| inviato il 04 Luglio 2019 ore 18:40
non dovrebbe mancare molto |
| inviato il 04 Luglio 2019 ore 18:44
Una anche per me. |
| inviato il 04 Luglio 2019 ore 19:07
Il calo delle vendite di fotocamere digitali mi fa venire in mente quello degli orologi da quando sono apparsi gli orologi al quarzo: precisissimi ma costruiti in economia tanto che nonostante il prezzo veramente basso molti si affidano all'orologio del telefonino oppure se proprio devono indossare un orologio ed esibirlo preferiscono un orologio automatico. Io penso che di questo passo molti ci penseranno prima di comprare una nuova fotocamera |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 11:05
L'orologio lo ho abolito da 10 anni.... |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 11:06
Ma non e' una bella cosa. Hai perso stile |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 11:38
 |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 12:55
In tutto questo io ho appena comprato una D700, che ormai ha 11 anni.. e la D750 il più delle volte resta a casa! E' assurdo come con questa vecchia macchina la vera goduria sia scattare senza avere una chiarissima idea di ciò che sia uscito (data ormai la qualità del monitor un po' obsoleta, e quasi inutilizzabile nelle giornate di sole).. questa cosa mi fa concentrare al massimo, mi rende felice! |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 13:02
“ L'orologio lo ho abolito da 10 anni.... „ Io ho sette orologi, il più vecchio è un Longines automatico di vent'anni fa, il più recente un Longines Lungomare al quarzo eppure difficilmente li uso. Stessa cosa con le macchine fotografiche: ne ho sei eppure a meno che non debba fotografare qualcosa di specifico uso il telefonino. È normale che l'interesse verso le macchine fotografiche stia scemando |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 13:05
Ti manca una ml... |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 13:09
“ Io ho sette orologi, il più vecchio è un Longines automatico di vent'anni fa, il più recente un Longines Lungomare al quarzo eppure difficilmente li uso. Stessa cosa con le macchine fotografiche: ne ho sei eppure a meno che non debba fotografare qualcosa di specifico uso il telefonino. È normale che l'interesse verso le macchine fotografiche stia scemando „ anche io li ho conservati, alcuni sono davvero belli, tipo un Rado ed un Omega meccanico, ma proprio non mi viene più di usarli.... |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 13:10
Orologi al quarzo non hanno valore, nel usato perdono il valore quasi completamente (gli trovi per veramente poco o niente). Nessuno li vuole. Automatici o meccanici invece mantengono nel tempo per parecchi anni. Io ad esempio ho preso qualche anno fa un Favre Leuba, movimento Valijoux 23, anno di produzione intorno il 1930-40, appena revisionato. Valore 700. Se fosse stato al quarzo, anche se nuovo, non più di 70. C'è da dire che l'orologio ce l'ho sempre, il telefono non sempre ;) |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 13:14
“ In tutto questo io ho appena comprato una D700, che ormai ha 11 anni.. e la D750 il più delle volte resta a casa! E' assurdo come con questa vecchia macchina la vera goduria sia scattare senza avere una chiarissima idea di ciò che sia uscito (data ormai la qualità del monitor un po' obsoleta, e quasi inutilizzabile nelle giornate di sole).. questa cosa mi fa concentrare al massimo, mi rende felice! „ ma sai che ogni tanto ne ho nostalgia? Eppure la D800 che ho preso dopo, raffica esclusa (che non so cosa sia... ), fa le stesse cose anche meglio e, onestamente, la vendetti pure bene (1200 euro, allora era il suo prezzo), ma mi manca un po' |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 13:26
D700 è stata l'ultima Nikon che ho posseduto. Ora la trovi per 400 circa |
user92023 | inviato il 05 Luglio 2019 ore 13:35
Non scoperchiamo il pentolone degli orologi! Proprio ieri, dopo anni di disinteresse, ho dato un'occhiata ai prezzi che girano (Crono24): un Submariner oro/acciaio che, parecchi anni fa avevo pagato € 3,800, oggi lo si trova tra i € 12,500 ed i 15,000! Dico altro? Ciao. G. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |