RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon d850 vs d810 qualità d'immagine e nitidezza, quali lenti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nikon d850 vs d810 qualità d'immagine e nitidezza, quali lenti





avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2019 ore 11:14

E tenendo anche conto che il sensore della d 610 è un 24 mp

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2019 ore 11:19

Ragazzi,...io non sto sputando sul piatto ove ho mangiato per 2e dico 2 anni sopra,..io ho detto e sostenuto che per me la D5 è una grande macchina,..solo che non mi è piaciuta la risposta del sensore,...in parole povere posso dire che per me il sensore che hanno messo dentro questa benedetta macchina è stato in parte un po' cannato.
Fine della storia.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2019 ore 11:21

Se però hai preso una d850 per scattare oltre i 3200 iso imho non hai fatto una grande scelta. Comunque, scatta a 12 bit in quel range di iso.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2019 ore 11:28

Albertolal ,... grazie per l'informazione.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2019 ore 11:32

Ho preso la 850 per scattare a iso di normale uso,..poi quando avrò bisogno di alti ISO mi regolo di conseguenza,.. magari ritorno ad usare più assiduamente il flash dove ne sento il bisogno,... E comunque la 850 devo ancora testarla,..cellho da una settimana con 10 scatti circa,.. forse anche meno

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2019 ore 11:36

Ragazzi,...io non sto sputando sul piatto ove ho mangiato per 2 e dico 2 anni sopra,..io ho detto e sostenuto che per me la D5 è una grande macchina,..solo che non mi è piaciuta la risposta del sensore,...in parole povere posso dire che per me il sensore che hanno messo dentro questa benedetta macchina è stato in parte un po' cannato. Fine della storia.


Come ha detto anche Lore-71, per me è solo alle basse sensibilità che la D5 non eccelle.

Se però hai preso una d850 per scattare oltre i 3200 iso imho non hai fatto una grande scelta


Questo è anche il riassunto dei miei commenti precedenti.
Mi riservo però di cambiare opinione perchè la D850 ce l'ho solo dal Settembre scorso.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2019 ore 11:47

Con D850, dai 1600 in su, non aspettarti miracoli rispetto a D5....Anzi per me va peggio.

Scusate, ma ridimensionando e riportando il file della d850 a quello della d5, continuate a preferire quello nativo della d5?
Sicuri che la d850 va peggio?

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2019 ore 11:50

Io posso solo dire che per conto mio la Nikon su la D5 ha pastrocchiato un po' sul lato sensore ,...gli è sfuggito qualcosa ,...per due anni non me ne sono mai fatto una ragione,... A prescindere dalla somma sborsata per portarmela a casa ,.... l'ho Amata e odiata,...poi non ce l'ho fatta più e a malincuore l'ho tradita,.....resta comunque una bella macchina,...ma quel rumore su un sensore del genere non lo posso accettare...ci ho convissuto ma mi dava troppo fastidio.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2019 ore 12:26

@Tupa66
Non sei il solo a non amare la D5 a bassi ISO.

Io sono partito per comprarla, coi soldi in bocca, ed in negozio, prima di comprarla, ci ho fatto una diecina di scatti, li ho esaminati sul PC portatile e...…... ho deciso di non comprarla.

Nulla di drammatico, la fotocamera è sicuramente buone, sotto tanti aspetti ottima, ma ho la D4, coi suoi 16 Mpx che io ritengo mediamente pochini per gli A2, e volevo i 21 Mpx della D5.

Ed a bassi ISO la D4 va meglio ASSAI, non poco, della D5 ed io scatto tanto a bassi ISO: finito l'amore con la D5 dopo il primo bacino, perché……..puzzava!

E puzzava perché a bassi ISO quella fotocamera lì non è affatto "pulita", sulla D5 hanno cannato, e veramente per benino, di molto, il sensore a bassi ISO.

Aspettiamo la D6, ……...se mai la faranno, visto l'arrapamento fenomenale che Nikon ha messo sulle ML.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2019 ore 14:04

Grazie Gian Carlo, solo che a leggere troppo i forum mi vengono certe paranoie, scatto quasi sempre chiuso ad f8 o giù di lì, il 24-120 e la D600 li terrei comunque perché valgono molto di più di quello che ci si può ricavare.
Mi intrigavano la 810 e la 850 per via dei 64 iso, per la risoluzione, per l'assenza di filtro AA ...........


a f8 vanno benissimo tutte le ottiche, tranquillo;-)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2019 ore 15:54

X Alessandro Pollastrini


Io mi sono battuto e combattuto a difesa della d5 ,. .. pensavo di sbagliare qualcosa,..mi dicevo "Paolo sei tu che stai sbagliando qualcosa" e ogni volta la imbracciavo con tutto l'amore che potevo ,...ma niente ,.. sempre gli stessi risultati,... alla fine ho dovuto cedere la spugna,.. non c'è nulla da fare , il sensore di quella macchina è cannato,.. non ho trovato altre spiegazioni.

Spero solo di trovare nella 850 quello che mi serve.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2019 ore 12:31

Io mi sono battuto e combattuto a difesa della d5 ,. .. pensavo di sbagliare qualcosa,..mi dicevo "Paolo sei tu che stai sbagliando qualcosa" e ogni volta la imbracciavo con tutto l'amore che potevo ,...ma niente ,.. sempre gli stessi risultati,... alla fine ho dovuto cedere la spugna,.. non c'è nulla da fare , il sensore di quella macchina è cannato,.. non ho trovato altre spiegazioni.

Senza polemizzare, ma credo che certe affermazioni vadano almeno supportate da immagini nelle quali si possano verificare (immagini tue intendo)....

Spero solo di trovare nella 850 quello che mi serve.

Nell'altro post che hai aperto (ISO e rumore D850 !!!) Lore-71 ha messo un link dove verificare il comportamento ad alti ISO di D850 e D5: tu stesso affermi che quelli della D5 ti appaiono leggermente migliori (secondo me lo sono già a partire da 3200 ISO) e se dici che ti troverai spesso ad usare 8000 ISO, non vedo come puoi sperare di trovarlo....

P.S.= Non ricordo se l'hai scritto, ma sarebbe utile sapere in quale tipologia di foto ti cimenti: street ?, sport ?, natura ?, studio ? La D5 sicuramente non è adatta a tutto mentre D850 è sicuramente più "all around"

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2019 ore 13:50

Io non ho voglia di polemizzare,..le prove le ho fatte da me,...non ci vedo tanto bene , ma se metto gli occhiali si,...per me il raw d5 mi è sembrato più pulito rispetto a quello d850 ma perde dettagli, poi x me le prove vanno fatte personalmente ,..di questi in linea non nutro molta fiducia,... comunque..il file della d 610 ( tenendo conto del modello e dell'anno di costruzione , quindi una tecnologia molto più obsoleta) è superiore per quanto riguarda le ombre sulla d5,.... e comunque ho fatto degli scatti ieri pomeriggio con la d850 e 80-200 bighiera Nikon,... sarà che la mia d5 aveva qualche problema non so come spiegarlo ma i file sono di molto meglio quelli della d850,...li ho confrontati più volte , su scatti di diverso genere e situazione ,.. per me la d850 è superiore alla d5 per quanto riguarda la resa finale.

Con questo non voglio dire che la d5 è inferiore ,..e di sicuro (e non ho dubbi) superiore in Af ,..raffica e bilanciamento bianco in Automatico ,e bilanciamento corpo ottiche,.. specie le più pesanti , le quali il bilanciamento è più accettabile,... ma x i file,...mi dispiace dirlo ma per il mio modo di vedere la D5 è inferiore alla D850

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2019 ore 13:54

ma x i file,...mi dispiace dirlo ma è inferiore alla D850


Prova a scattare dai 6400 iso in su e poi vedi cosa è migliore. Suvvia, non scriviamo inesattezze.

Poi, se puoi, posta qualche file, come scritto da qualcuno prima, altrimenti il discorso rimane sterile.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2019 ore 13:59

Ho fatto scatti a 12800 , quindi non solo a 6400,... ripeto,..a questo punto mi viene da dire che la mia D5 era fallata,.. perché sennò non si spiega,...e comunque i file che ho confrontato parlano chiaro d850 superiore a D5,.. specie sulle ombre , e specialmente nel recupero delle stesse.

X me è così.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me