RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji Gfx 50R







user86925
avatar
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 16:16

Unica riflessione che farei è che una leggera vignettatura risulta perfettamente correggibile, poi personalmente tramite firmware è possibile scattare con ottiche adattate con "crop " tipo 35 mm, la cosa potrebbe non interessare, ma personalmente invece di portare due corpi macchina...


in effetti questo crop 35mm ON CAMERA sembra interessante, personalmente ho sempre sperato che Fuji con le sue ghiere e rotelle facesse un corpo FF lasciandomi per anni a bocca asciutta, ora ha fatto molto di più con questa GFX 50R lasciando comunque la possibilità di utilizzare ottiche FF nel suo formato nativo e non e' cosa da poco...

user86925
avatar
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 16:23

ho letto in velocità il manuale utente ed ho visto che la 50R ha 5 tasti funzione Fn personalizzabili ma tra le impostazioni che si possono memorizzare in un tasto funzione Fn non e' previsto l' assistenza alla messa a fuoco manuale ( tipo ingrandimento e peaking )...

e' un bug del manuale ?

per chi ha già la macchina e' possibile impostare su un tasto funzione l' assistenza alla messa a fuoco manuale ?


user148740
avatar
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 16:41

per l'ingrandimento basta schiacciare la rotellina posteriore, non so se è configurabile su altri tasti, poi ci giri dentro con il suo joystick.
Per il peaking io lo lascio sempre attivo non mi è venuto da guardare se attivabile disattivabile con un tasto.
Ovviamente si attiva solo quando uno mette il selettore su fuoco manuale.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 16:45

E quando le ha bussato il sig. PhaseOne le sue fotografie son cambiate da così a così?


Ah, bhè, se seguiamo questo ragionamento, possiamo tutti, lei compresa, fotografare con lo smartphone.

;-)

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 17:02

Ma se il crop ff della gfx50 è 30 Mpx, quello della 100 è 60Mpx, giusto?
Interessante...Cool

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 18:19

Aò, EBBASTA co 'sta storia che è sempre e solo la Luce! MADDECHE'!?!
"Ci sono lenti di 50 anni fa che a f/8 risultano ancora tridimensionali .." E' VERO.
E se non siete in grado di vederlo (direi ammetterlo) non è un problema di chi vorrebbe farvelo capire. Le fazioni vivranno entrambi felici.
Certo, una delle due sarà come minimo bendata.
Ad un raduno Leica, alcuni anni fa, in occasione della presentazione della allora nuova Leica Q, un tizio scattò con M9 e ed alcune lenti, tra le quali un 35R ed un 28 (molto vecchio, non ricordo matricole etc), in ambente chiuso con luci artificiali della sala, niente luci controllate. Si mise in un angolo e scattò a persone sedute che ascoltavano gli endorser di turno. Fece poi girare tra alcuni di noi quegli scatti.
Uscirono, ad f/8, dei risultati pazzeschi. Sembrava di essere lì, ad un angolo della sala, per assistere allo speech. Una profondità, un'ariosità ed una plasticità che - in condizioni simili di diaframma - specie con lenti grandangolari, altri obiettivi si sognano lontanamente. Galassie opposte, inarrivabili per altri vetri.
Poi, ovviamente, la luce. Certo.
Ma come binomio, come accostamento, come forte rinforzo.
La parola SOLO, francamente, fa sorridere.

user14103
avatar
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 18:19

Ma se il crop ff della gfx50 è 30 Mpx, quello della 100 è 60Mpx, giusto?
Interessante...Cool

ma non bastano 24 mpx in fotografia?

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 18:37

@ Nove
Da menù puoi anche impostare il passaggio a massimo ingrandimento (quando sei in maf manuale) appena tocchi la ghiera di messa a fuoco. Il "peaking" l'ho sempre attivo anch'io.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 18:48

ma non bastano 24 mpx in fotografia?


Chiedilo a chi ci crede...MrGreen

user148740
avatar
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 19:12

ho pubblicato sta foto fatta oggi in controluce con il 120 macro
gli ho aperto un po' le ombre in c1 ma è l'unica variazione,
domani mi ci diverto ma mi sembra ottimo come obiettivo...
www.dropbox.com/s/75n2q8tda9jpekj/DSCF2472.jpg?dl=0

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 19:17

Solo ottimo? Ma cosa hai fatto ai colori della foto?

user148740
avatar
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 19:19

niente ero in controluce... e poverini ci hanno mollato, ma ha una resistenza al flare impressionante

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 19:23

Aò, EBBASTA co 'sta storia che è sempre e solo la Luce! MADDECHE'!?!
"Ci sono lenti di 50 anni fa che a f/8 risultano ancora tridimensionali .." E' VERO.
E se non siete in grado di vederlo (direi ammetterlo) non è un problema di chi vorrebbe farvelo capire. Le fazioni vivranno entrambi felici.
Certo, una delle due sarà come minimo bendata.
Ad un raduno Leica, alcuni anni fa, in occasione della presentazione della allora nuova Leica Q, un tizio scattò con M9 e ed alcune lenti, tra le quali un 35R ed un 28 (molto vecchio, non ricordo matricole etc), in ambente chiuso con luci artificiali della sala, niente luci controllate. Si mise in un angolo e scattò a persone sedute che ascoltavano gli endorser di turno. Fece poi girare tra alcuni di noi quegli scatti.
Uscirono, ad f/8, dei risultati pazzeschi. Sembrava di essere lì, ad un angolo della sala, per assistere allo speech. Una profondità, un'ariosità ed una plasticità che - in condizioni simili di diaframma - specie con lenti grandangolari, altri obiettivi si sognano lontanamente. Galassie opposte, inarrivabili per altri vetri.
Poi, ovviamente, la luce. Certo.
Ma come binomio, come accostamento, come forte rinforzo.
La parola SOLO, francamente, fa sorridere.


Grande Mac.... ;-)

Ah... ben ritrovato! ;-)

user148740
avatar
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 19:24

un po' di verde (quel poco rimasto dell'inverno)
www.dropbox.com/s/hqmssy0cvvimhv7/DSCF2378.jpg?dl=0

user86191
avatar
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 19:31

Bradipo la prima prima non è giudicabile per troppa umidità nell'aria
ila seconda la vedo morbida assai



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me