| inviato il 13 Febbraio 2019 ore 12:00
@Blade_71 la RX VEGA 56 va davvero bene :D |
| inviato il 13 Febbraio 2019 ore 12:03
Provato sul mio notebook i7 7500U + geforce 930mx. Tempo stimato 1 minuto. Premuto ok, mi si è bloccato photoshop. |
| inviato il 13 Febbraio 2019 ore 12:10
Lol. Blade. Una Vega 56 le prende dalla 1070ti. Ripeto sei l'unico che sento che vorrebbe una gpu amd. Faresti la felicità di apple visto che tutti cercano di montare le nvidia. Sembri fuori dal mondo ogni tanto. |
| inviato il 13 Febbraio 2019 ore 12:12
“ la RX VEGA 56 va davvero bene :D „ Lo so lo so ... c'è chi guarda i test e chi le cose le fa nella pratica... mi fido più della pratica... so che l'architettura vega va una meraviglia ... |
| inviato il 13 Febbraio 2019 ore 12:19
io sempre avuto AMD come GPU e ne son sempre rimasto contento, anche dal lato economico al momento dell'acquisto. Da non molto sono passato a questa RX VEGA 56 e posso parlarne solo bene, anche lato gaming ;) |
| inviato il 13 Febbraio 2019 ore 12:48
Certo che.... migliora dettagli + mantieni dettagli nel ridimensionamento di PS + il giusto sharp .... foto da 3 metri e più non vengono niente male con soli 21MP |
| inviato il 13 Febbraio 2019 ore 13:34
Con I5-6400 e GPU AMD R7 250 ( GPU poco performante ) File ottenuti con la Sony a77II 35 secondi, nessun miglioramento, file ottenuti con sony a99II un minuto, leggero peggioramento sulla nitidezza |
| inviato il 13 Febbraio 2019 ore 13:43
@Blade_71 Hai avuto modo di testare un po questa nuova funzione del Migliora Dettagli? Con i file nef c'è qualche miglioramento? |
| inviato il 13 Febbraio 2019 ore 13:48
@Leom81 come detto c'è ma lo si nota dopo il 200%, quindi nell'uso "normale" si può anche evitare, certo se dobbiamo fare ingrandimenti molto spinti ha un suo perchè e permette di spingere di più lo sharp senza artefatti.... di sicuro il motore raw di ACR ultimamente ha fatto piccoli ma significativi passi in avanti, miglio dettaglio nelle ombre, miglio risultato ad alti iso già ottimi, poi questo ... piccole cose che però nell'insieme non mi dispiacciano ... |
| inviato il 13 Febbraio 2019 ore 13:50
capisco. Be ti diro: qualsiasi miglioramento io lo accetto, quindi anche se magari non certe situazioni non porterà dei miglioramenti evidenti credo che questo migliora dettagli lo usero di default :) anzi, speriamo che con una prossima versione rendano possibile applicarlo in automatico all apertura di un file |
| inviato il 13 Febbraio 2019 ore 13:52
seguo |
| inviato il 13 Febbraio 2019 ore 13:59
@Leom81 a giudicare dalla potenza di calcolo necessaria dovremmo aspettare almeno un 'altra generazione di GPU per vederlo applicato in tempo reale ... cmq nel frattempo lo userò con il contagocce, fino ad oggi la stampa più grande che ho fatto è stata 120 cm x 180 cm ma di queste stampe ne capitano uno ogni morto di papa ... poi probabilmente su monitor 4/5 K le differenze si percepiscono di più non saprei |
| inviato il 13 Febbraio 2019 ore 14:06
@Blade_71 Come dicevo prima, allo stato attuale ad esempio col mio sistema l applicazione del Migliora Dettagli è pressochè istantanea, quindi col sistema giusto è utilizzabile come qualsiasi altro filtro di Photoshop, secondo me :) per dire, utilizzo filtri la cui appliczazione richiede tempi di elaborazione piu lunghi dell'applicazione del Migliora Dettagli. Una cosa non ho verificato: ma in pratica viene generato un file dng che viene memorizzato nella cartella dove si trova il file raw di partenza? Oppure è un dng temporaneao, che quando poi si salva la foto in formato jpg o psd o qualsiasi altro formato si cancella in automatico? |
| inviato il 13 Febbraio 2019 ore 14:10
Andrea47: anche io sui raw Sony non noto il benché minimo beneficio, cambia qualcosina di veramente minimo ingrandendo al 200% o più ma all'atto pratico non apporta miglioramenti nel complesso. |
| inviato il 13 Febbraio 2019 ore 14:10
Ma poi mi chiedo, i vari plugin, ad esempio Nik, Topaz ecc, non fanno da anni e meglio la stessa cosa? Perchè dovrei preferire quello adobe? Io normalmente la faccio come ultima operazione non all'inizio del mio workflow |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |