RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Se non è arte quello che facciamo, allora cos'è?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Se non è arte quello che facciamo, allora cos'è?





avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 14:21

Ale, è chiarissimo e ti dirò anche che la maggior parte degli artisti sono elevati a tale rango dopo la morte... Quindi avoja quanto tempo abbiamo MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 14:24

MrGreen ecco, questo mi farebbe girare le palle.... diventare famoso e ricco post-mortemSorriso

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 14:24

Simgen
So scrivere ma non so scrivere un romanzo o una poesia. Non so ballare ma, qualche volta, ho ballato in discoteca.
Quindi la mia risposta alla domanda del 3d è: non facciamo arte ma cerchiamo di soddisfare la nostra pulsione a farla.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 14:35

Che la foto faccia arte è assodato anzi è diventata molto importante nel mondo dell'arte contemporanea



Certo Matteo, tutto quello che vuoi, ma non dimentichiamo che l'Arte, e non mi riferisco solo alla fotografia e/o all'Arte contemporanea più in generale, è diventata così tanto importante solo perché consente di riciclare immensi capitali di dubbia (ed è un eufemismo) provenienza!

In altre parole le quotazioni ormai non si fanno più fare agli esperti, o presunti tali, fossero loro anche solo degli interessati mercanti d'arte, le quotazioni le fanno direttamente le case d'asta ... dove cioè si svolgono quelle stesse aste dove si sa che la gente compra solo per rivendere, la stessa opera appena acquistata ovviamente, e anche solo a distanza di pochi mesi, partendo come base d'asta proprio dal prezzo appena pagato ... in questo modo non solo si riclicano soldi sporchi ma li si fanno addirittura fruttare ... legalmente per giunta!

user33434
avatar
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 14:45

Il tuo ragionamento mi ricorda i tempi in cui "frequentavo" il liceo Artistico, ma non ero iscritto (molte belle ragazze erano iscritte) e vedevo tanti atteggiarsi a folli e stravaganti; poveretti

MrGreenMrGreen E' vero che molti artisti sono folli ma è anche più vero che pochi folli sono artisti.

Ciao Ale ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 14:47

le quotazioni le fanno direttamente le case d'asta ... dove cioè si svolgono quelle stesse aste dove si sa che la gente compra solo per rivendere
Sì, ma questo non toglie che una foto può essere Arte, molto più di una crosta.

user117231
avatar
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 14:48

Certo che è Arte.
Ma non la facciamo noi.
Noi semplicemente la fotocopiamo.
Aggiungendo qualcosa di nostro. ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 14:49

Quindi noi siamo cacciatori d'arte.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 14:51

Chi ha mai parlato di quotazioni?
Non hai proprio capito il discorso. La fotografia è sempre più usata nel mondo dell'arte, prima subiva le influenze o veniva solo usata per documentare qualche happening o opere di land art per mostrare diciamo, ora sempre più opere nascono dal mezzo fotografico e la fotografia stessa influenza il mondo dell'arte.
Comunque mai un discorso sensato sempre sterile polemica qui, si vede che è una cosa di noi italiani si polemizza sempre e si pensa sempre che chi arriva lo fa solo per spintarella
Non si fai quasi mai il passo di provare a capire
Felix non ha detto una cosa stupida e potrebbe anche aprire un bel discorso sull'originalità.
Credo non fosse propriamente sua intenzione, ma quello che ha scritto è molto vero solo che spesso non aggiungiamo nulla ma ne togliamo il senso fotocopiando senza una corretta conoscenza e quindi facendo una banale fotocopia che perde di significato.
Ma non è che per me l'originalità è un valore assoluto, anzi molte volte si sale sulle splalle di un altro e si prova a guardare più lontano,alcuni riescono molto no. Ma vale per tutta la fotografia

user117231
avatar
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 14:55

Chiedo scusa..mi è sfuggita..
è stato un attimo di debolezza. MrGreen

Le mie foto..sono TUTTE Arte.
Ma non ho meriti.
Era lì e anche io ero lì nello stesso momento...

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 14:55

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
Che non accada tanto spesso

user117231
avatar
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 14:58

Spero di no..rischio la reputazione. MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 15:06

Certo che è Arte.
Ma non la facciamo noi.
Noi semplicemente la fotocopiamo.
Aggiungendo qualcosa di nostro.


mi piace il tuo punto di vista Felix MrGreen

però mi fa venire in mente una frase di un cantante che stimo moltissimo, una volta ha detto "art is everything, art is everywhere" riferendosi al fatto che basta guardarsi intorno per vedere la bellezza delle cose, anche solo guardando un edificio ci si può accorgere come stato costruito seguendo certi canoni bellezza.
forse siamo noi che siamo troppo assolutistici quando parliamo di arte?
nel senso che per noi l'arte è L'ARTE, quella fatta dai grandi.
mentre magari ci sono varie forme d'arte, varie sfumature...
non lo so.. sto solo sragionando a voce alta ahah
mi ricordo che in un intervista una giornalista gli chiese "cos'è che rende una persona un musicista? quand'è che ci si può definire tali?"
e sai quale fu la sua risposta?
non quando diventa un lavoro o quando si diventa famosi, bensì "quando investi tutto il tuo essere e la tua vita nella musica" ...





user117231
avatar
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 15:18

La Musica.
Indubbiamente una forma di Arte.

La migliore delle sinfonie di Beethoven.
Averla composta lo rende un artista ?!

Io credo di no.
Quella sinfonia esisteva in qualche forma.
Lui ne ha solo colto una versione..
la sua.
E l'ha materializzata per tutti.
Rendendola fruibile a tutti.
..
Non esistono artisti.
Solo antenne che captano l'Arte intorno a loro.

user146073
avatar
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 15:30

Beethoven era anche sordo. In tale stato compose molte sinfonie.
Non era un artista era un extraterrestre Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me