RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima Lente Leica M (35-50 mm)da acquistare


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Prima Lente Leica M (35-50 mm)da acquistare





avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 22:39

Qui si confonde la nitidezza con il contrasto mi sa.....

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 22:40

Tutti i 50 sono nitidi...


Ad F8 sicuramente.


avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 22:43

Pierfranco mi sembri distratto.
Anche Paco ha un 50 R.


Io non sto commentando Paco.
Sto dicendo che l'amico che ha aperto il topic dice che cerca un obiettivo per Leica M, cita gli ZM e i Voigt, e voi vi mettete a confrontare gli R coi Loxia...tirando fuori giudizi dignitosi per carità, ma per nulla significativi (visto che gli obiettivi per M sono altra cosa).

O mi sono perso qualcosa oppure state parlando di cose che poco c'entrano con la scelta di una lente con attacco M (gli R non sono più prodotti da più di vent'anni).
Ad ogni modo, buona continuazione

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 22:44

Paco, Dato che siamo in un area tecnica.. non ha senso che posti immagini a bassissima risoluzione se non per fare vedere foto tue, post prodotte, manco lisce...
La tua filosofia di vita fotografica avrà un senso, ma non c'entra una mazza col topic.

Se in area tecnica non parliamo di risoluzione, microcontrasto o resa tecnica di un vetro di cosa vuoi parlare?

PS.. si parlava di lenti m?
Ho postato esempi per il topic..non per me.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 22:47

Se in area tecnica non parliamo di risoluzione, microcontrasto o resa tecnica di un vetro di cosa vuoi parlare?


Bhè, la resa di un'immagine, intesa come stacco dei piani, senso di tridimensionalità e plasticità, la osservi nella sua interezza.

E' sempre una questione tecnica e quindi pertinente per l'area tecnica.

Le immagini HD, lo sappiamo tutti, è inutile girarci intorno, servono solo per il "click click click.... ooohhhhh" che di tecnico ha ben poco Cool

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 22:49

e io in una foto che manco posso mettere a pieno schermo, non nel retina o 4k ma anche nel desueto full hd, cosa dovrei vederci, perlopiu' editata?

dici che non e' solo per far vedere le foto invece di postarle nell'area designata?

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 22:51

e io in una foto che manco posso mettere a pieno schermo, non nel retina o 4k ma anche nel desueto full hd, cosa dovrei vederci, perlopiu' editata?


L'ho scritto poco più sopra.

dici che non e' solo per far vedere le foto invece di postarle nell'area designata?


Non posto foto esempio nelle gallerie di juza.

Lo faccio per favorire l'utenza, così vede la foto direttamente sul topic.

Io sono pigro, se vedo un link, il 50% delle volte non ci clikko nemmeno, se invece l'immagine mi appare, la guardo.

Con postimage mi risulta comodissimo, le ho tutte caricate lì e ci metto un attimo.

Quindi non è per far vedere quanto sono figo a fotografare, ma solo per portare esempi.


avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 22:58

Comunque Pierfranco, non volevo fare confusione.

Il post è partito dalla mia ricerca di una lente con baionetta M.

Ho preso il voigt 40 1.4. Non ne sono rimasto particolarmente impressionato, probabilmente perchè non avevo ben chiaro cosa stessi cercando ( a parte l'attacco M)

Sto pensando che forse non è la strada giusta da percorrere per me quella del sistema Leica. Per questo ho iniziato ad esplorare e ho trovato nel Loxia un buon esempio di cio che cerco in una lente. Peccato sia una lente nativa Sony Fe, e che quindi non possa essere usata su altri sistemi.

Comunque in un altro articolo
thaiphotos.blogspot.com/2013/12/corner-sharpness-and-vignetting-test-r

Ho trovato questi buoni crop del summicron f/2 attacco M, quale versione non saprei. Rimane una performance a tutta apertura nei bordi non iper esaltante. Il che di per se mi rendo conto, ai fini della 'FOTOGRAFIA' non significa assolutamemte nulla...

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 22:59

Piccolo esempio.

Questa immagine è un 1200 pixel.... secondo voi può essere scattata con una fotocamera da 1"?

Può essere scattata da una m43?

Datevi una risposta




avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 23:05

I Loxia (ad esclusione del 21 completamente ridisegnato) sono gli Zeiss ZM portati su Sony.
Ho avuto il 21 ed è un mostro impressionante. Ho provato il 35 e ho trovato quello che conoscevo già avendo usato in passato lo ZM corrispondente.
Sono lenti eccellenti. Se non hai problemi di maf manuale, per il sistema Sony sono da consigliare senza se e senza ma. Costicchiano.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 23:05

Piccolo esempio.

Questa immagine è un 1200 pixel.... secondo voi può essere scattata con una fotocamera da 1"?

Può essere scattata da una m43?

Datevi una risposta .

la scatto col pixel3 in modalita' portrait.

se una foto e' il suo "non a fuoco" abbiamo finito di fare foto.

sia chiaro.. se e' una foto di tuo figlio che ha valore familiare, ricordo memoria, momento.. allora tanto di cappello, ma andava bene anche con altro che il 50one a TA.

Ma se e' una foto per senso artistico o per dire.. guarda ho l'uno e due che pittura e dipinge perche' e' 1.2, guarda , striscia rossa.. UNO punto DDDUE!
Allora.. non ci siamo.

I Loxia (ad esclusione del 21 completamente ridisegnato) sono gli Zeiss ZM portati su Sony.
Ho avuto il 21 ed è un mostro impressionante. Ho provato il 35 e ho trovato quello che conoscevo già avendo usato in passato lo ZM corrispondente.
Sono lenti eccellenti. Se non hai problemi di maf manuale, per il sistema Sony sono da consigliare senza se e senza ma. Costicchiano.


diciamo che sono un punto di arrivo?

Personalmente vedendo quando bene vadano i vetri VM su sensore bsi sony, penso pero' che passero' da quei vetri per investire in futuro nel primo LEICA M vero.. per far, pian pianino , la base per il sistema M... nel tempo.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 23:15

Ma se e' una foto per senso artistico o per dire.. guarda ho l'uno e due che pittura e dipinge perche' e' 1.2, guarda , striscia rossa.. UNO punto DDDUE!


No, è una foto per dire che anche da un 1200pixel capisci che impronta ha un obbiettivo, capisci che certe cose con altri formati non le puoi fare (ad esempio).

Ovviamente al netto delle cagatine con gcam e iphone in modalità portrait

Secondo me, sono più indicative queste, di paesaggi fatti ad F8 ... laddove sono buone un po' tutte le lenti.....


avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 23:23

no, lo capisco solo perche' l'ho gia vista tante altre volte come esempio di mitico 1.2...

Non e' che perche' qualsiasi foto sia stata scattata da una determinata lente che ami, diventa fautrice di impronte particolari.. io vedo solo tonnellate di non fuoco... in una foto che al netto di questo no ha nulla da dire (sempre escludendo il valore che dicevo sopra).


per capirci..
Spenderei 4500 per il 200 f2, 4000 per il summilux 50 1.4... ma MAI 1000 per il 50 1.2 .. ovviamente e' personale.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 23:24

Onesto Uly, rispondi ai quesiti che ho posto.

Può uscire da una rx100?

Può uscire da una m43?

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 23:28

no, perche' non sfocano cosi' tanto.. PUNTO.

Non uscire esoterismi.. non ce ne sono.

... e mi sa tanto di 1.2 e' piu' di 1.4 che e' piu' di 1.8..

Arriva quello col 0.95 e sbanca.

Tu arrivi col medio formato..

l'altro col 20 x25


e fate tutti le foto con 10% del frame a fuoco.. perche' cosi .. mamma mia che 3d! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me