RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Incompatibilità sigma e nuovo firmware nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Incompatibilità sigma e nuovo firmware nikon





user92023
avatar
inviato il 31 Agosto 2019 ore 13:10

Il digitale ha indubbiamente mooolti vantaggi, ma anche gli svantaggi non sono da meno!
Il genere di "inkulate" sul quale gli amici Rigel & Alvar si stanno accapigliando e' uno (non l'unico!) di quelli!
Poi, ognuno gli attribuisce "il peso" che crede!
Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 13:47

Vero, ho visto molti film di fantascienza, davvero molti, ed ho letto perfino più libri di fantascienza rispetto ai film di fantascienza che ho visto.
Potrei definirmi "un esperto" di fantascienza!

Ciò non toglie che abbia a che fare con il software da decenni, dai gestionali ai siti web passando per il mobile e anche un po' di automazione ... quindi oltre che linee di codice ho visto anche tanta "progettazione" ed ho un'idea molto chiara.
Proprio per questo sostengo la mia tesi.

So (a grandi linee, non avendolo mai fatto davvero) come realizzerei il firmware di una linea di obiettivi, e che sarebbe sempre necessario ricompilare ogni singolo software per ogni singolo obiettivo, e che sarebbero incompatibili.

Ma, nota bene, io mi auguro che ciò che prospetto NON si verifichi.
Purtroppo la mia fiducia nell'universo è piuttosto scarsa: mi fido della sfiga, quella c'è sempre e ci vede benissimo.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 17:34

Ragazzi Nikon, ha reso non-af tutti gli obiettivi con il "cacciavite" sulle Z6 e Z7, semplicemente non ha messo più il motore delle sue ML, allora?
Io comunque sono convinto che il sistema dock sia una ottima cosa, solo cambiando la baionetta (o rimettendo il cacciaviteMrGreen) possono inibire chi la adotti

Poi ovviamente nulla è eterno, noi per primi purtroppoTristeMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 20:16

Non lo sapevo ... è un esempio di "piccola incompatibilità" ...MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 20:53

Idem per gli obiettivi Nikon AF-P, incompatibili con i corpi più datati (D3100-D3200-D90-D7000 ad esempio).

Un tempo gli obiettivi garantivano una durata maggiore e rappresentavano un "investimento" in un determinato sistema. Attualmente con l'elettronica presente negli obiettivi (motori af, diaframmi elettromagnetici, stabilizzatori) e la veloce innovazione che può comportare cambiamenti degli attacchi, anche gli obiettivi invecchiano velocemente...

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 6:16

Non lo sapevo ... è un esempio di "piccola incompatibilità" ...MrGreen


davvero "piccola"!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 14:09

Secondo me un obiettivo "originale" che a fronte del cambio di tecnologia diventa manual focus è un GROSSO problema ... magari uno ha che so, 5-6 obiettivi di quella serie, e gli diventano tutti MF ... è una bega grossa, a livello del passaggio effettuato da Canon dalla serie FD alla serie EF ... quando non andava più bene nulla.
Ma è conseguenza della scelta errata di Nikon di non mettere da subito il motore AF nelle ottiche ma di affidarsi alla macchina.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 7:01

Non è detto che, su una eventuale nuova ML, non rimettano il motore sulla macchina, non è questione di costi, c'è anche su macchine abbastanza economiche, solo le entry level non lo hanno.
Devono però modificare anche l'adattatore..... questo forse è un problema....
A me onestamente non frega nulla, non mi sono mai piaciuti gli AF AFD e sono passato direttamente dagli AI agli AFS G, però mi pare una scelta poco felice, non a livello di quella di Canon perchè quì li puoi comunque usare in mf, ma sicuramente limitante

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 7:48

Diciamo che la scomparsa del 'cacciavite' non mi fa piacere ma la ritengo comprensibile.

E' doveroso riconoscere che, come per tutte le lenti del passato, Nikon mantiene comunque una compatibilità operativa che consente di impiegare comunque le vecchie ottiche, cosa che, ad esempio, non accadde con Canon e che mi fece propendere per il sistema Nikon piuttosto che Canon quando (stupidamente) lasciai Olympus per passare a macchine autofocus.

Tuttavia, sono dell'opinione che Nikon possa facilmente fabbricare un adattatore FTZ dotato di motore interno -e relativo cacciavite- per comandare le lenti AFD.

Penso sia una questione di 'spinta del mercato'. SE il loro marketing comprenderà che questo passaggio potrebbe incrementare le vendite, lo faranno di sicuro.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 7:56

in effetti duplicatori che mantengono l'af ce ne sono, quindi un FTZ-2 credo non sia impossibile da realizzare.
Canon fece una operazione davvero imperdonabile.
Con Nikon io mantengo tutt'ora tutti gli automatismi dei miei vecchi AI/AIS, non mi par poco

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 8:27

E' anche vero che il sistema Nikon Z è il futuro, mantenere una certa compatibilità col Nikon F è una necessità vitale per il brand ma non per l'evoluzione del nuovo sistema.
Per un impiego professionale, o amatoriale evoluto, io ritengo che almeno per i prossimi dieci anni ci muoveremo su un sistema ibrido composto da ML e DSLR

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2019 ore 15:18

Gratuitamente come scritto in precedenza.

user58495
avatar
inviato il 28 Ottobre 2019 ore 16:02

vedrete che prima o poi qualcuno (non necessariamente Nikon),tirerà fuori un ftz dotato di motore interno...L'unico vero problema è l'alimentazione:la batteria della Z che già non è un campione di durata,non potrebbe proprio alimentare un mototre interno,nè tanto meno un flash.Il consumo sarebbe davvero troppo elevato.
La z50 ha il flash incorporato,ma non lo stabilizzatore che,essendo sempre in funzione,è una delle principali cause,assieme al mirino elettronico,di consumo di energia...
Però io mi "sento" che prima o poi qualcuno lo tirerà fuori e,se ben fatto e compatto sarà un boom di vendite...Cool

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2019 ore 17:17

Poco male se hai la dock li aggiorni e tutto ritorna come prima - quelli vecchi purtroppo no.
Sono le bastardate che fanno Canon e Nikon

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2019 ore 7:50

..................L'unico vero problema è l'alimentazione:la batteria della Z che già non è un campione di durata,non potrebbe proprio alimentare un mototre interno,nè tanto meno un flash.Il consumo sarebbe davvero troppo elevato.
............


anche le nuove ottiche con motore interno puppano energia dalla batteria della fotocamera, alla fine della fiera non so quale dei due sitemi (motore nella fotocamera o nell'obiettivo) cosuma di più

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me