RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Eos R sul campo - parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon Eos R sul campo - parte III





avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 6:47

Buongiorno ragazzi!

Davvero non capisco per quale motivo vi stiate arrovellando sulle prestazioni af di lenti adattate.

Si è visto in tutti i marchi, e MaxB ha anche spiegato in maniera semplice il motivo, che le Morrorless sono fatte per avere ottiche proprietarie con una tecnologia assai diversa.

Le ottiche reflex andranno usate solo per contesti di emergenza o situazioni particolari.

Il 10-24 f4 per dire acquisterà valore montato sulla R giacchè potrà essere abbinato ai filtri nell'adattatore.
I vari 70-200 70-400 e i tele tutti avranno una vita molto difficile e saranno tecnicamente morti alla presentazione della relativa lente in attacco R.

Metteteci una pietra sopra ed iniziate a pensare come vendere prima di trovarvi con bellissimi sovrammobili.
(A meno che non decidiate comunque di continuare a scattare con reflex fino al 2050)

Daniele

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 7:12

Scusa Mastro78,
con tutto il rispetto per MaxB ed anche altri stiamo tutti facendo ipotesi. Quesso che si è dimostrato vero (riporto di II mano perché non ne so nulla) é che:

le ottiche Sony A non vanno altrettanto bene sull'Attacco Sony E
le ottiche EF lunghe non vanno bene sulla prima versione firmware del primo modello (sperimentale?) di ML Canon di livello entry
Nikon ne so ancora meno, ma anche qui -ne sono certo- siamo di fronte ad esemplari assolutamente acerbi.

Tutto il resto sono, più o meno ragionevoli, illazioni.

Che poi se c'é gente che vuole svendere gli EF... Cool peccato solo essere -quasi- a posto MrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 7:29

Sempre con rispetto uli, è dalla 70d che che Canon utilizza il dual pixel...
Che anno era?
Di che “prototipo” parliamo?

;-)

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 7:33

Mastro78,

il DP nasce per video (ove si comporta egregiamente), poi adottato dalla serie M in cui però le ottiche lunghe ci stanno come i cavoli a merenda.

Io aspetterei fino all'uscita di un corpo pro (non credo sia affatto un caso che abbiano fatto uscire una entry).

Dopodichè potrai benissimo avere ragione tu e Canon lentamente chiuderà i battenti, ma prima di dire gatto aspetterei di averlo messo nel sacco.

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 8:31

Il dual pixel funziona in af-c - per le foto - già sulla 5D4 e la 6D2, e non ricordo se in altri corpi aps-c. Non solo sulle M.
Quanto margine di sviluppo abbia (e se ne abbia) non lo sappiamo - come dici tu, sono solo illazioni - di sicuro ad oggi in certe situazioni non performa come un autofocus tradizionale.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 8:33

il blocco reciproco comporta ritrovarsi il nome tra i bloccati e poterlo annullare.


No, in realtà no.
E' capitato anche a me e non lo vedi nella schermata di blocco.
In quel caso devi chiedere a Juza di sbloccarti.

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 8:38

“Dopodichè potrai benissimo avere ragione tu e Canon lentamente chiuderà i battenti, ma prima di dire gatto aspetterei di averlo messo nel sacco.”

Nessuno ha affermato cose del genere.
Per quale ragione mi mettete in bocca frasi del genere. Canon con R avrà un successone invece...

Ma sarà suo interesse vendere ottiche nuove.
Piuttosto che migliorare le prestazioni delle lenti EF adattate.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 9:01

Ottima prova Otto! Confortante ancora una volta per uso generico in condizioni non critiche. Scendi di prezzo ciccia, scendi, su su! MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 9:10

Si Mastro78, in effetti ti ho messo in bocca cose che non hai detto, scusami Sorry

Tra i suoi interessi credo che debba anche mettere, oltre quello di vendere nuove ottiche RF, anche quello di non fare girare troppo le balle agli affezionati clienti. che sennò oltre a non vendere ottiche RF non venderà nemmeno corpi R ;-)

Io mi immagino una via di mezzo: sui prossimi corpi ma parzialmente anche su questo con nuovi firmware miglioreranno le prestazioni dell'af e le ottiche nuove aggiungeranno qualcosina in più.

Si, Otto lo so che funziona -per le foto- (ho la 5d4) ma come tecnologia *nasce* per il video e lentamente passettino dopo passettino (con solito modo di fare Canon) lo stanno perfezionando per le foto: la serie M è stata una "palestra" dove fare "esercizi" senza rimetterci troppo la faccia. Secondo me non avevano ancora finito lo sviluppo ma Sony li ha tirati per i capelli ad uscire con un prodotto mezzo acerbo.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 9:15

Comunque Sony ce ne ha messo a far uscire i tele lunghi e non sono numerose come lenti, e tutte molto costose... quindi l'evoluzione e l'adozione del mondo ML in campo professionistico, anche ora che Nikon e Canon sono entrate, sarà comunque, prevedo io, lenta. Lato wide, normale, medio tele e tele va già abbastanza bene e lo si è visto (fino a 200mm non ci dovrebbero essere problemi), oltre le prove di Otto e anche di altri suggeriscono una difficoltà del sistema allo stato attuale, si suppone e si spera eludibile e migliorabile come situazione via FW, ma non si sa e così come è ora con un 400 o similari questo sistema ML non dà le garanzie che danno una 5D o superiori.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 10:18

Domanda secca:che senso ha fotografare inseguendo un bimbo che corre come scheggia con apertura f/1,4 o f/1,2 addirittura? Eeeek!!! Questo non capisco!
L'eye-Af in un ritratto posato a TA funziona benissimo da quel che leggo ed ha tutto il suo senso compiuto ma che ce ne facciamo di scatti al cucciolo in corsa oppure ad una modella che cammina con una PDC di 5 cm? Mah


No, non ha senso.
Ma ha senso testare il sistema con le cose piu' difficili per capirne l'efficienza.

Personalmente a casa ho un mezzo capace con un po' di impegno di portare a casa il 70/80% di scatti a fuoco su questa tipologia di scatto, ma che richiede di stare coricati a terra o a grande distanza con tele.
LA nuova R per essere una evoluzione come minimo deve rendermi la vita migliore e quindi si, va testata in quei frangenti per capire se siamo clienti o Onlus.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 10:38

va testata in quei frangenti per capire se siamo clienti o Onlus.


Per me in questo momento con Canon e la R si è più dei topi da laboratorio se posso permettermi MrGreen

user67391
avatar
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 10:44

Non si dovrebbe parlare, in questa discussione, dell'uso sul campo della R?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 10:47

appunto... sul campo, siamo beta tester.


avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 11:14

Se il tempo regge e trovo qualcuno, all'ora di pranzo provo a riprendere un po' di wakeboard con il 100-400ISII. Ho visto che limitandone la messa a fuoco, si semplifica (ovviamente) il lavoro alla fotocamera. Sono abbastanza ottimista! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me