JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Qui mi pare che i prezzi base li faccia Amazon! Quindi come dedurre ancora prima dell uscita il reale prezzo medio di vendita...Io non posso farlo! Però posso riportare i listini! A me poi che costi 3500 o 1800 cambia poco! Mi ha fatto sorridere il video italiano della signora con i capelli bianchi rapportato a Photolari che le provano tutte le fotocamere...
Paco io non sarei così sicuro che avere a disposizione l'eyè in one shot sia la stessa cosa. Ovviamente Attendiamo dei test ma penso ad esempio al caso in cui il soggetto si avvicini o si allontani molto dal precedente punto di maf costringendo la ghiera dell'ottica a una consistente escursione per trovare la maf. In quel tempo soprattutto con obiettivi non rapidissimi(penso al big one) il soggetto va fuori fuoco. Non so se mi sono spiegato
A me che sia AF in continuo non importa una cippa se quando voglio lo scatto premo ed ottengo l'immagine a fuoco.
Cioè, se il sensore segue l'occhio ed al momento dello scatto mette a fuoco in 0,05" e scatta, io lo trovo esattamente uguale ad avere l'AF in continuo. „
magari fosse così!
in tal caso l'af-c e tutti gli algoritmi di traking potremmo buttarli nel cesso...
Per me è un prodotto interessante, specialmente perchè da Canon mi ero abituato ad aspettarmi il peggio, e invece quasi quasi mi hanno convinto. Partono con una fotocamera di fascia media come dichiarato da loro stessi ed il prezzo come consuetudine Canon calerà in fretta, quindi il fatto che ci siano alcune mancanze è giustificato. Una cosa mi torna meno.. l'hanno chiamata EOS R, senza un numero, senza altre sigle, come fa un modello più evoluto a posizionarsi al di sopra? Non sarà che canon non è proprio interessata a fare un modello più evoluto e che semplicemente le novità che tutti ci aspettiamo come IBIS, FPS superiori e Eye AF in Servo arriveranno solo con una versione mark II o mark III? Quindi potrebbe passare più del previsto.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!