RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon richiama Z6 e Z7 per problemi di stabilizzazione del sensore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon richiama Z6 e Z7 per problemi di stabilizzazione del sensore





avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 16:45

Cioè...uno vende una d810 sana perché ad un tizio CADE la d810 con obiettivo ATTACCATO e questo episodio renderebbe ufficialmente la macchina “fragile”?
Anche nella discussione del 2015 che hai linkato a uno CADDE la d810 con l'obiettivo ATTACCATO.
Secondo te è un difetto della d810 oppure è il comportamento inappropriato di chi l'ha usata in quel modo?
Il comportamento inappropriato è un difetto riconosciuto da NIKON?

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 16:46

Ma a voi vi paga Nikon/Nital??MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 16:48

Cioè...uno vende una d810 sana perché ad un tizio CADE la d810 con obiettivo ATTACCATO e questo episodio renderebbe la macchina “fragile


e' un po come dire che se sfrantumi la tua Corvette a 300kh è perché correvi troppo. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 16:48

No...frega una cippa lessa di NIKON o Canon...qui stai facendo disinformazione. Punto.
La gente che ti legge potrebbe prendere un abbaglio su quanto stai scrivendo.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 16:49

mica vero. è in fibra di carbonio il che è una bella differenza. almeno la d750 è così.

da wikipedia - Tra le caratteristiche della fibra di carbonio spiccano l'elevata resistenza meccanica, la bassa densità, la capacità di isolamento termico, resistenza a variazioni di temperatura e all'effetto di agenti chimici, buone proprietà ignifughe.


Sì è in materiale composito..... in uno di quei link comunque si vede cosa succede....
Ragazzi non dico che è di cac.ca, però è sicuramente meno robusta di quella delle altre Nikon PRO della stessa fascia (D700/D800/D850)

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 16:50

gian ma ti rendi conto quanto pesa una 810 con un 24-70 .. ma andiamo, vuoi dirmi che se cade una qualsiasi altra macchina non si fa neanche un graffietto?

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 16:53

No...frega una cippa lessa di NIKON o Canon...qui stai facendo disinformazione. Punto.
La gente che ti legge potrebbe prendere un abbaglio su quanto stai scrivendo.


invece la disnformazione, secondo me, la fai te, che fai non so bene il perchè il negazionista.... ed offendi anche un po'....

Chi volesse capire di più basta che guardi i link che ho postato.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 16:54

e comunque non sono macchine progettate per cadere a terra. bisogna farci attenzione secondo me. la miglior macchina cadendo può arrecarsi grossi danni.

user58495
avatar
inviato il 18 Maggio 2019 ore 16:58

NESSUNA MACCHINA E' PROGETTATA PER CADERE A TERRA!
A volte va bene a volte no,ma da uno o due episodi trarre il giudizio che è mal progettata ce ne corre...Come se gli altri brand fossero indistruttibili...Mah!Ricordo però che alla Nasa usano Nikon,anche nelle stazioni orbitanti e quello è sicuramente un habitat proibitivo in cui è richiesto il massimo della qualità e affidabilità.L'unica cosa è che lì,qualunque cosa ti cada ,galleggia!

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 17:01

gian ma ti rendi conto quanto pesa una 810 con un 24-70 .. ma andiamo, vuoi dirmi che se cade una qualsiasi altra macchina non si fa neanche un graffietto?

qualsiasi macchina non reggerebbe, ovvio.
Infatti ho anche scritto

Ragazzi non dico che è di cac.ca, però è sicuramente meno robusta di quella delle altre Nikon PRO della stessa fascia (D700/D800/D850)


Ad esempio io non mi farei problemi ad acquistarne una (previa verificaMrGreen) perchè se usata con una sufficiente cura non dovrebbe dare problemi.
A me sembra saggia la decisione che prese Lupaccio nel ricomprarla e che ho postato sopra.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 17:01

qualunque cosa ti cada ,galleggia!


MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 17:03

qualsiasi macchina non reggerebbe, ovvio.
Infatti ho anche scritto

Ragazzi non dico che è di cac.ca, però è sicuramente meno robusta di quella delle altre Nikon PRO della stessa fascia (D700/D800/D850) ?



lo hai però scritto dopo decine di interventi MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 17:03

NESSUNA MACCHINA E' PROGETTATA PER CADERE A TERRA



era quello che intendevo

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 17:06

Io di D810 ne ho due e vanno bene, ne sono molto contento, e le porto continuamente a giro per il mondo in aereo e su fuoristrada, mai avuto problemi meccanici o geometrici di struttura.
Ma non è robusta come la D700 o la D 850.
Uno lo sa e lo tiene presente nell'uso.
In tutti i casi, di baionette D810 sbuzzate non se ne sente parlare in giro, ed una rondine non fa primavera.
Con un richiamo per problemi di qualità sul prodotto nuovo e soprattutto di punta, Nikon ha rifatto la solita, bellissima figura "emmerda", con un ritorno al peggior passato, quando produceva pattume.
Il lupo perde il pelo ma non il vizio, e dopo una boccata di aria pulita, durata peraltro poco, si è rificcata nel pattume.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 17:07

lo hai però scritto dopo decine di interventi MrGreen

che vuol dire....;-)
anche dei problemi delle prime D800 (af farlocco a SX) ne ero cosciente, ma la ho comprata lo stesso e ne sono contentissimo, come lo sarei assai probabilmente con la D810

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me