RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

"trucchi" per street life e ritratti rubati


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » "trucchi" per street life e ritratti rubati





avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 15:24

Tu Francesco sei saggio da quanto vedo ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 15:25

Loiety , se vuoi vedere dei paesaggi fotografati con maestria e non "banali" , visita questo sito : www.piupassionecheragione.it/

Sono due fratelli che fanno delle gran scarpinate per dedicarsi a queste meraviglie fotografiche

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 15:41

Tu Francesco sei saggio da quanto vedo


Spero di no: vorrebbe dire la conferma che sono eccessivamente attempato... Cool

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 15:47

Yellowstone, il problema fondamentale è che a volte noi pensiamo una cosa e gli altri no, quindi tieni buona la regola che per evitare incomprensioni occhio a quel che scrivi, spesso e volentieri ci si rimane peggio per i fraintendimenti che per gli errori veri e propri (è già comunque molto ma molto meglio di tutti i culi in spiaggia che si vedranno da qui ai prossimi 3 mesi con la scusa "bell'autofocus, il costume a fiorellini o tintarella time" eh)!

Nelle foto che hai postato in quella galleria, posso dirti che questa immagine mi parla di "Street", cioè mi trasmette qualche cosa che sta accadendo nell'ambito che la circonda www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3196615&l=it, magari la ripresa orizzontale la ambientava un po' di più nel contesto ma quella è cosa personale (io non ero lì a scattare quindi non posso parlare); quella con l'uomo che tiene il cane al guinzaglio anche, al limite ci vedrei il signore che legge il cartellone al muro, ma le altre mi sanno più di "gente" che "street" sebbene il termine stesso di street sia abbastanza vago e lascia le porte aperte alle più disparate considerazioni…

Questo lo scrivo anche io da umile iGnorante in materia visto e considerato che comunque è una discussione che sta tirando avanti in maniera civile e mi pare costruttiva! MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 16:03

Mi fa piacere apprenderlo , ma capisco che lo street è una sorta di argomento sacro . Pertanto visto che sembra essere l'argomento più spinoso emerso in questo topic , posso spostare le foto interessate in "ritratti" cosi da non arrecare fastidio a nessuno . Oppure potrei rinominare la galleria da "tentativi di street" a "varie" o "scatti rubati" .

Che ne dite ? Suggeritemi quali spostare e le sposto immediatamente ( o se preferite ho imparato oggi anche a rimuoverle )

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 16:12

Nelle foto che hai postato in quella galleria, posso dirti che questa immagine mi parla di "Street", cioè mi trasmette qualche cosa che sta accadendo nell'ambito che la circonda
">www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3196615&l=it

Giusto per capire meglio : che differenza c'è tra quel tipo che suonava in stazione Cadorna a Milano e tra la ragazza cinese che parla con la sua amica sui navigli mentre passeggiavo ? Oppure sulla ragazza bionda che si stava facendo fotografare dalla sua amica al palazzo bianco di vetro a Madrid ? Oppure , il fotografo che sta pazientemente attendendo la luce giusta prima di scattare col dorso ? Io da neofita , le vedo tutte come rappresentazioni di normali avvenimenti di strada senza andare a cercare situazioni estreme .

Mi piacciono molto i suggerimenti iniziali che mi avete regalato ovvero di immedesimarmi ripetutamente nello stesso luogo per amalgamarmi nell'ambiente e carpire luce ,momenti , angoli e modalità migliori .
Però non so se recepisco male io quel che mi scrivete o cos'altro , ma mi pare che ci siano pareri molto discordanti sul definire ciò che può essere messo nella cartelletta "street" e ciò che andrebba in "varie" .

Concordo che è sorprendente quanto questa discussione sia positiva e per questo dico un grazie a tutti i partecipanti ! ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 16:24

Mi è capitato che, per esempio in qualche circolo, si opponesse alla realizzazione assolutamente progettuale lo "scattare a caso".

Ovvio che, impostata così, quale appassionato direbbe mai "io voglio scattare a casaccio"?
Sarebbe come dire al circolo vegano che ti piace la fiorentina con l'osso! Cool


Be' si messa così...
Ma da qui emerge un'altra divisione trasversale tra chi vuole creare uno scatto ben preciso per metterci del suo e chi è contento anche quando la realtà gli dona una foto valida.

E la seconda opzione, come dici tu, può avere comunque altrettanta progettualità e personalità.
Vedi un certo certo tizio che scattava foto a raffica con impostazioni "a caso", e spesso senza guardare nel mirino.
Cioè tutte cose da non fare...
Poi ne ha scelte 80 (delle 20000 e passa) utilizzando anche forti crop e ci ha tirato fuori uno dei capolavori "indiscussi" della fotografia di tutti i tempi. Il tizio si chiamava Robert Frank...

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 16:27

Mi piacciono molto i suggerimenti iniziali che mi avete regalato ovvero di immedesimarmi ripetutamente nello stesso luogo per amalgamarmi nell'ambiente e carpire luce ,momenti , angoli e modalità migliori .
Però non so se recepisco male io quel che mi scrivete o cos'altro , ma mi pare che ci siano pareri molto discordanti sul definire ciò che può essere messo nella cartelletta "street" e ciò che andrebba in "varie" .


Visto che sono stato tra i sostenitori di quell'approccio, personalmente lo confermo come apprezzabile (a mio parere e di chi è d'accordo).
Ma al tempo stesso non definirei "street" la mia fotografia (se non qualche scatto che certamente ne ha le caratterstiche).

E, aggiungo, considero la definizione "street" non tanto un genere, ma una convenzione, con regole decise su dei criteri, ma non per questo universalmente legati alla fotografia stessa, in quanto tale.
E quindi come qualcosa a cui si può liberamente aderire oppure no...

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 16:32

Ovvio che, impostata così, quale appassionato direbbe mai "io voglio scattare a casaccio"?
Sarebbe come dire al circolo vegano che ti piace la fiorentina con l'osso! Cool ?

Be' si messa così...
Ma da qui emerge un'altra divisione trasversale tra chi vuole creare uno scatto ben preciso per metterci del suo e chi è contento anche quando la realtà gli dona una foto valida.


Caro Opisso... è chiaro che qui entra in gioco una visione complessiva della fotografia e che, quel ragionamento di base, nasce inserito in quella visione.

Ovviamente è la mia e, per quanto altri possano condividerla, non ha carattere universale: è semplicemente quel "centro di gravità permanente" intorno al quale facciamo girare le nostre azioni e scelte.
Perché credo più nelle "scuole di pensiero" che nelle verità conclamate.... Sorriso

Ovviamente è impossibile estendere efficacemente il discorso qui: magari ci saranno altre occasioni...

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 18:11

Yellowstone77 al mio occhio (e parlo del mio occhio ignorante eh) il "suonatore di Milano" è contestualizzato in un ambiente che ha importanza vitale nella foto, le due amiche potevano anche essere al mare o in camera che l'ambiente circostante non avrebbe cambiato il senso della foto, la modella bionda lo sai tu che si stava facendo fotografare da un'amica io personalmente ci vedo solo la modella bionda come se si stesse facendo fotografare da te, il fotografo in attesa della luce non vedo la luce sbagliata ma solo il fotografo che si guarda in giro, le vedo come foto più dirette alla persona che all'ambiente in cui sono...
magari la foto alla modella in orizzontale e prendendo anche l'amica che fotografava la contestualizzava di più... oppure il fotografo, sempre in uno scatto orizzontale e mirato anche a far capire che luce ci fosse o che luce attendeva lo introduceva di più nell'ambiente (parlo di queste foto per seguire i tuoi esempi eh, non sto criticando né niente, anzi)!

Le due signore sotto la pioggia (sempre a Milano immagino) le vedo già meglio per dire in un panorama "street"!

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 18:52

Ok , grazie ora ho capito un pò meglio la tua visione di street . Io leggo molto , ma mi pare più costruttivo discutere qui che leggere libri :)

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 19:03

Se posso permettermi, un articolo che fornisce una possibile chiave di lettura del genere, supportata da foto di autori noti e meno noti, apparentemente così lontani nello stile eppure così vicini negli intenti. Interpretazione che condivido.
www.photo4u.it/viewnews.php?t=707519

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 21:29

Yellowstone77 sia chiaro che io non sono nessuno eh, anzi, trovo veramente bella questa discussione da buttarmici dentro...
Da amante dei pesaggi tutte le volte che dico "faccio un po' di street" mi trovo ad aspettare che la gente si tolga di mezzo per fotografare la strada vuota e via dicendo, quindi capisci il livello di beceraggine che mi guida, ma quel che ti ho scritto è perchè mi piace proprio vedere quel che scattano gli altri più bravi di me e soprattuto, di questa discussione, mi fa godere come un mandrillo l'entusiasmo e l'umiltà con cui timetti in gioco tu, e qui ti do un plauso perchè non è da tutti!

Per il resto, vedo che Milaneggi abbastanza e in centro ho un'amica che spesso e volentieri ha a che fare con street ed artisti di strada, se vuoi ti passo il suo nome anche solo per un confronto!

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2019 ore 10:00

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3211687&l=it cosa ci vedete in questo scatto, è da considerare una foto di strada, una foto fatta a casaccio, ritratto rubato...cosa. vorrebbe o potrebbe rappresentare. Sicuramente questa immagine non è stata presa a caso. Non lasciatevi influenzare dall'aufore.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2019 ore 10:54

...cosa ci vedete in questo scatto..


Giusto per partecipare Vincenzo... Sorriso
Se ci si mette al netto di un autore e/o di un lavoro più o meno coordinato (che non so se qui c'è, l'autore non me ne voglia, quindi è più facile risponderti senza influenze) penso che...
La foto mi pare ben costruita, per forma complessiva ed equilibrio, con una buona presenza di colori complementari che si rimandano e funzionano. Accurata la scelta dell'inquadratura e giusto il momento (che parrebbe l'accensione della sigaretta).
Iconograficamente, altrettanto, c'è più che a sufficienza. Si può intuire un luogo e un tempo ed è presente qualche segno di cos'è l'attualità urbana.
Vista tra un secolo rappresenterebbe un buon racconto di questo mondo (o meglio di un suo pezzo): se non lo farà è perché di fotografie, rispetto a un secolo fa, se ne fanno milioni.

Detto questo, sempre osservandola al netto di quanto detto all'inizio, è tuttavia una foto che non ha probabilmente quel quid che può fare la differenza. Non c'è la situazione "speciale" o sorprendente, oppure quel qualcosa sul piano cromatico o di composizione che esprime una personalità ben percettibile.
E il racconto, in un panorama come quello attuale, credo risulti un po' debole per specificità.

Sul fatto che sia a casaccio: vista da sola non è possibile dirlo ovviamente. Nel senso concettuale può esserlo o meno. In senso tecnico, come dicevo sopra, la cura direi che certamente c'è.
Che sia ritratto rubato: se non è l'autore a dichiarare che è costruita, certamente lo è (salvo disquisire che è troppo o poco inquadrato il protagonista...)
Che sia foto di strada: in generale credo si possa dire che lo è, anche se poi, per definirla street, entrano in ballo le "scuole" e immagino che per alcune non lo sia (ma come sai, per me questa è materia di relativo interesse... Sorriso )

Io mi sono lanciato Vincenzo: tu dici che non è scelta a caso e, se c'era il trabocchetto, è quasi certo che io ci sia caduto Cool

Ma, visto che l'input era dire qualcosa sulla foto in quanto tale e in sé, e volendo rifuggire bizzarre esegesi (allora ci si potrebbe ovviamente sbizzarrire sui significati), questo mi pare.
E di mio apprezzerei maggiormente gli aspetti formali alla narrazione.

Buon week-end
F




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me