RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche EF e nuova Eos R: prove sul campo...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche EF e nuova Eos R: prove sul campo...





avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 14:51

e infine.. SEQUENZA A MIRINO col 50 1.2 servo usando l'af on e face recognition a 1.2

Io mi muovevo, lui idem..





che dire?
se migliorano il firmware potrebbe essere NON MALE.



avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 14:53

conclusione?

dare via la mia bella milfona per una piu' piccola (mi sta bene) diversa (mi sta bene) con af acerbo potrebbe anche andare bene...

Potrei aspettare che scenda a 1500 sterle , perche' NON VALE DI PIU.
ma...

il rotellone e la sensazione di corpo.. materica.. sostanza.. non spessore, sostanza.. NON CI SONO.
quindi, non x l'af che malissimo non va, ma per questi argomenti e per il prezzo fuori da cielo e terra.. io NON LA COMPRO.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 15:07

........a prescindere da tutte le prove che si stanno facendo sulle varie modalita di "inseguimento" del sistema AF, che ad essere sincero credo stia "distraendo" un pò tutti, dagli altri pregi/difetti che potrebbe avare la R, sto notando in tutte le foto postate da cicchessia, una resa delle lenti, dei colori, ma sopratutto dell' incarnato notevole, direi da prima della classe, senza ombra di dubbio, per me conta più questo di un eye-af che si perde il viso di una modella (per me sia chiaro).
Ho l' impressione che tolto l' aspetto eye-af questa R appena acquisito un prezzo da "strada" sia un' ottima scelta sia usata con lenti proprietarie che ef
Ho sempre sostenuto che in LV il DPAF con il touch-to-shoot è formidabile, TANTA, TANTA ROBA, rapido ed efficace, ed ho l' impressione che scegliersi il punto di maf spostando il pollice sullo schermo mentre si guarda nel mirino sia anch' esso una funzione "figa" e presa la mano, utilissima e rapida, da far dimenticare il rotellone MrGreen
ripeto mi sta piacendo molto la resa fotograficaMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 15:10

Uly se puoi provarla ancora perchè non verifichi le capacità di fuocheggiare in condizioni di scarsa luce?

grazie

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 15:15

le foto che vedi sono tutte dentro un negozio e non solo sotto le lampade.. considera iso 1600 f1.2 a 1/250.. penso che non ci siano dubbi sul fattore cecchino della maf.. il punto e' .. come la mantiene.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 16:29

Dopo natale inizieranno a trovarsi import intorno ai 1700.

Quello sarà il momento per me.....

Anche se non so se venderò mai la 1ds3..... probabilmente la affiancherò...... bhò.... vediamo.....

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 16:30

Paco.. se prendi in mano la R dopo aver usato la 1ds, ti sembra di passare da una Mercedes Serie E ad una Aygo...

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 17:02

Certo, posso immaginare.

Però Uly, con l'avvento delle ML, bisogna mettersi il cuore in pace, i "mattoni" faranno parte della storia.

Anche l'eventuale pro ML di canon, sarà leggerina e più piccola di qualsiasi attuale reflex, ne sono sicuro.

Il mercato le chiede così.


user92023
avatar
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 17:03

@Paco. Il mercato, o...questo forum? Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 17:03

Si, ma con rotellona e Joy.. cmq..

se continuo a tenere in saccoccia la vecchia milf mi sa che parte appena questa scende a 1500 sterle nel grey.. per me a gennaio..

Ora il dubbio.. 50 1.2 .. glielo regalo o no? MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 17:08

Ora il dubbio.. 50 1.2 .. glielo regalo o no?


Onestamente.... mi butterei sul vecchio L.....

Nulla da eccepire sul nuovo ma.... trattasi di ritratti..... mood.... tenerezza.... emozione...... in questo il feticcio talpone è difficilmente raggiungibile, con tutte le sue magagne.

Il plus che ti può dare la R è la precisione di MAF che con il 50L è sempre stata una dannazione per le reflex.

QUESTO, è il motivo principale che mi sta spingendo verso la R.


avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 17:15

no, intendo il vecchio.. ho voglia di maneggiarlo per natale... MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 17:32

Se ne trovi una buona copia usata non fartela sfuggire ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 18:34

Per uly
7- AI SERVO... ecco.. eccolo qua.. io come tanti , lavorando con 5d e 1dx , amo (AMIAMO) il fatto che se sono in servo, con af on premuto e ho fissato un punto, SAPPIAMO TUTTI CHE DEVE SCENDERE DIO e iniziare a bestemmiare in veneto per perderlo quel punto , nonosatnte stia scattando a 5/7/14 fps...
Ebbene.. qua non e' cosi.

Vuoi forse dire che con la 5D4 c'è una modalità che mantiene il fuoco spostando anche il quadratino di messa a fuoco mantenendolo sul soggetto? perche questo io ho capito.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 18:39

il quadratino se parte , si fissa sul soggetto in relazione ai punti di fuoco... a seconda del tipo di af.. in quel caso faccio il fissaggio col centrale, lui fissa il soggetto e io faccio il mio framing tenendo il lampeggiante a mirino.

OPPURE>. come faccio io..

se la modella si muove e la voglio tenere in un lato del frame.. inizio a sparare senza raffica ma solo quando voglio io , le foto avendo i suoi occhi/testa sotto il quadratino, sia che lei si allontani o avvicini.

In entrambi i casi SONO SICURO che faccio foto a fuoco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me