| inviato il 30 Maggio 2019 ore 8:23
“ Post come questo dove utenti di un marchio provano una soddisfazione orgasmica guardando le vendite del proprio brand manco fossero azionisti che si stanno spartendo i dividendi „ Guarda, onestamente a me frega un razzo. Davvero. Ma è bello fare un po' di caciara... Quando arrivano i nikonisti che si segano con le voci di un 50 1.2 poi... Dopo 100 anni di rosico... provo anche un po' di compassione. |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 8:32
Comunque ci sono siti, come marketresearch.com, dove sono disponibili - a pagamento, caro tra l'altro - dati molto puntuali. Magari Sony ha accesso a quei dati - dove per affermare di essere il secondo produttore i dati dovrebbero avere una loro omogeneità. |
user59759 | inviato il 30 Maggio 2019 ore 8:34
Certo Otto. Se li paga li ha e se li ha può renderli pubblici e fine delle discussioni. Non trovi? |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 8:37
Mah, può ritenere sufficiente pubblicizzare solo lo share, che è quello che fa presa. Non sempre una notizia la si accompagna con tutte le analisi a corredo. Lo fanno tutte le aziende. |
user59759 | inviato il 30 Maggio 2019 ore 8:43
Allora? Non ne discutiamo perché tutti fanno così? Otto rispetto la tua opinione ma non è vero che tutte le aziende fanno così. La mia ex azienda commissionava dei survey e prendeva i dati con un minimo di prudenza. Se faceva dichiarazioni indicava le fonti di informazione e i dati raccolti. |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 8:49
Questo non sottintende che chi non lo fa, pubblicat volontariamente dati sbagliati a suo esclusivo vantaggio. Pur considerando che se chiedi all'oste se il vino è buono.... |
user59759 | inviato il 30 Maggio 2019 ore 8:52
Lio, ribadisco ancora una volta che non ho detto che Sony ha dato dati sbagliati. Ho detto che non ha dato i numeri che confermano la sua affermazione. |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 8:53
Insomma, come è finita? 1 a 1 e andiamo ai supplementari? |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 8:57
Ma anche no.... |
user14103 | inviato il 30 Maggio 2019 ore 9:00
Canon ha vinto lo scudetto Sony in champion Nikon in uefa Ma Canon quando va in champion... Perche li si sa che becchi soldi.. |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 9:04
Karmal ha colpito nel segno... Nove, tutta sta fatica per dire "può essere di si ma può essere di no" |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 9:09
“ „ “ Sierra, credo che tu debba abbassare un pochino la cresta. „ Io ti ho posto delle semplici domande facendoti notare che hai preso dati non solo sbagliati ma che non hanno niente a che fare con la notizia, il 2' posto di Sony nelle ILC. Invece di prenderne atto mi hai trattato come uno che non sa leggere un grafico, con la solita aria supponente. Ergo quello che deve abbassare la cresta sei tu. Non sei nuovo a questo genere di cose, già in passato avevi preso fischi per fiaschi, senza poi scusarti con chi ha dovuto perdere tempo a ragionarci su. Ma davvero pensi di conoscere i dati CIPA e il valore del settore meglio di Sony? Credi che sony faccia un annuncio farlocco senza nemmeno preoccuparsi che un Nove qualunque, in qualunque parte del mondo, con due calcoletti la smentisca clamorosamente? Lo hai capito o no che qui parliamo di volumi di miliardi, aziende quotate e industrie di fatto di stato, pensi che questa notizia non fosse nota a tutti gli altri operatori di settore prima ancora di uscire, un fulmine a ciel sereno secondo te? |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 9:19
Magari se è una fake news, Nikon smentirà. Dubito lasci passare in cavalleria una notizia del genere. |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 9:29
Fake news ... Ma proprio nessuno qui sa che il consorzio CIPA, del quale sony è membro fondatore insieme a tutte le altre case giapponesi, questi dati ce li ha tutti, perché li raccoglie? CIPA non pubblica dati relativi a singoli brand, è un sistema di monitoraggio consortile, ma i dati per singolo brand ce li ha, tenuti all'interno del consorzio e dei suoi membri. Per quanto ne sappiamo potrebbe essere vietato pubblicare dati di singoli brand, o dati che CIPA non pubblica, pur avendoceli, che sarebbe anche la cosa più logica. Volete che sony pubblichi informazioni false rispetto ai dati che possiede, che possiede CIPA e che possiedono gli altri? |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 9:46
Nove, quei grafici servono agli investitori, che se sbattono dei numerini, vogliono solo sapere come vanno le vendite e gli hanno detto che le vendite vanno talmente bene che hanno superato un marchio storico come Nikon nelle vendite di ILC e lenti, Nikon sa altrettanto bene che tutto ciò è vero e non controbatte, così come l'anno scorso quando Sony disse di essere la prima nelle vendite di FF negli USA, dopo poco Canon disse di essere fiera del suo 48% di market share nel mondo, ma non ha detto di essere la prima nelle FF negli USA perché sa benissimo che Sony non se l'è inventato. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |