user171441 | inviato il 27 Gennaio 2019 ore 18:29
Mah! Dopo aver valutato alcuni SUV prenderò la Kadjar 2019 restyling , mi piace il baule, ogni volta che devo caricare e scaricare non sono basso come la berlina e per la velocità ....rispetto sempre i limiti quindi presumo che in autostrada ai 130 sia più che sicura, non ho una guida sportiva ( quindi le curve o rotonde non le prendo a 70kmh). Al prezzo che mi fanno mi prendo una macchina più piccola e meno accessoriata. Ho guidato in America per 20 giorni una Nissan Rouge e da lì mi sono innamorato del genere di guida col SUV. |
| inviato il 27 Gennaio 2019 ore 18:44
@Paolostok... c'è un problema.... la Qashqai aveva una le m+s e l'altra le termiche invernali. E NON ANDAVANO SU sul ghiaccio. Solo con le catene sono salite alcune auto, ma la discesa senza le catene dietro sui curvoni e su un pezzo con pendenza laterale vorrei sapere come avrebbero fatto. La Mitsubishi 4x4 Outlander con gomme discrete, era salita fino ad un pezzo e tornava giù decentemente, ma non riusciva facilmente a fare retromarcia per far salire altri, o a fare manovre. Troppo grossa ed impacciata nelle ripartenze da fermo. Sono troppo pesanti ed hanno gomme troppo larghe!!!! Non sono auto adatte per strade strette in buona pendenza con neve e ghiaccio. Sono adatte per la neve su strada pianeggiante dove possibilmente è passato lo spazzaneve. Con le michelin crossclimate con la Koleos dovevi chiamare i soccorsi. Con la x-trail credo saresti andato su discretamente. La mia quando acceleravo troppo o nei pezzi con troppo ghiaccio scivolava e si intraversava ma andava su di trazione giocando col gas e freno, però intraversare una panda di 3 metri e mezzo è una sciocchezza, farlo con un bestione di 4 metri e 80 e 2000kg non deve essere un piacere. Io andavo su con le mie Mud SENZA CATENE in 2° a 30 all'ora. In avanti, indietro, mi fermavo, ripartivo, mi scansavo ecc... Ovviamente sono gomme un pelo estreme, ma fanno una grande differenza. (ricoperte da 35€ a gomma non 1000!) Ovvio che se parliamo di auto allaround che faccia tutto senza problemi, non c'è dubbio che è una buona soluzione. Ma non più di una berlina. La Nissan Xtrail che invece per trazione e sospensioni è molto più adatta, fai anche più di quello che potresti fare con una panda come la mia (con gomme adatte, non con le m+s) Io in autostrada non ci vado perchè a 130 sto a 4000 giri @Alexbrown La mia ahimè è il modello più nuovo (non l'ultimo), ma ho avuto l'accortezza di montare delle 165 per l'inverno contro le 185 che monta in estate. La vecchia con le Trak e le sue 145 va su anche meglio avendo la trazione sempre inserita e 200kg di meno. Anche io cmq ho montato su il gpl perchè normalmente fa 12,5 con un litro contro i 16 della normale e valeva la pena farlo (l'ho presa a 50.000km) |
user171441 | inviato il 27 Gennaio 2019 ore 18:55
Per chi dice che un SUV pesa meno di una berlina...la mia berlina pesa più di un SUV, è più lunga e consuma di più..quindi non facciamoci ingannare dall'estetica |
| inviato il 27 Gennaio 2019 ore 18:59
Lufranco, la x-trail e la Koleos sono praticamente uguali, hanno lo stesso sistema di trazione, lo stesso pianale, stessa altezza da terra... con quelle gomme ci ho fatto discrete salite innevate, certo, dipende che pendenza era nel tuo caso, oltre un certo limite non ci vado...ovvio che la panda 4x4 con la sua leggerezza in quel caso è favorita |
| inviato il 27 Gennaio 2019 ore 19:05
@Fu76 Beh, dipende dalla categoria e dimensioni, ovvio che una Audi A8 pesi di più di una C3 Aircross o di una 500x Se prendiamo lo stesso pianale in versione berlina e suv, il Suv peserà mediamente un 20% in più. A4 station 2.0 tdi pesa 1565kg - Q5 stesso allestimento pesa 1735kg che diventano 1800 se prendiamo quello s tronic 4x4. |
user171441 | inviato il 27 Gennaio 2019 ore 19:11
Sì Lufranco , ma quanto scritto era per dire che NON tutti i SUV inquinano più di una berlina e che non tutte le berline pesano meno di un SUV ...dipende sempre dal SUV che hai o dalla berlina che hai |
| inviato il 27 Gennaio 2019 ore 19:13
Quoto Fu76 |
| inviato il 27 Gennaio 2019 ore 19:33
@Paolostock, se è la versione trazione integrale hai ragione, davo per scontato che la renautl fosse la classica suv a trazione anteriore e la xtrail è per forza di cose 4x4 a controllo elettronico. Le crossclimate le conosco, e vanno molto bene su asfalto asciutto, bagnato e innevato. Sullo sterrato ghiacciato ovviamente faticano un pelo, ma vanno bene se sono in buone condizioni. E' ovvio che scrivevo nell'enfasi di averla sfangata mentre gli altri no, ma un buon suv con una buona trazione e soprattutto delle buone gomme, se la sarebbe cavata alla stessa maniera. Sarebbe rimasta però bloccata in questa particolare situazione per via delle dimensioni. Ma ripet, è stato un caso eccezionale e parliamo di una carrareccia che va in cima ad un monte, non di una normale strada innevata dove una xtrail andrebbe meglio di una panda. |
| inviato il 27 Gennaio 2019 ore 19:39
Certo ragazzi! se prendiamo un suv di medie dimensioni, trazione integrale, motore moderno e gommato bene in ogni condizione sono daccordissimo con voi. Ma sono in pratica dei fuoristrada addomesticati! Per me la Xtrail non è un suv! Il qashqai è un suv! Per suv medio io intendo la classica berlina o media rialzata a trazione anteriore e con le gomme estive larghe larghe. I classici suv kia sportage, Hyundai, Peugeto 2008-3008, Opel Mokka, Ford Kuga, Audi Q3 - Q5 ecc.. questi sono i suv medi che girano in città. |
| inviato il 27 Gennaio 2019 ore 19:47
In pratica sono i cosiddetti Crossover, parecchi senza trazione intergale |
| inviato il 27 Gennaio 2019 ore 20:26
“A4 station 2.0 tdi pesa 1565kg” Fai 1850Kg. L'ho pesata al collaudo. I pesi dichiarati non sono mai veritieri. Pensa a cosa possa pesare un Suvvettino di quelli piccini. |
user171441 | inviato il 27 Gennaio 2019 ore 20:40
Un Kadjar anche 1.300kg dai mi sembra di giocare tra mirrorless e reflex cosa vuoi che pesano le macchine? Non è che puoi più di tanto alleggerirle senza spendere cifre astronomiche daiiiiiii |
| inviato il 27 Gennaio 2019 ore 21:07
Personalmente opto da anni per i pneumatici M+S (Mud + Snow = fango + neve) con l'aggiunta del fiocco di neve con una montagna, ad indicare che il pneumatico 4 stagioni è adatto a strade di montagna. Per sicurezza porto in bagagliaio delle catene da neve su entrambi i 4x4 con cambio automatico (X-trail 2012 e Jeep Renegade trailhawk 2016) ma non sono stato mai costretto ad usarle. |
| inviato il 27 Gennaio 2019 ore 22:52
Per le emergenze io uso le piastre Jeko, www.autoblog.it/post/6295/cinture-da-neve-jeko totali 12 da fissare con fasce in 3/6 pezzi su ogni ruota/coppia.. si esce alla grande sia da fango che neve.. poi però per toglierle e pulirle sono dolori |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |