| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 18:10
sinceramente preferirei spendere 300-400 euro in meno piuttosto che avere la scritta igp sull'obbiettivo |
user159336 | inviato il 12 Febbraio 2019 ore 18:16
Concordo. Oppure spendere 200€ (pure meno) ed avere un pro. Chi spende 900€ per un obiettivo cerca la qualità non la tropicalizzazione su un obiettivo kit. Nel caso di Olympus però i pro sono anche tropicalizzati. |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 19:53
"sinceramente preferirei spendere 300-400 euro in meno piuttosto che avere la scritta igp sull'obbiettivo" Quando ti trovi con l'acqua dentro poi se ne riparla... |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 20:15
Fammi fare una grattata.... sgrat sgrat! |
user159336 | inviato il 12 Febbraio 2019 ore 20:55
para-pioggia in nylon impermeabile, supporta pure il flash €12,99 + coperchio impermeabile per obiettivo €9,99, totale 22,98. In alternativa, buste per congelare alimenti, €2 a confezione. |
| inviato il 13 Febbraio 2019 ore 9:21
U.S. Pricing and Availability The Olympus M.Zuiko Digital ED 12-200mm F3.5-6.3 lens has an expected availability of late March 2019 with suggested retail pricing of $899.99 (USD) and $1,149.99 (CAD). The LC-72C Lens Cap will retail for $14.99 (USD & CAD). The LH-76B Lens Hood will retail for $49.99 (USD) and $64.99 (CAD). The LSC-0914 Lens Case will retail for $31.99 (USD & CAD). The ZUIKO PRF-ZD72 PRO Protection Filter will retail for $79.99 (USD & CAD). Lente davvero molto comoda, non c'è che dire; fosse uscita ieri ad un prezzo decente, l'avrei presa come tuttofare per le uscite diurne in bici (non mi serve luminosa); ma purtroppo ancora oggi, nonostante mi faccia gola l'escursione da 12 a 200mm che sostanzialmente ridurrebbe a zero i cambi ottica (che in bici non sono proprio graditissimi anche se mi sono organizzato in modo veloce e sicuro con il mindshift rotation 180 trail 16L), trovo molto più conveniente abbinare il plasticotto buio sempre Olympus 40-150 o Panasonic 45-150 (quello che ho io) chesi prende per 150/200 euro ad un altra ottica a coprire le focali basse nei modi più disparati. Che sia buia non mi sarebbe di peso ma il prezzo purtroppo si. Una lente che a mio avviso doveva essere posizionata di listino sotto i 599$ , rinunciando magari a quelle finiture "splash proof" che lasciano il tempo che trovano (che è una tropicalizzazione light economy?). Complice il tempo, un cashback, un'occasione usata l'avrei presa più in là. Ma 899$ di listino la proietta vs. gli 899 euro e resta per me definitivamente out. |
user159336 | inviato il 13 Febbraio 2019 ore 9:49
Si tratta di 899 dollari, dunque 793 euro, cioè 106€ in meno, ma resta carissimo. Obiettivi kit Olympus, fanno primi piani stupendi, ma sui panorami, lasciano a desiderare. Vale la pena spendere 800€ per fare bokeh con un obiettivo qualità kit, quando il 40-150 va più che bene? |
| inviato il 13 Febbraio 2019 ore 9:55
Tamron Sigma se ci siete battete un colpo!! |
user159336 | inviato il 13 Febbraio 2019 ore 10:02
tampron i 12-200 li fa per altri marchi. Per Olympus fa solo il 14-150. Il 18-200 lo fa per Sony attacco E-Mount, che in teoria dovrebbe essere adattabile. Costa 699 su Amazon, ma credo non sia semi-tropicalizzato. |
| inviato il 13 Febbraio 2019 ore 10:03
“ Si tratta di 899 dollari, dunque 793 euro „ Ti sei dimenticato (ma tranquillo: la compagnia è numerossima) di considerare l'IVA che non viene inclusa nei prezzi espressi in dollari (anche perchè in USA non ce l'hanno, hanno tasse che variano da stato a stato e proprio per questo il prezzo viene indicato al netto delle medesime). |
| inviato il 13 Febbraio 2019 ore 10:06
Non capisco perchè stia passando questa idea di "tropicalizzazione light" .. solo perchè non hanno scritto la parolina "Pro"? Nella terminologia Olympus, la descrizione è la medesima: anche i Pro vengono descritti "resistenti alla polvere, agli spruzzi d'acqua e la gelo", esattamente come viene dichiarato questo obiettivo. In teoria quindi, nel bene o nel male, c'è da attendersi la stessa resistenza agli agenti atmosferici di ottiche quali il 12-100/4 o il 40-150/2.8 |
user159336 | inviato il 13 Febbraio 2019 ore 10:07
Se bisogna importarlo, bisogna aggiungere dogana e spese di spedizione |
| inviato il 13 Febbraio 2019 ore 10:11
“ Se bisogna importarlo, bisogna aggiungere dogana e spese di spedizione „ Nessuno ha parlato di importarlo. Sì è parlato di un prezzo di listino USA di X dollari che di solito diventano X euro perché il prezzo USA viene indicato al netto delle tasse mentre il prezzo europeo normalmente include l'IVA. Per questo è probabile che gli 899$ diventeranno 899€ anche se poi dipende dalle politiche che deciderà di seguire Olympus: potrebbe metterlo a listino a 849€ come a 949€. |
user159336 | inviato il 13 Febbraio 2019 ore 10:21
La differenza conta poco, perchè tanto nessuno lo pagherà a quelle cifre e li sbologneranno mettendoli in kit con le OMD5 che sono tropicalizzate |
| inviato il 13 Febbraio 2019 ore 10:24
"tampron i 12-200 li fa per altri marchi." Infatti volevo prendere una reflex per questo. Su m4/3 sono indeciso fra il tamron 14-150 e il lumix 45-200 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |