RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autofocus Sony







avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 19:39

Grazie Von ;-) Comunque mi riprometto di fare prove con la D500 e il 300 F2.8 sulle rondini. Dovrebbe essere una combo killer. Angolo di campo abbastanza chiuso a 450mm in aps. Il problema e'. Trovare le rondiniMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 19:39

Camou ma secondo te sono davvero l'unico × che ha provato una a9 e non se l'è sentita di sceglierla in ambito sportivo? ma davvero pensi questo?

quando lo avrei detto???
no penso che anche altri non si siano trovati... il fatto non dimostra niente comunque

no perché se pensi questo allora mi ritiro dalla discussione

un'altra volta???

e poi la pezza incollata si può sempre trovare

non mi è chiarissimo il passaggio

Ripeto ho espresso la mia opinione che non è l'unica puoi esserne certissimo ma proprio stracerto!!!!

vedi... forse è proprio questo atteggiamento di "vi assicuro che E' COSì" o "stanne certissimo" ecc ecc... insomma è un po' come farsi grossi dicendo: "tanti la pensano come me... fidati". cioè son frasi che lasciano un po' il tempo che trovano. Sicuramente altri preferiscono canon o nikon o altro... ci mancherebbe. se parliamo di gusti ok, se parliamo di prestazioni... mmmm si entra più nel campo dell'oggettività. per questo credo che diverse persone si siano irrigidite...

poi, io a differenza tua quando dico qualcosa, lo faccio. quindi lascio davvero questo 3D, che l'argomento mi interessa il giusto.
Fate i bravi dai.;-)

user170878
avatar
inviato il 24 Giugno 2019 ore 19:41

Ma fallo tu il bravo, cortesemente, mi devi ancora spiegare cosa dovrei dimostrare. Cosa dovrei postare? Come potrei dimostrare che con la d500 ho portato a casa più scatti rispetto alla a9?
Marco tu hai mai provato la a9 con il 100 400? o l'hai provata solo con il 400 2.8?

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 19:45

Ma la discussione non era Canon r contro a 7iii??
Abbiamo capito che per lui la d500 è meglio rispetto la a9, come abbiamo capito che la a9 per molti è senza paragone meglio della d500...
Io non ho mai provato ne una e nell'altra, ma è la prima volta che sento una cosa del genere, mentre spesso sento il contrario...
A prescindere preferisco la mia attuale a7riii alla 5dmkiv pur non fumandosela...
Quindi la Eos r comunque ha più megapixel, e con lenti rf si ottengono comunque ottimi risultati, non è una macchina tutto fare, come non lo era la 6d, ma sappiamo benissimo che Canon come tutto fare mette a disposizione sempre la serie 5, che purtroppo adesso non esiste in Canon ML...
Se ti piace questo marchio, ed hai già qualche obiettivo serio, ti consiglio di rimanere dove sei, tanto dopo un certo rp targhet si fa bene con qualunque macchina compreso la d500MrGreen
Poi se ti sei fissato con la 7 ed hai budget da spendere vai pure, meglio togliere dalla nascita la scimmia, più che assecondarla...
A proposito di caniSon, Ieri due miei amici in teatro si sono scambiati le camere, uno si è preso la 7riii (con il vecchio firmaware 2.01) e l'altro la Eos r
Alla fine del teatro entrambi hanno detto non mi piace, anche se uno diceva non mi piace per via della lentezza di esecuzione, l'altro diceva non mi piace perché troppo piccolo in mano...

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 19:47

i gusti e le opinioni sono sacrosanti.
a chi piace il gelato alla fragola e a chi piace il pistacchio.

Ma cosa stai dicendo!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Il gelato alla fragola sarà anche buono, ma per paragonarlo al pistacchio disogna proprio essere... CENSURA ....
MrGreenCoolMrGreenCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 19:50

Non mi toccate il pistacchio per favore

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 19:53

“Marco tu hai mai provato la a9 con il 100 400? o l'hai provata solo con il 400 2.8?“

Ho usato anche la 7R3 sia sul 400 che sullo zoom. La differenza sta' nella tracciatura, ma occhio che non ho verificato quanto fossero a fuoco i soggetti in sequenza oppure no. Sostanzialmente con la reflex non tracci ma utilizzi il centrale, ora i GRP in nikon sono fenomenali, agganciano molto bene, va verificato anche il rumore di fondo e lo stacco sulla densita' di contrasto che e' quello che fa la differenza nell'aggancio del soggetto o meno. Il tracking sul punto singolo e' regolare e con i lock-on lavora molto bene, ma ripeto, e' un modo di operare totalmente differente. Comunque si riesce a fotografare bene anche roba veloce. La D5 come aggancio e tracking e' davvero eccezionale.

Secondo me la differenza sostanziale e' che se oggi si vuole fare naturalistica la differenza sta' nei prezzi. Con un 600 F4 Sony e una A9II si va' a 17/18k euro. Non so se ne vale la pena per il delta di foto in piu' che puo' restituirti. La foto non e' solo tracciatura. Ma c'e' dietro un mondo. Anche di tecnica. Basta studiare per arrivare al risultato. Comunque ci arriveranno anche Canon e Nikon, e non e' detto che diano anche qualcosa in piu' per fronteggiare i rivali. Il male di Sony e' che non vi e' usato e non vi sara' per molti anni, tenendo conto del fatto che vetri come 400/600mm fissi sono in calo drastico di vendita. Anche tra gli appassionati. Oggi con un 500 ISII Canon fai il 97% di foto in natura con 5500 euro. C'e' da pensarci su' bene. Poi se uno ha soldi, fa bene a spenderseli come meglio crede.

user170878
avatar
inviato il 24 Giugno 2019 ore 19:58

Quindi secondo te la a9 con il 100 400 GM è più rapida ad agganciare in condizioni critiche (scarsa luce, elevata variabilità di contrasto con lo sfondo, OFF ON della fotocamera) rispetto ad una d500 con 200 500? perché dalla mia esperienza d'uso non mi è sembrato così....

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 20:01

Beh..direi di si MrGreen Con le nikon le devi conoscere bene e lavorare ci molto su.

Con la A9 anche uno che non capisce un H di AF ha molte piu' possibilita'.

La bravura del fotografo serve a 0. Fa tutto lei. E' anche un po' noiosa a dire il vero. Ma con quella al volo ci fotografano tutti. Anche i ciechi MrGreen

user170878
avatar
inviato il 24 Giugno 2019 ore 20:07

Azza allora sono cieco, oppure c'era qualcosa che non andava nella macchina e/o ottica. Comunque sono certo dell'imparzialità ed attendibilità del tuo giudizio ;-)
Fatto non toglie che non ci si può scagliare così contro un persona anche con attacchi personali solo perché dice qualcosa che può anche essere sbagliatissima, ma in assoluta buona fede. Ci sono modi e modi ;).

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 20:17

Ma vi rendete conto vero che chi ha aperto la discussione ha abbandonato 200 messaggi fa?MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 20:33

Perchè le fragole non le difende nessuno?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 20:58

E cmq mi par di capire che, per ragioni intuibili, non accetti di provarle fianco a fianco....

avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2019 ore 20:58

scarsa luce, elevata variabilità di contrasto con lo sfondo, OFF ON della fotocamera)


Posso condividere l'efficenza in bassa luce e il ritardo all'accensione, ma la capacità di tracciare un soggetto contro uno sfondo confuso che ha la a9 non è seconda a nessuno ed in passato ne ho mostrato esempi eloquenti!
Comunque, la questione è come sempre, qualcuno crederà a me (e a Karmal, etc...), altri a Jac ed altri come lui...
La differenza la faranno sempre le foto che ognuno porterà a supporto della propria opinione, come diceva (forse dice ancora) un famoso pilota di Tavullia, fatti non pugn...MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 22:55

Comunque il pistacchio non lo batte nessuno! MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me