| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 22:56
“ottiche adattate con l'adattatore Sigma, nn credete?“ Sono anni che “accrocchiolandia” va' a gonfie vele. | 
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 22:57
“ Sono anni che “accrocchiolandia” va' a gonfie vele „   | 
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 22:58
“ la A7III è sicuramente al top e sicuramente meglio della nuova EOS R ma per chi ha un corredo Canon nn credo sia un grande vantaggio, ottiche adattate con l'adattatore Sigma, nn credete? „ No, no.. gli accrocchi sono una meraviglia, molti qui giurano e spergiurano su di essi.. andata e siate felici nella landa della grande S. | 
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 23:00
“ No, no.. gli accrocchi sono una meraviglia, molti qui giurano e spergiurano su di essi.. andata e siate felici nella landa della grande S. „ se devo accrocchiare accrocchio Canon su Canon ....su M50 l'adattatore EOS-f va alla grandissima | 
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 23:08
Differenziazione del prodotto e discriminazione dei prezzi hanno uno scopo ben preciso: appropriarsi di quella che in economia si chiama la "rendita del consumatore", cioè estorcere al consumatore fino all'ultimo quattrino che è disposto a spendere per acquistare un prodotto. Se uno può spendere fino a €4500 per acquistare una Mirrorless bisogna fargliene spendere €4500, non €2500, quindi gli annuncio che sto preparando la macchina che fa per lui, prima che possa fare errori come dare €4500 alla concorrenza o acquistarmi una macchina da soli €2500. | 
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 23:20
Al Photokina di maggio sarà presentata una R PRO con caratteristiche simili o superiori alla Nikon D850: tanti pixel e raffica discretamente veloce, doppia scheda e.....altro. Sono 7 anni che Canon studia questo tipo di macchine e ha programmato le uscite centellinando le novità per non restare indietro, per non sprecare ciò che ha ancora da vendere, per non essere innovativi ...gratis. Il messaggio è per chi vuole abbandonarla: siamo pronti, arriverà ciò che serve nei tempi e nei modi che noi abbiamo deciso per non anticipare i tempi e nemmeno restare indietro rispetto alla concorrenza (che per fortuna c'è). Anche qualità e prezzo della R (quella già disponibile) e soprattutto le ottiche già presentate, sono tarati per non dare fastidio al proprio mercato ma per dare segnali importanti a chi si chiedeva che intenzioni avesse Canon. Entro la fine del 2020 avremo una scelta nel mondo ML pari a quello Reflex, saremo noi scegliendo ciò che ci interessa a determinare la morte di alcuni prodotti. Come più di qualcuno ha già scritto, le minori parti meccaniche, il minor peso, la silenziosità assoluta, la raffica velocissima possibili solo con le ML ...alla lunga forniranno a noi clienti prodotti superiori e a Canon margini maggiori. | 
user14103 | inviato il 02 Ottobre 2018 ore 23:22
Se volevano fare le cose seriamente partivano prima con la pro...ma si sa .hanno ancora 1dxii e 5dmkv da smaltire.. nel mentre hanno perso utenti .. | 
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 23:25
“ Al Photokina di maggio sarà presentata una R PRO con caratteristiche simili o superiori alla Nikon D850: tanti pixel e raffica discretamente veloce, doppia scheda e.....altro. „ Ma in base a cosa affermi ciò? | 
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 23:26
Fonte Canon Italia | 
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 23:29
Ma ti è stato detto o si trova da qualche parte? | 
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 23:31
“ Dire che ibis, fps a 5, slot singolo, video crop sono flame e non fondamentali è quantomeno di parte. E non poco. Unica ml al mondo senza ibis... Per questi qui ml significa solo replicare quello che hanno fatto per anni con le dslr : castrare e basta. Speriamo che la gente capisca e li fanculizzi io l'ho fatto da tempo. „ Quoto. | 
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 23:31
Se Canon farà una r pro che compete con la D850 minimo costerà 7mila euro | 
user14103 | inviato il 02 Ottobre 2018 ore 23:32
Sono 7 anni che Canon studia questo tipo di macchine?.. E la fa uscire nel 2019? Sara gia vecchia... Se Canon farà una r pro che compete con la D850 minimo costerà 7mila euro Cioe compete con una macchina dell'anno scorso ed esce fra un'anno..mah.. | 
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 23:32
“ se devo accrocchiare accrocchio Canon su Canon ....su M50 l'adattatore EOS-f va alla grandissima „ Sulla ML Canon, così come sulla ML Nikon, puoi montare obiettivi di un altro sistema utilizzando l'AF? | 
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 23:35
Detto senza tanti segreti alla presentazione della EOS R. Quando ho parlato di 4 anni per un passaggio di consegne reflex --> ML, mi è stato risposto che è tutto già pronto. Credo stiano "annusando" l'aria per non sprecare ciò che possono ancora vendere. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |