RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Kodak DCS Pro







avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 14:05

domani chiamo il fotoriparatore kodak
. . . . si credo sia meglio sentire kodak, c'è molta confusione nelle fonti e certe sembrano poco affidabili.

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2020 ore 14:10

Raffaele hai davvero una Kodak DCS? Io ho visto purtroppo pochissimi raw ma li ritengo molto belli. Ovviamente è una fotocamera da usare a iso 200 al massimo.

Ciao Antonio , si mi è arrivata un paio di giorni fa la DCS Pro14nx .. hai ragione iso max 200 .
Praticamente da 200 in giù Sorriso

Ciao Cirillo, si domani lo contatterò

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 14:14

Da tutte le fonti risulta essere un CMOS senza filtro. Resa spettacolare da sensibilità base a ISO 160 con certezza. Basta controllare le aberrazioni cromatiche che abbondano con tantissime ottiche. Ma basta un click. Bellissima fotocamera

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 14:55

Non li trovo ma, in dotazione, c erano due CD uno dei quali, se non ricordo male, di istruzioni e, perciò con la scheda tecnica. Tu, Raffaele, li hai?

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2020 ore 15:10

ciao Antonio, si, tutte le fonti affermano CMOS . A prescindere dal sensore , mi son colpite le foto di questa Kodak per poi decidere di trovarne una.
Pier ciao, i due CD purtroppo non erano inclusi ma ho scaricato il manuale da internet con le sue caratteristiche

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 16:58

Raffaele questa fotocamera sforna file molto incisi perchè ha 14 mpxl senza filtro. Mi piacciono tantissimo.
Appena puoi mettine, se vuoi, qualcuno a disposizione.

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2020 ore 17:11

si Antonio certo appena posso





avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2020 ore 11:51

Buongiorno ragazzi
Ho appena finito di parlare con il fotoriparatore della Kodak domandandogli il mistero del sensore MrGreen

mi risponde in questo modo : no no, quella macchina lì è CCD
gli rispondo.. no perchè su internet c'è scritto di tutto, e lui .. no no è CCD

Mistero risolto.

Ora mi tocca aspettare lo spostamento tra comuni e porterò la fotocamera per far pulire il sensore.


come volevasi dimostrare nelle info di ieri trovate su questo link in cui si conferma il sensore ccd
www.digicammuseum.de/kameras/alle-hersteller/herst/Hersteller/show/kod











avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 12:16

porterò la fotocamera per far pulire il sensore.


Non puoi farlo tu?

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2020 ore 12:23

ciao Gsabbio non l'ho mai fatto , non vorrei combinare cavolate.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 13:04

Raffaele, son ultra contento che sia CCD, un po per la mia simpatia per quel tipo di sensori/tecnologia e anche perchè significa che la mia memoria non mi ha tradito, sulle riviste del periodo si parlava proprio di sensore ccd in formato FF ed era unica nel suo genere perchè canon aveva la 1D con sensore CCD apsh di soli 4Mpx e poi la 1Ds con sensore cmos da 11Mpx che a mio parere non brillava molto nel colore erano i primi cmos non particolarmente qualitativi, nikon proponeva solo professionali aps, poi nel 2004 cambiano un po di cose . . . ma è un'altra questione. Sorriso

Beh meglio così, hai una fotocamera unica nel suo genere. Cool

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 13:07

La pulizia: assolutamente nessun problema o paura

E' una cosa banale

basta avere gli attrezzi appropriati:
la palettina di plastica
il liquido detergente
i fazzolettini da impiegare

vendono dei kit completi -amazon-

stai tranquillo, è 'molto estremamente' difficile riuscire a rigare il vetro protettivo del sensore.

E' da quando esiste il digitale che mi pulisco i sensori. Un tempo lo facevo con accrocchi approssimativi, poi sono passato ai kit di pulizia specifici -ed è stato un gran guadagno-.
Di solito devo pulire il sensore ogni 8-12 mesi, moltiplicato per le 4 DSLR che ho in casa, dovrei continuare a fare avanti e indietro dal riparatore.

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2020 ore 13:24

ahahaha grande Gsabbio, mo ci provo e ordino il kit che troverò su Amazon

Ciao Cirillo, ci siamo tolti ogni dubbio ;-)

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2020 ore 14:18

Il sensore è un CMOS, come chiaramente specificato a pag. A-1 dell'appendice A del manuale ufficiale:
www.sensorcleaning.com/manuals/Kodak_14n.pdf

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 14:24

il mistero continua Eeeek!!! ! alcune fonti dicono cmos altre ccd, il tecnico fotoriparatore kodak sostiene sia un CCD, se non altro abbiamo capito che la DCS pro funziona e scatta. Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me