| inviato il 25 Settembre 2018 ore 14:41
seguo |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 14:42
@G.forciniti se sony è accostata alla PS4 è giusto accostare Panasonic alle tv |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 14:43
Sulla carta sembrano davvero ottime e più complete come dotazione rispetto a Canon e Nikon, quindi una proposta seria contro Sony; chiaramente il corredo è ancora inferiore dal momento che sono appena all'inizio, ma le prime ottiche mi sembrano molto sensate per il professionista, senza proposte elitarie come 28-70mm f2 e 58mm f0.95 manual focus, sarà poi completato si spera con la medesima coerenza. |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 14:43
“ Per operare bene, soprattutto a livello professionale, non serve lo strumento o l'attrezzo migliore del mondo. Ne serve uno sufficiente a conseguire i risultati attesi. Quindi la domanda corretta, nella prospettiva di un turnover tra i marchi market-maker, non è se la nuova Panasonic o chi per essa sia migliore o peggiore, ma se le "cose" già presenti e affermate siano inadeguate. Canon e Nikon sono inadeguate? Non si riesce proprio più a fare delle foto che portino a casa la pagnotta? Oltretutto, l'inarrestabile spostamento da stampa a WEB per quanto riguarda la destinazione dell'output sta spostato in basso l'asticella della qualità finale.... Aspetterei un attimo, sia a cantare il de profundis per il primo e secondo marchio sul mercato, sia a dare lezioncine di marketing ai loro manager. I fenomeni che oggi vengono evidenziati nele chiacchiere da bar come spauracchi e novità del momento, probabilmente loro li hanno già ipotizzati, analizzati e catalogati diversi anni fà, in sede di marketing strategico e pianificazione di impresa. Non penso che si trovino proprio spiazzati... „ Sono in linea di massima d'accordo con questa valutazione, e aggiungo è sempre meglio essere prudenti nelle valutazioni, qualcun altro esperto di marketing e strategie le ha fatte prima di noi. Per un dato brand in genere io apprezzo di più l'offerta articolata e completa di ottiche specialistiche che la fotocamera iper tecnologica con 100 features delle quali alla fine ne utilizzo solo 20. |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 14:45
Io comunque una PanaSonyc non la comprerò mai. |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 14:45
Io non saprei, per me vengono prima gli obiettivi e poi i corpi macchina. Chi ha diffuso più obiettivi nel corso degli anni ha maggiori probabilità di vendita, escluse situazioni in cui si azzera la tecnologia. Ma nel passaggio da reflex a ML una parte di vecchia tecnologia è rimasta, ed è proprio quella che permette di utilizzare i precedenti obiettivi con adattatore. |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 14:47
Questo si chiama rompere l'equilibrio!!!! Onestamente pensavo che panasonic stesse facendo un azzardo.. ma che azzardo! Pronti partenza via e butta giù due carichi pesanti, con l'endorsment di Leica (ma senza il fardello degli esborsi mostruosi).. scherziamo? Mi sta venendo un prurito, ecco cosa avrei voluto da Canon. |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 14:49
@Murphy “ se sony è accostata alla PS4 è giusto accostare Panasonic alle tv „ Chissà perché, ma preferisco pensare a Leica, piuttosto che alle TV   |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 14:54
“ Chissà perché, ma preferisco pensare a Leica, piuttosto che alle TV „ lo penso anch'io |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 14:56
“ Io comunque una PanaSonyc non la comprerò mai. „ Non ha nulla che sia prodotto da Sony... Il sensore è Towerjazz Panasonic tpsemico.com/ gli stessi che producono per le Leica recenti, dalla Q in poi. |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 14:59
Finalmente qualcuno ha alzato veramente l'asticella, presentando un prodotto completo in tutto, con tutte le tecnologie disponibili per il grande pubblico ad oggi. Fino all'uscita reale Sony può dormire sonni pseudo tranquilli, anche se è lei ancora la Regina indiscussa delle mirrorless FF, sopratutto perché è sul mercato da più tempo, e le basta presentare la nuova serie mk4 e le altre saranno ancora indietro di almeno due generazioni. Canon e Nikon sperano nella loro clientela affezionata e con corredi già corposi, perché con quelle mezze castrature di ML, "faremo alla prossima serie, tranquilli" dicono, di clienti nuovi ne avranno ben pochi, anzi credo che l'emorragia continuerà imperterrita, se non decidono di buttarsi sul mercato seriamente. |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 14:59
Bella roba, la novità più eclatante del Photokina sicuramente viene da Panasonic. |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 15:02
Belle! Come estetica le trovo molto riuscite, e pure le lenti (che sembrano quasi olympus! ). Intelligente la scelta di lanciare 2 zoom standard abbastanza diffusi e il classico 50, al posto di cose esotiche e dai prezzi improponibili. A proposito di prezzi: spero si mettano una mano sulla coscienza, che sennò rimarranno un miraggio! Unico pensiero: il doppio slot con XQD da una parte ed SD dall'altra mi sembra un po'... uhm... strano. Nel senso: il backup sarà sempre eseguito, in questo caso, sullo slot più economico? (e magari più lento). Avrei preferito un doppio slot con il medesimo formato. |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 15:03
“ Io comunque una PanaSonyc non la comprerò mai. „ Mi pare giusto nikonista |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 15:03
“ Bella roba, la novità più eclatante del Photokina sicuramente viene da Panasonic. „ concordo con tanta roba, hanno anche il doppio slot e sarà possibile utilizzare anche le XQD, così posso riciclare le mie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |