RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Parlare di/della fotografia - 1







avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 13:09

Talenti naturali Ema, esistono in ogni ambito... Zerocalcare è un meraviglioso talento naturale dei fumetti, per dirne una che non molti conosceranno.

user39791
avatar
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 13:10

Emanuele io ho tentato per anni di suonare la chitarra ma non ci sono mai riuscito. Non è che sappiamo fare tutto alla perfezione. Ciò non toglie che una passione vada coltivata con dedizione. Non voglio insegnare nulla a nessuno perché non sono maestro di nulla. Vorrei solo trovare uno spazio da dividere con amici, anche se virtuali, dove parlare di fotografia senza tirare in ballo se è meglio Canon o Nikon.

user117231
avatar
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 13:14

E come pensi di farlo,
senza immagini.....

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 13:24

Fotografia e vita?
ma se un amatore qualsiasi, come me, esce e cerca intorno a sé di fotografare ciò che vede e lo colpisce, magari anche l'ovvio, l'impoetico, ciò che tanti non 'vedono' perchè non rientra nei clichè del fotografabile e poi lo conserva come momento del proprio interagire col mondo circostante, tutto questo non è vita? Non è rapporto di se stessi con la vita intorno e dentro di noi ? Perché bisogna sempre presupporre che una persona sia 'paludata' in citazioni di altri, quando semplicemente guarda foto altrui e cerca di capire come altri si rapportano al mondo ?
Dopodiché a poco a poco, magari trova un proprio linguaggio che corrisponde alla propria cultura, alla propria storia personale, al proprio vissuto.
Mettersi a nudo? Non sempre occorre lo sfregio, l'urlo fotografico, il farlo 'strano' per essere autentici.
Anche chi giudica chi si mette in cattedra, talvolta sale in cattedra a sua volta.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 13:34

@ Ironluke: grazie per il link, che si integra con uno collegato, corredato di foto

user117231
avatar
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 13:37

Cerco di spiegarmi meglio.
Non ho mai capito
perché per parlare di voi stessi, fotograficamente..
finite regolarmente per citare altri.
Lo trovo sbagliato.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 13:43

Ho capito cosa vuoi dire: sono d'accordo; non è necessario citare altri.
Ma, inconsciamente e incolpevolmente, dato che tutti siamo figli di qualcuno, è inevitabile nell'ambito del dialogo tra umani, fare riferimento a questo o a quello. Non si tratta di citazioni fatte per esibire una dotta cultura, ma semplici rimandi.

Quanto alla necessità di parlare fornendo immagini, è vero e giusto. Ma. spesso, nei vari 3D, si è raccomandato di non gremire di foto ( anche proprie ) l'andamento dei post.

Potrei, se ti va, reinviarti a certi miei album di flickr, dove si capisce ciò che voglio dire.
Qui su Juza pubblico poco, forse intimidito da certi che la fanno un po' da padroni ( scusa la frecciatina più perplessa che velenosa )

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 13:56

Ciao La fotografia è tutto l'insieme in generale della materia che riguarda la fotografia,simpatici antipaci,le belle foto ma senza le brutte (guarda un po').La fotografia " vera",è un altro tema spinoso,perchè la "vera" abilità creativa è demandata alla "post produzione"...Nel gruppo delle tante foto e dei tanti fotografi,poi a qualcuno è balenata l'idea della scelta,fra i diversi tipi di fotografia.
Molto spesso le discussioni sembrano osclillare gli fra pseudo intellettuali e semplicioni,ma se c'è una persona normalmente "vera,autentica", a volte è diretta e si percepisce...Altri interventi opinioni o fotografie sembrano indistingubili,un sullo stesso clichè, della foto che si ripete, come pure il parere tecnico fatto di acronimi...
Se non condividi quel modo di agire o pensare, di fotografare e intervenire,indentificandolo con un tipo di fotografia,è un altro paio di maniche e discussioni su discussioni ancora aperte fra "assolutisti" e creativi con un certa cultura fotografica.
Ci sono fotografie delle persone che si fermano soltanto per fotografare come fotografi, piuttosto che vivere l'evento la scena o il paesaggio,o la funzione religiosa...E le fotografie scelte dall'editore....C'è un tipo di fotografia che forse fa pensare,induce delle sensazioni, anche se si riteneva arte minore,per il lato deprecabile di proporre altre immagini...e la fotografia piu' leggera,ludica.
C'è la fotografia commerciale finalizzata alla vendita dei prodotti e delle macchine,interessata a rendere le foto piu' fruibile semplice e alla portata di tutti....



user39791
avatar
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 14:21

Mia esperienza personale. Quando fotografavo mi annullavo dal resto del mondo. Era come se esistesse solo la parte di me fotografo e il mio soggetto. Dimenticavo il resto del mondo, questa è la definizione giusta. Annullarsi nella fotografia e allo stesso tempo diventare una cosa sola con la propria macchina fotografica. Per me fotografare è questo.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 14:26

Condivido, anche io le volte che riesco ad ottenere questo filo diretto, questo unicum, questo legame e la confidenza diretta col mezzo, vedo che riesco ad ottenere risultati migliori! Migliori qualitativamente e anche (ma soprattutto) più rispondenti a quello che volevo ottenere...

Che fosse la rappresentazione veritiera della realtà o una sua interpretazione! :-P

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 14:33

@ Filiberto: mi ritrovo molto in questa tu descrizione d'esperienza.
Se posso: perché non fotografi più ?

user39791
avatar
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 14:39

Paolo due anni fa ho passato un periodo difficile a livello personale e sono stato costretto a monetizzare quello che potevo monetizzare. Avevo un corredo di valore e ho dovuto sacrificarlo. Poi non ho più ripreso nulla, ora qualcosa potrei permettermi ma non trovo la scintilla giusta per ricominciare. Dalla mie esperienza posso dire che quello che conta veramente sono un po' di capacità e una buona cultura fotografica. Il resto sono più che altro scimmie difficili da controllare.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 14:47

Infatti anch'io penso che la mia attrezzatura sia molto, ma molto, al di sopra delle mie effettive capacità.
Ora, con le ottiche ( eccellenti ) che mi ritrovo, mi sembra che le scimmie siano silenti, soprattutto perchè ogni tanto bisogna ragionare a palle ferme e considerare l'investimento in rapporto all'effettivo utilizzo e alla capacità del sopramanico:-).
Io cerco di impormi qualche progetto: mi aiuta a non disperdermi e, di conseguenza, a frustrarmi un po' meno.
Forse bisogna trovare la giusta via tra il gusto di fotografare ( il fascino dello scatto e la ricerca continua ) e la serena consapevolezza che non dobbiamo per forza dimostrare niente a nessuno.

user148740
avatar
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 14:52

Filiberto dalle tue parole traspare che il volere parlare di fotografia nasce un po' anche dalla voglia di ritrovare gli stimoli per farlo.
non so se è valido per te, ma per me è stato così.
a seguito di un lutto praticamente ho smesso di fotografare, non ci ritrovavo per l'appunto il piacere.
La voglia è tornata pian piano, ora posso dire di avere superato.
Ma il tutto non è passato dalla testa, almeno per me.
come non passa dalla testa come tu hai ben descritto lo scattare.
tempo fa avevo aperto anche io un post che parlava anche di questo

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 14:59

Noi fotoamatori necessitiamo di stimoli positivi per fotografare, problemi personali, mancanza di tempo e stress sono fattori che ci limitano mortalmente... dalla mia esperienza personale ho ricavato questa convinzione! ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me