| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 21:09
“ Il problema è che la Sony A7iii costa 1560 la A7Riii 1999 e la A9 2930............... „ pura curiosità' ........ dove questi prezzi? |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 21:16
Ho digitato su Google : miglior prezzo seguito dalla marca. Credo che ovviamente siano import, ma anche il 1600 di Mattek lo è |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 21:17
“ Il problema è che la Sony A7iii costa 1560 la A7Riii 1999 e la A9 2930..............." pura curiosità' ........ dove questi prezzi? „ × ....ovviamente fai conto che non hai garanzia |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 21:17
guarda vai in un negozio e fai un semplice paragone tra 24 105 sony f4 e 24 105 L f4 canon e dopo ne riparliamo. Ah il prezzo è simile. |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 21:21
Non sono assolutamente d'accordo con quello che hai scritto....ma ti auguro di fare delle gran foto con la tua nuova macchina...!! |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 21:23
“ .solo che: 1.se hai ottiche Canon ti conviene prendere la R perché ci funzionano meglio 2. se non hai ottiche ti conviene prendere la R perché le ottiche Canon costano meno o a parità di costi sono migliori „ Non tutte... 70-200 e 100-400 sono di livello equivalente e oramai si trovano a poco più dei corrispondenti Canon. Il 50 Sony/Zeiss 1.4 costa quasi la metà dell'RF 1.2 ed è ottimo. Il 24GM costa o uguale o poco più del Canon ed è su un altro livello. Un po' meglio è il 24-70LII, sicuramente meglio il 16-35IS, sul 16-35GM ci sarebbe da approfondire, il 35LII è sicuramente un campione di risolvenza ma costa di più...il Sony/Zeiss ha poi altre qualità. Gli 85mm credo si equivalgano, il 90 Macro costa come o poco più del Canon e va un po' meglio... I 24-105 sono ottimi (e costosissimi, purtroppo) entrambi (mi riferisco all'RF). Insomma la situazione è abbastanza eterogenea. Di sicuro Sony non regala nulla. |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 21:30
“ 8 pagine di discussione in un solo giorno!!!! Non mi sarei mai aspettato di riaprire LA DIATRIBA infinitaSony vs Canon!!! „ Era del tutto prevedibile: già citare i termini mirrorless e Canon in un messaggio equivale a gettare una fetta di pane nelle vicinanze di un gruppo di piccioni, in termini di richiamo per i troll del forum, e se poi si aggiunge un confronto con Sony, allora il tutto è analogo a riversare a terra il contenuto del reparto panetteria di un centro commerciale, mentre passa uno stormo di gabbiani in fase di migrazione. “ Penso e parecchi hanno confermato che ad oggi tra una canon eos R a 2550 € e una sony a7r3 a 2650 € (parlo di prezzi da negozio fisico) con una differenza di soli 100 €........ sia da preferire rapporto qualità/prezzo offerto attualmente Sony a7r3 (dopo averle provate entrambe) „ In realtà nessuno ha confermato ciò: ognuno ha espresso il proprio parere, ma cosa sia da preferire per il tuo caso specifico è qualcosa che dovresti valutare personalmente, provando entrambe le fotocamere, e valutando la funzionalità e costi delle ottiche, accessori e quale prodotto sia più adatto per l'uso che ne andrai a fare. Anche perché, basarsi sulle scelte di ciò che preferisce "la maggioranza" non è sempre lungimirante, visto che poi non sono certo loro a versare la cifra necessaria per l'acquisto (e tantomeno a fornire un rimborso, qualora non si sia soddisfatti). Poi, se hai già provato il tutto e sei convinto della scelta, allora la questione è risolta. |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 21:44
“ Anche perché, basarsi sulle scelte di ciò che preferisce "la maggioranza" non è sempre lungimirante, visto che poi non sono certo loro a versare la cifra necessaria per l'acquisto (e tantomeno a fornire un rimborso, qualora non si sia soddisfatti). „ ti quoto al 100% infatti ho specificato che la scelta è stata fatta dopo averle provate entrambe. Semplicemente dal forum ho avuto un riscontro. “ Poi, se hai già provato il tutto e sei convinto della scelta, allora la questione è risolta. „ Per il mio caso e per quanto mi riguarda non potevo fare scelta migliore. |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 22:44
Tutti alla ricerca del Santo Graal fotografico, poi per il 90% degli utenti del forum, me compreso, una comunissima aps-c entry level risulterebbe anche fin troppo buona per le effettive esigenze e capacità. D'altronde basta vedere cosa realizza il master, proprio con una comunissima aps-c. |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 23:40
Roy non sono d'accordo con questa specie di qualunquismo. I soldi guadagnati, alla grande maggioranza delle persone, piace spenderli bene. Se con meno spesa posso comprare un oggetto più prestazionale perchè non dovrei farlo ? perchè non sono super bravo ? Continuare a buttarla nella caciara del manico in un argomento tecnico/commerciale che senso ha ? |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 23:49
Da alcuni mesi penso a quale mirrorless ff comprare. Oggi ho diversi corredi, il principale è un nikon ff reflex. Sui forum si legge di questa schiacciante superiorità sony. Le caratteristiche ed i test mostrano una sensibile superiorità sony. La mia prova "pratica" da un riscontro opposto... la Canon mi da le impressioni migliori, poi la z6 di un incollatura, decisamente piu' staccata la a7III. Oggi sono andato da un rivenditore per prendere una nuova stampante a sublimazione e le ho riprovate di nuovo, li da solo, con le 3 macchine una accanto all'altra con batteria e zoom e la mia idea è nuovamente confermata. Canon - Nikon e poi Sony. Non sto dicendo che sia così per tutti... ma le macchine provatele, io ad oggi tra le tre non prenderei mai sony, nonostante sulla carta sia migliore, nonostante costa meno, nonostante ha il corredo piu' completo. |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 23:56
Per capire : vai in negozio scatti con tre macchine e stampi con la stampante a sublimazione. Ma sviluppi i Raw od usi solo Jpeg ? E fai foto statiche, a soggetti molto mobili, con poca luce con o senza cavalletto ? |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 0:18
Manicomic. Da nessuna parte è scritto che Sony sia la migliore per mè Sony è la migliore in peggio delle altre due. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |