| inviato il 07 Aprile 2019 ore 16:51
Molti si accontentano perfino di meno... Io scatto felicemente pure con una compatta con sensore 1/1.7'.... |
user39791 | inviato il 07 Aprile 2019 ore 16:56
Non ho detto che non si fotografa ma solo che i sensori molto piccoli pagano soprattutto nella gamma dinamica. |
user28666 | inviato il 07 Aprile 2019 ore 17:16
Ma visto che queste compattina hanno la funzione HDR... recuperano in qualche modo la GD? |
| inviato il 07 Aprile 2019 ore 17:22
Vero, la gamma dinamica non é il top nelle compatte.Ho da poco acquistato la g7x da [negozio 7], contando l'apertura e la stabilizzazione aiuta a stare con ISO bassi. |
| inviato il 07 Aprile 2019 ore 18:00
@Fullerenium "Da questo confronto non mi paiono inferiori le due compatte con sensore da 1”. Prova a spostare il confronto su uno dei due visi a sinistra, ma anche sul collo delle due bottiglie sottostanti -ovviamente esaminando anche lo sfondo dietro alle stesse- e vedrai che la xf10 già a 1600 ha un altro risultato, ma quasi a 800 iso. Giampaolo |
user28666 | inviato il 07 Aprile 2019 ore 18:10
Appunto se metto la XF10 a 1600 e le altre a 800 ISO, non vedo differenze ne nel raw ne nel jpg. |
| inviato il 07 Aprile 2019 ore 18:34
@Pandamonium ...si ha ragione ho invertito i valori. @santafe non conosco la resa che usciva fuori dai file Ricoh, ma tu sui file che escono fuori dall XF10, ti riferisci ai jpeg o ai raw lavorati ? Leggendo in giro dei confronti fra i jpeg della XF10 e della Ricoh II usciva fuori che quelli della Ricoh fossero più incisivi, più definiti, mentre quelli della XF10, venivao definiti in solito stile Fuji. Non peggiori, ma diversi... Io ho diverso materiale Fuji su sensore xtrans e ne sono innamorato di ciò che ne esce fuori anche solo in jpeg. Di questo nuovo Bayer invece non ho nulla con cui confrontare, trovo sicuramente per me più appagante un jpeg xtrans, ma cio che tira fuori la xf10 per il momento non mi dispiace... |
| inviato il 07 Aprile 2019 ore 19:48
Mojito, anche io preferisco l X trans, ma settanta a dovere questa piccola Fuji mi sta davvero stupendo Credo che la piccola Fuji richieda un piccolo periodo di adattamento per comprendere meglio i settaggi migliori, la Ricoh l'accendi e Vai. Ripeto, su questa fascia di prezzo la Fuji non ha rivali |
| inviato il 07 Aprile 2019 ore 19:53
Maserc: con la reflex, se setto il drive in One Shot e premo a metà il pulsante di scatto, la messa a fuoco si blocca in quel punto e anche se riquadro non si sposta. Se mantengo la pressione a metà e spingo fino in fondo scatta, se sollevo il dito mantenendo la pressione a metà e torno a premere fino in fondo scatta di nuovo. Con la X70 non succede, se voglio fare due o più foto in sequenza con questo sistema non mi permette di farlo. Ornito, leggo il manuale prima di scegliere una macchina e anche una volta che ce l'ho in mano, ma può darsi benissimo che mi sia perso un passaggio. Non me la sono presa |
| inviato il 07 Aprile 2019 ore 20:26
Ok. Grazie. Poco male, se sbaglio la prima, non mi serve la seconda. |
| inviato il 07 Aprile 2019 ore 20:40
Si Santafè anch'io mi sto divertendo con i settaggi. Credo di aver trovato un ottimo compromesso nei jpeg con i settaggi che ho messo ad inizio di questa discussione. Sopratutto sul bianco e nero, massima soddisfazione. Ho fatto degli scatti (sia in jpeg che raw), dove alla fine, pur smanettando a dovere con Capture One sui raw (con cui so muovermi abbastanza bene), ho mantenuto i jpeg della macchina, perché meglio di questi non mi uscivano fuori. |
user62049 | inviato il 07 Aprile 2019 ore 20:50
Mojito quindi C1 express per fuji gli legge i raw della xf10? |
| inviato il 07 Aprile 2019 ore 21:00
I RAW della XF10 provenendo da un sensore Bayer sono letti e processati come tutti gli altri da tutti i programmi di fotoritocco. I problemi ci sono con sensori X-Trans con Photoshop e Lightroom e lí la scelta migliore é C1. |
| inviato il 07 Aprile 2019 ore 21:34
Vi metto qualche scatto fatto ieri mentre passeggiavo, già oggi sono riuscito ad impostare meglio la fotocamera, la “pellicola” usata è Classic crome, quella che preferisco. Ho trasferito le foto con il Wi-Fi usando la stessa carica di batteria utilizzata per le foto fatte tutto il pomeriggio, mi ripeto ma mi sorprende la durata della batteria.
 |
| inviato il 07 Aprile 2019 ore 21:35

 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |