| inviato il 20 Novembre 2020 ore 14:15
Micca “ ti ringrazio, pensi che sulla m6 mk II possa funzionare l' AF „ ho provato funzione bene col x1,4III e col x2II anche ... poi ho provato con le 2 insieme e l'AF funzione anche .... se posso mi permetto un OT la M6II è una super-macchina .... |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 19:47
“ Le sole differenze tra gli extender serie ii e serie iii sono il colore della vernice esterna e il trattamento antiriflesso. „ In realtà nel passaggio dalla serie II alla III hanno modificato numerose componenti: la parte ottica è stata riprogettata completamente e, soprattutto, vi è un processore dedicato alle operazioni di messa a fuoco. Non a caso, con le reflex di fascia medio alta messe in commercio negli ultimi 4 anni, con determinate combinazioni di ottiche ed extender cambia il numero di punti af attivi, a seconda che si utilizzi un extender serie III o una delle serie precedenti. In certi casi aumenta anche la velocità di messa a fuoco, grazie al processore integrato negli extender serie III. Proprio per tali ragioni gli extender serie III non possono essere utilizzati con alcune reflex eos a pellicola, a causa della vetustà dell'elettronica di queste. Segnalo anche che i superteleobiettivi ef serie III non sono compatibili con le serie di extender precedenti alla III: vi è un'intervista ai progettisti in cui precisano la cosa. |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 8:27
grazie x le preziose informazioni. |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 12:25
Chiedo: Ho acquistato la Canon 5D Mark IV Ho l'obbiettivo 100-400 mm prima serie (pompone) L f4-5,6 IS USM ed il 70-200 mm L f4 IS USM Se compro l'Extender 1,4 III perdo uno stop e quindi parto da 6.3 per il 100-400 e da 5.6 per il 70-200 ? Giusto ? Come si effettua la microregolazione che dici tu ? Grazie per l'eventuali risposte Mauro P |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 12:29
Con l'extender 1,4x III si perde uno stop di apertura (quindi il valore di f-stop aumenta di conseguenza), ma con le due ottiche che citi avresti comunque tutti i punti af attivi (cosa che non vale con gli extender 1,4x delle generazioni precedenti, in accoppiata al 100-400). La regolazione fine af non è detto che sia necessaria, per cui mi preoccuperei della cosa solo se si verificassero dei problemi. |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 13:08
concordo con Hbd prima proverei come funziona poi se si riscontrano problemi andrei nel menu settaggi personali e li si puo correggere a me non e servito tutto ok Cano m6 mkII funziona alla grande |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 14:22
“ parto da 6.3 per il 100-400 „ Il 100-400 diventa f/5.6-8 |
| inviato il 03 Febbraio 2021 ore 8:47
Grazie a tutti per le risposte. Ora mi è chiaro il tutto |
| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 16:29
ciao, sapete dirmi se la lista nel primo post è valida anche per la prima versione dell'extender Canon 2x? grazie |
| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 16:55
“ ciao, sapete dirmi se la lista nel primo post è valida anche per la prima versione dell'extender Canon 2x? grazie „ Suggerisco di fare riferimento al manuale utente della fotocamera e dell'ottica: troverai le informazioni relative alla compatibilità degli extender con l'ottica, nonché la funzionalità dell'autofocus e relative limitazioni d'uso. |
| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 17:03
Aggiornata la lista di compatibilità. x Bry82 credo che la tua domanda rimarrà in sospeso per la difficile ricerca di feedback ufficiali.. aggiungi che la serie I non mi sembra sia aggiornabile x poter ottimizzare il dialogo con le recenti reflex, non è tropicalizzata e la qualità non è all'altezza di una serie II. |
| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 17:32
"Usando un'extender con le Lenti contrassegnate da un asterisco (*) , queste lenti mostrano un non corretto autofocusConfuso. Se la reflex ha la microregolazione, eseguire il microaggiustamento;-)." Sono in ritardo di dieci anni, ma ho appena preso usato il 400 2.8 L USM II (non IS) e non mi funziona l'autofocus con entrambi gli extender serie II, ho usato una 7D. Dovrei usare una macchina serie uno? L'ho pagata poco ma come soprammobile mi sembra costoso! Non so se qualcuno leggerà questo messaggio.. |
| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 18:21
“ Sono in ritardo di dieci anni, ma ho appena preso usato il 400 2.8 L USM II (non IS) e non mi funziona l'autofocus con entrambi gli extender serie II, ho usato una 7D. Dovrei usare una macchina serie uno? L'ho pagata poco ma come soprammobile mi sembra costoso! Non so se qualcuno leggerà questo messaggio.. „ Questo è anomalo: anche con l'extender 2x l'apertura massima non supera f5,6, per cui non dovresti avere problemi. Prova ad abilitare la ricerca del fuoco (C.Fn III - 4: Drive obiettivo con af impossibile), e verifica la regolazione del limitatore delle distanze, sull'ottica. In live view l'autofocus funziona, con gli extender (non utilizzare la modalità veloce)? |
| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 19:13
“ Questo è anomalo: anche con l'extender 2x l'apertura massima non supera f5,6, per cui non dovresti avere problemi. Prova ad abilitare la ricerca del fuoco (C.Fn III - 4: Drive obiettivo con af impossibile), e verifica la regolazione del limitatore delle distanze, sull'ottica. In live view l'autofocus funziona, con gli extender (non utilizzare la modalità veloce)? „ Grazie mille, provo domani e ti faccio sapere. |
| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 19:33
“ ho appena preso usato il 400 2.8 L USM II (non IS) e non mi funziona l'autofocus con entrambi gli extender serie II, ho usato una 7D. Dovrei usare una macchina serie uno? „ Dovresti prima aggiornare il firmware della 7D L'ultima è la versione 2.0.6 www.canon.it/support/consumer_products/products/cameras/digital_slr/eo Cambio 7D ? se dopo l'aggiornamento la situazione non cambia valuta la 7D mark II o la 90D se vuoi rimanere in apsC (puoi rivolgerti al mercato dell'usato garantito e monetizzare la 7D) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |