| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 10:20
Beh vedremo più avanti cmq viva olympus |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 10:47
Viva tutti i brand che fanno macchine interessanti, utili ai fotografi e ai videomahers, senza toni e fictures inutili da videogiochi, e a prezzi ragionevoli |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 10:56
Detesto avere sempre ragione. Utilizzo Olympus da molto tempo, ormai. Sul tracking non hanno la tecnologia giusta. Se osservi la Em1 tentare di seguire un soggetto, non vedi problemi di lentezza, vedi che proprio fa le cose sbagliate, come uno che fa un lavoro per la prima volta. È l'unico difetto che ha la macchina, non sa predire in automatico il movimento del soggetto. l'AFC, di suo, è molto veloce, se la metti in AFC con punto singolo non c'è nessun problema |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 13:16
ho sempre dubitato dei GIUDIZI di dpreview che considero delle semplici opinioni personali. cosa diversa dalle INFORMAZIONI che danno, che essendo pubbliche e fonte le aziende con cui collaborano sono costretti a darle in maniera inconfutabili. state dicendo che l'af fa schifo, siete gli stessi che sostenete che l'af migliore dell'universo è quella della sony A9, se leggete bene, è SCRITTO NERO SU BIANCO, chi scrive dice che i tecnici sony in merito dell'af della sony a9 gli avevano detto che ERA UNA TECNOLOGIA OLYMPUS. quindi delle due... |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 13:24
Sto guardando un filmato su You tube di prova con il 300 4 e non mi srmbra così male anzi |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 13:24
“ se leggete bene, è SCRITTO NERO SU BIANCO, chi scrive dice che i tecnici sony in merito dell'af della sony a9 gli avevano detto che ERA UNA TECNOLOGIA OLYMPUS. quindi delle due... „ Gentilmente ci potresti dare il link esatto della pagina in cui è scritto ciò? E magari copieresti qua quanto citato in modo da poterlo leggere anche noi altri senza dover andare a leggere mezzo sito di dpreview alla ricerca di detta informazione? |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 13:27
lo scrive nell'articolo di stamattina "prime impressioni" sulla pagina dell'autofocus... non è difficile. |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 13:34
Anche il common rail diesel è una tecnoligia bosch, poi ogni casa costruttrice lo implementa e gestisce a modo suo. Tanto per fare un esempio, si diceva che il sensore della d750 era lo stesso della a7ii però la resa era comunque leggermente diversa. Può essere che sony abbia avuto più tempo o capacità per ottimizzare il comparto autofocus, può darsi, io non sono un ingegnere sony ne olympus. E comunque ci vorranno prove sul campo ben fatte per capire meglio. |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 13:38
“ lo scrive nell'articolo di stamattina "prime impressioni" sulla pagina dell'autofocus... non è difficile. „ Io non trovo nulla, colpa mia: saresti così gentile da fare copia e incolla dell'affermazione? |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 13:39
“ " lo scrive nell'articolo di stamattina "prime impressioni" sulla pagina dell'autofocus... non è difficile. " Io non trovo nulla, colpa mia: saresti così gentile da fare copia e incolla dell'affermazione? „ si stasera appena torno a casa. non dimentichiamoci che questi tester hanno lavorato con versioni "BETA" |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 13:41
“ Io non trovo nulla, colpa mia: saresti così gentile da fare copia e incolla dell'affermazione? „ Gliel'ho chiesto pure io di riportare cortesemente questa affermazione ancora questa mattina... vuoi vedere che la hanno tolta sti mascalzoni di dpreview? |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 13:50
Killermiller, sei nuovo? Vedo che sei spuntato oggi e per ora hai commentato solo questa nuova Olympus... diciamo che la cosa è quanto meno curiosa. |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 13:56
Commento ciò che conosco, 43 e m43 Registrato ieri ma leggo il forum da tempo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |