JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A me di questo sistema l'unica che mi attizza è SIGMA e se fa obiettivi anche per Sony perfetto, non faccio paesaggi e il foveon anche se è interessante non mi serve.
no vabbè... ma non siete MAI soddisfatti! queste sulla carta hanno più o meno tutto! Volete l afc di una 1Dx2 ...per fare la foto al gatto? 50 mpx...per vedere gli occhi del gatto sul tv insieme alla nonna? Stabilizzazione 7 ev per scattare al gatto senza aprire la finestra? 15 ev di GD da retroilluminato per aprire le ombre al 100 e vedere dove ha zone rossicce il pelo del gatto? ah dimenticavo ...sarebbe conveniente che il nuovo 50 Panasonic risolva almeno 150 coppie di linee per mm come un Otus per vedere le vene negli occhi del gatto ma poter sfuocare l vecchia cucina della nonna che sta dietro!
Ma mi sono perso qualcosa io oppure l'acqua sta rifluendo a monte. Tutti a lamentarsi di pesi, dimensioni e prezzi... Poi escono mattoni non a buon mercato e tutti a battere le mani. Cosa mi sfugge... Bella macchina... Ma non ha questa gran raffica, il mirino ettronico non fa gridare al miracolo per risoluzione, ha il doppio slot si ma con xqd che costano come un obiettivo economico, l'af a 255 ormai è il minimo sindacale (255 sono tanti Imho) ormai sono tutti su questi numeri. Io non le competenze per giudicare a priori... Non parteggio per nessuno... Uso Canon e mi basta anche se da quel che vedo in giro Sony sforna sensori superiori. Ma mi sembra che si insegua sempre la novità ad ogni costo a prescindere dalla fotografia in sé. Sforneranno 40 obiettivi entro il 2020...ma li faranno anche per Sony, Canon e Nikon...non mi sembra che nessuna nuova uscita faccia gridare al miracolo. La direzione è è stata presa e guarda alle ML... Ma di miracoloso qui ci vedo poco... Solo più Concorrenza a prezzi allineati verso l'alto. Sui prezzi delle lenti mi sono espresso altrove... È lì trovo semplicemente folli. Stefano
Bubu93: 1. che ne sai che questo sensore sia indietro? è solo una tua ipotesi...ci sono 4 scatti marci con un fw ancora in fase di sviluppo (vers. 0,7) prima della commercializzazione. 2. Canon FF non ha nessun sensore stabilizzato, è un fatto che la r non ce l'abbia, come nessuna FF Canon sul mercato. 3. questo schermo è un compromesso, ma di sicuro non puoi dire che è peggiore di quelli snodati...peggio per cosa? per chi? 4. ci sono altre ML con tasti retroilluminati? 5. ci sono altre ML con ergonomia da reflex PRO...a cui sono arrivati TUTTI dopo 20 anni di ricerca e sviluppo in sinergia con moltissimi fotografi professionisti? la maggior parte dei professionisti che usano in modo intensivo le reflex, criticano proprio le dimensioni troppo piccole di grip e corpi ML, specie con lenti pesanti e uso prolungato. 6. Sulla carta sembra avere tutto quello che o nikon o canon non sono riuscite a mettere in un unico corpo (video 4k a 60fps + stabilizzzazione + doppio slot + hires + Full HD 180p + Doppia scheda xqd / sd + 4k senza crop + photo 4k/6k + touch screen allo stato dell'atre + mi sono dimenticato altro?).
per questo dico che sembra essere la più innovativa, perchè sulla carta e ripeto sulla carta Panasonic sembra aver preso il meglio di ogni tecnologia FF (ML e reflex) e feature, cosa che canikon danno con il contagocce (con politica tipo o questo o quello o quell'altro...odiosa)
Io di Sony cadute a pezzi ne ho sentite poche... È questo senza voler dire che questa sia una cattiva macchina. Assolutamente. Ma che ora si vituperi anchea Sony... Diamoci una regolata.
@Taranis...uso Sony! quindi permettimi di dire che è una delle peggio costruite! sportellini al limite del ridicolo! tappo batteria che non sigilla! fermo batteria che a volte la tiene a volte no! e parlo della terza serie! quindi mi sono già regolato a dire onestamente come stanno le cose, visto che nessuno mi paga e non mi innamoro di nessun brand...perchè sono oggetti asessuati!
Sony avrà la sua costruzione buona o meno buona si vedrà. Le ML Sony sono sul mercato da 5 minuti e non ne vedo ad esempio a bordo pista che sbattono a dx e a sx trasportate senza cura su uno scooter sotto l'acqua battente da una curva all'altr...durano anche e forse perché usate ancora per la stragrande maggioranza solo da amatori che ne fanno un uso più accorto.
“ innamoro di nessun brand...perchè sono oggetti asessuati! „
dipende dalla dimensione della baionetta e dal tiraggio, se troppo corto si rischia la collisione contro il sensore, ma non con la Canon R che chiude la tendina... per evitare gravidanze indesiderate il problema in questo caso non sussiste!!
Però, se vogliamo essere onesti, come corpo macchina, le sony sono le più scrause. Che poi, per negarlo ci si attacchi alla compattezza e ai pesi ci sta ma la realtà è questa
@ilrasta magari i professionisti le usano in ambiti più "tranquilli". sotto la pioggia e a bordo campo ancora prevalgono le reflex "carroarmato" io credo
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!