il problema va affrontato con competenza e con buon senso. E, a mio avviso, il parere di chi lo vive direttamente deve valere di più di chi lo conosce solo per sentito dire e non ci si scontra in prima persona. Si deve cercare un giusto equilibrio, che tenga conto della peculiarità del territorio, della sua urbanizzazione, della vocazione turistica o meno delle varie aree, della fauna locale, ecc..


avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 8:28

Falso, sono lupi italiani...o meglio, lupi appenninici.... O meglio, lupi grigio europeo .....anche lo sloveno.... Gli studi in effetti evidenziano caratteristiche peculiari nel canis lupus italics, ma non certo i 15 kg di differenza di peso di cui parlavi !
Il lupo è pericolosa in quanto animale selvatico.... Mai parlato di non pericolosità.... Noi dobbiamo aver paura di loro e loro di noi.... Quello che è assurdo è l'allarmismo ingiustificato, frutto spesso dell'ignoranza... Sentire che non si può girare per boschi a causa del lupo è come sentire che non posso fare il bagno a Rimini per gli squali.... Identico.....
Io giro, giorno e notte per boschi e dormo in tenda, anche in solitaria da anni, e l'unica cosa che temo in quelle situazioni è l'uomo......

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 9:12

Angus, certamente l'uomo è capace di nefandezze che nessun lupo o orso o leone che sia saprebbero mai commettere. Però non è corretto ricavare da una singola personale esperienza un principio generale. Tu giri senza problemi nei boschi, ma ti sono stati citati casi di lupi che hanno creato allarme nei paesi. E quell'idraulico che ho citato è che è ridotto ad invalido è stato assalito su una strada forestale a poca distanza dal paese, e non c'erano cuccioli d difendere. Che dire? E' stato meno fortunato di te? E se i forestali hanno accompagnato armati i bambini della colonia sul Bondone sei sicuro sia stata una esagerazione? O forse sì è trattato di una precauzione presa alla luce di quel che in zona si era verificato nei 3 giorni precedenti? Negare il problema non serve, è sbagliato. Non si può arrivare a denunziare per maltrattamenti di animali l'anziano che si è difeso dall'attacco dell'orso prendendolo a bastonate, come è avvenuto in Trentino da parte dello stesso ente che ieri ha accusato i forestali di avere solo simulato la fuga di M49 che in realtà era stato abbattuto e che poi è stato clamorosamente smentito da due successivi avvistamenti! e non si può gridare, come mi è capitato di sentire con le mie orecchie, che l'abitante di Pinzolo assalito dall'orsa poi soppressa per eccesso di narcotico avrebbe meritato lui di morire sbranato, essendosi permesso di interferire nel bosco andando a funghi dove c'erano i cuccioli. Con questi atteggiamenti non si Arriva da nessuna parte. L'uomo può convivere con orsi e lupi, purché sia garantito un corretto equilibrio. Ci saranno sempre dei problemi, ma si tratterà di una percentuale modesta ed accettabile, il giusto prezzo da pagare. Ora invece si sta andando oltre e questo sta avvenendo per l'incompetenza e la disinformazione.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 9:21

Disinformazione è la parola chiave

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 9:37

Angus mi dispiace. Slavc è un lupo dinarico. Di 42 chili. Chiedi a WolfsAlps. O sono disinformati pure loro?

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 9:43

Sai cos'è un "lupo dinarico"?

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 9:46

Io sì. Tu?

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 9:55

A me sembra di no

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 10:02

Puoi provare a spiegare. Magari imparo qualcosa

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 10:05

se al posto di preoccuparsi così tanto per il lupo, quando andate in giro vi preoccupaste un po' di più di allacciarvi bene gli scarponi ci sarebbero di certo meno morti.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 10:12

Eh ragazzi, però se le risposte sono queste la discussione diventa inutile

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 10:17

e cosa devo scrivere dopo che hai paventato mille rischi per adulti e bambini con un'ansia che si affetta con il coltello, salvo dire che non si ricordano attacchi da parte dei lupi agli umani da tempi memorabili.

cerca l'ultima volta che in Italia un lupo ha ucciso un uomo e cerca l'ultima volta che un uomo ha ucciso un lupo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me