RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 6D (2a parte)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS 6D (2a parte)





avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2012 ore 3:35

è vero, ma il problema grosso delle canon è sempre stato il banding nelle ombre sotto i 400 iso, quando si cerca di aprirle un po'.
Tant'è che ho sempre scattato da 400 iso in su con la 7D e la 5D2, è l'unico modo di evitare il problema.. con la 6d invece è notevolmente ridotto, quasi scomparso del tutto.
Non siamo ancora ai livelli dei sensori sony: le ombre aperte di 4 stop sono rumorosette. Ma una passata in LR migliora molto la situazione :)

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2012 ore 3:46

perbo ti chiedo scusa, stavo scrivendo con l'ipad, e non mi sono accorto della correzione automatica, se poi tu vuoi buttarla in rissa va beh, non so che dirti, il tono del mio messaggio non mi sembrava volto a provocare o a generare una tua risposta tanto stizzita, al punto che "te ne sbatti" ecc ecc. io ho solo fatto una considerazione, che valuta globalmente i vari af, della 7d, della 5d II e della 6d. sulla base di questo ritengo errato considerare gli af delle ultime due superiori a quello della 7d, che utilizzato nel solo punto centrale non è cero nel suo ambito primario di utilizzo. se il fatto che abbia per sbaglio scritto perno (tra l'altro so perfettamente che sei perbo perchè non mi sono iscritto l'altro ieri) o che qualsiasi altra cosa ti abbia offeso, me ne scuso, ma ti ripeto, non mi sembra proprio il caso di prendersela o di agitarsi. contraccambio gli auguri, a meno che non fossero polemici.


ma no, figurati se la voglio buttare in rissa :-P
è vero il tono del messaggio sembra stizzito, e me ne scuso: non era quella l'intenzione.

Ed è vero anche che l'AF della 7D è stata una rivoluzione in casa canon: ma personalmente è stata anche una mezza delusione, perché in quanto a costanza nella precisione lascia a desiderare - qualcuno dice per via dei sensori troppo ampi, secondo me è proprio per come è fatto.
Mi è capitato di trovarmi un po' di foto sfocate, ma sfocate poco: quel tanto che basta per renderle inutilizzabili, ma anche dall'apparire ok con un passaggio veloce dal display della macchina. E non solo sul centrale, ma anche sui laterali a croce.. è vero che una macchina così probabilmente offre il meglio in AF Servo, ma non puoi mica scattare così tutto il tempo!
Per cui ripeto, secondo me l'AF della 6D è meglio di quello della 7D, esclusi chiaramente gli ambiti sportivi e di avifauna.. dei quali sono completamente a digiuno, e su cui non mi esprimo. Ma mi pare di aver visto nei menù della 6D un paio di voci relative alla velocità dell'AF, per cui qualche regolazione credo si possa fare anche su questa.

Di nuovo scusa, e auguri (assolutamente non polemici: ci credo parecchio nel Natale!)
ciao
perbo

user18686
avatar
inviato il 25 Dicembre 2012 ore 10:51

Il centrale mette a fuoco anche al buio, i laterali mi sembrano a livello della 60d, buoni ma non "mostruosi".

Per il resto ho fatto poche foto ma mi sembra un'ottima macchina.

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2012 ore 11:01

Leggendo i commenti ho deciso di prenderla vendendo la mia 60D... secondo voi è un prezzo onesto 2550 euro per la 6D + 24-105mm? se aspetto un pò dite che il prezzo per la versione in kit scende?

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2012 ore 11:41

Perbo io con la 7d ho avuto un rapporto di amore odio per i file impastati, che in generale, specie da distanze siderali, erano tutto tranne che nitidi. Con che cosa scattavi di solito? Io oltre al 100-400, usavo come tutto fare il 17-55 e a completamento 10-22 e 70-200 f4. Problemi di af ni, nel senso che poteva capitare un po' di imprecisione. Avifauna sono totalmente digiuno anch'io, più che altro la usavo in pista e li a parte appunto i file impastati non mi potevo lamentare. Comunque visto che sei di Lecco un we ci troveremo per fare qualche scatto!! Tra l'altro passerò di li il 28, visto che vado in Valtellina ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2012 ore 11:42

John mi sembra un buon prezzo. Piuttosto si sa niente dei kit con il 24-70 f4? Sembrava che questo obiettivo dovesse uscire in concomitanza con la 6

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2012 ore 12:20

le ombre aperte di 4 stop sono rumorosette


Non mi addentro nel discorso "è meglio questo o quello", ognuno utilizza gli strumenti che ritiene più adatti ai propri scopi... Ma per dover aprire le ombre di 4 stop credo che qualcosa sia andato storto in fase di ripresa! ;-)

Buon Natale a tutti e buone foto!

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2012 ore 14:15

@Vulture: 17-55 (principalmente) e 8-16.

@Stefano F: dipende! :) ci sono casi in cui, per estendere la gamma dinamica, lo devi fare - pensa per esempio a un tramonto, dove il cielo è ancora piuttosto luminoso e ti perdi i dettagli del terreno. E cmq il banding su 7D e 5D2 (sia chiaro: sotto i 400 iso) si presenta anche quando non recuperi 4 stop, purtroppo.

Buon Natale e buone foto anche a voi!

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2012 ore 16:26

Ma quello è un "problema" comune a tutte le macchine digitali, il fatto che ci siano meno bit a "descrivere" le zone scure. Per questo (soprattutto con canon) io tendo a porre le alte luci al limite della parte destra dell'istogramma, trovandomi spesso a "chiudere" le alte luci di 1/3 o 1/2 stop.
In genere ottengo risultati migliori.


appunto. sto dicendo che avere più dinamica e possibilità di recuperare anche a bassi iso è molto utile ANCHE se c'è il problema dei bit - dove ho scritto che è un problema della 6d?? -___-

per il metodo sono d'accordo con te ed è il grosso limite della 5d che ho, che ha troppa poca dinamica a destra. altra ragione per cui io plaudo anche quando una macchina ha solo mezzo stop di dinamica più di un'altra.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2012 ore 16:28

Il banding sulla 7d e' imbarazzante e basta poco per farlo uscire in maniera pesante sulla 5dII e'molto piu attenuato e si vede solo sulle ombre stappate in maniera anomala ma piu che altr e' il clmportamento nelle ombre stappate a segnare un po il passo a Confronto con i sensori sony adesso spero che la 6d sia migliore da questo punto di vista...aspetto confronti seri...

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2012 ore 16:33

Leggendo i commenti ho deciso di prenderla vendendo la mia 60D... secondo voi è un prezzo onesto 2550 euro per la 6D + 24-105mm? se aspetto un pò dite che il prezzo per la versione in kit scende?


beh si al momento è un buon prezzo. come si abbasserà il prezzo della macchina solo corpo, si abbasserà anche il kit. in quanto tempo io non lo so proprio

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2012 ore 16:50

L'unica cosa che mi lascia titubante leggendo i commenti è la "plasticosità" della macchina compreso lo schermo o.o ... cioè per me che vengo dalla 60D non ci sarebbero grosse differenze estetiche anzi... mi sbaglio?

Ps. Buon Natale a tutti

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2012 ore 17:41

la 60d è tutta in plastica tranne la placca attaccata alla baionetta. la 6d ha lo chassis tutto in lega tranne la calotta.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2012 ore 18:22

No imp, non mi sarei permesso di ipotizzare minimamente che tu potessi sconoscere alcunchè MrGreen
Lo sappiamo tutti che tu sai MrGreen
Buon Natale!

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2012 ore 20:37

bravo non pensare che io possa ... "sconoscere" MrGreen buon natale eh



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me