JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si, in alcuni venditori Web/Fisici c'è la promo pre ordine, che dura pochi giorni .... idem a quanto fatto da Amazon.
user14103
inviato il 13 Luglio 2019 ore 14:14
user7851
inviato il 13 Luglio 2019 ore 14:43
Risultati confortanti, in abbinamento con la A9 le prestazioni dell' AF sembrano e ripeto sembrano difficili da eguagliare, ma quello che conta sara la resa ottica quella e difficilmente misurabile, attendo di misurarla di persona.
user14103
inviato il 13 Luglio 2019 ore 14:47
Risultati confortanti, in abbinamento con la A9 le prestazioni dell' AF sembrano e ripeto sembrano difficili da eguagliare, ma quello che conta sara la resa ottica quella e difficilmente misurabile, attendo di misurarla di persona. Io la farei misurare a qualche Guru Canon
user7851
inviato il 13 Luglio 2019 ore 16:04
“ Io la farei misurare a qualche Guru Canon „
Lascia perdere, che te ne viene in tasca, ultimamente siamo soddisfatti e in un molto prossimo futuro ancora di più.
“ io attendo prove vere, non di ambassador più o meno prezzolati „
Hai ragione, certo è che confrontando due ottiche della stessa casa essere di parte conta il giusto.
“ Bene che dice puoi fare un riassunto „
Ha fatto un lungo paragone sulle specifiche e ingombri dei due tele, vantaggi costruttivi e pratici dell'uno e dell'altro. Sull'autofocus spiegava che il 100-400 è un pochino più reattivo ma che a livello pratico l'unica situazione in cui il 200-600 mancava qualche scatto in più rispetto al 100-400 liscio è con soggetti in avvicinamento a distanze prossime alla minima (2.4 metri), non mi ricordo cosa dice nel confronto con il 100-400 con extender montato, però diceva che su a7r III e a7III l'1.4x sul 200-600 fa perdere di più lato af rispetto allo stesso montato sul 100-400 (quella piccola differenza tra 5.6 e 6.3 che in questo caso fa un po' di differenza), mentre su a9 le prestazioni si mantengono (è comunque un confronto strano, perchè se sul 200-600 monti l'1.4x dovresto confrontarlo con il 100-400 con 2x...). Ho saltato la parte sul 2x perchè non mi interessava. Lato IQ su a7RIII mostrava che nel 200-600 liscio chiudendo ad f8 non si guadagnava nulla di apprezzabile, e comunque nulla che valga i 2/3 di stop persi. Il 100-400 liscio è un po' più nitido (e ci mancherebbe), ma con 1.4x a 560mm (f8) non eguaglia il 200-600 a 600mm f6.3, anche se la differenza non è marcata. Come era prevedibile, il 200-600 è migliore del 100-400+1.4x sia lato AF che IQ, anche se di poco, e ad un costo decisamente inferiore. La a9 appiattisce le differenze in AF su tutti i confronti.
Praticamente le sensazioni dopo aver letto e visto video che ho riportato .. a Mago che vuole fare il cambio e vendere il 100 400 .. tienitelo stretto .. e abbinalo se proprio hai possibilità
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.