RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:49

ma quindi quelle 2 freccette pad sono una sorta di terza ghiera per modificare tempi o diaframmi o compensazione?

inoltre gli obiettivi hanno una ghiera programmabile a piacere
e se si montano gli obiettivi EF si può prendere l' adattatore con il ring per la stessa funzionalità anche sulle lenti EF

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:50

Domanda: perchè oggi comprare una 5D4 invece di una R che costa pure meno?
solo per il doppio slot ?

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:51

Davide per 300 dollari meno prenderei sicuramente la z6, anche solo per stabilizzatore, video 4k senza crop, video full HD 120p

user122030
avatar
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:52

dx-sx per controllare le aree af? siete seri? senza joystick? spero si possa fare almeno con focus touch come su ormai qualsiasi fotocamera da tre soldi...


ma dio...é così infatti. C'è il focus touch!
E' stato detto penso 4-5 volte.

user72463
avatar
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:52

Come detto ieri, è la macchina perfetta per chi fa il salto da apsc a full frame (e può pure continuare a utilizzare i suoi ef-s) e per chi ha una ff attempata.molto probabilmente bloccherà le migrazioni da Canon verso Sony, come entry level ha sicuramente il suo perché. Costasse 300 euro in meno sarebbe perfetta

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:52

Tutta questa corsa...non la capisco.
Chiedo agli esperti: da amatore perchè dovrei preferire una mirrorless ad una reflex?

Con una modesta reflex FF posso fare tutto quello che mi serve: le foto in viaggio, i ritratti, lo still life, la street, i paesaggi...

Ciao

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:53

Batteria 350 scatti e assenza del doppio slot,mi spiace ma il confronto con A7lll é gia perso in partenza

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:53

Davide per 300 dollari meno prenderei sicuramente la z6, anche solo per stabilizzatore, video 4k senza crop, video full HD 120p


*Forse* è una buona scelta per chi non ha manco una lente. Dico forse, perché prima andrebbero verificate sul campo entrambe.

Indovina cosa farà chi ha già una Canon, invece? MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:53

Domanda: perchè oggi comprare una 5D4 invece di una R che costa pure meno?
solo per il doppio slot ?


La 5D4 è superiore per la raffica, l'autonomia ed è più massiccia.
Verrà insidiata dalla futura ML FF Canon più "sportiva", secondo me, mentre la vera condannata a morte - sempre secondo me - è la 6D Mark II, e quella che non vedrà mai la luce è la 6D Mark III.

A meno che la 6D II venga riposizionata commercialmente avvicinandosi ai prezzi del mercato grigio (poco sopra i mille euro), e sopravviva nel segmento più economico.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:54

sarà entry level ma ha il sensore della 5DMKIV.
Al momento Canon un sensore migliore di qusto non ce l'ha.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:56

Tutta questa corsa...non la capisco.
Chiedo agli esperti: da amatore perchè dovrei preferire una mirrorless ad una reflex?



ovvio le aziende devono continuamente vendere prodotti ed indurre al consumo...

se tutti si tengono lo stesso corredo per 10/20 anni stiamo freschi.. MrGreenMrGreen ;-)

user72463
avatar
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:56

Esattamente come la 6d quando uscì, macchina spartana con sensore top. E sappiamo come è andata..

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:56

Lo so io perbo, continuerà a farsi vessare da Canon e passerà gli anni ad invidiare i corpi degli altri brand MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:57

Nessuno ti obbliga a cambiare la tua attrezzatura.
Ma tu non puoi pretendere di bloccare l'innovazione tecnologica. Che in ogni campo avanza a ritmi serrati.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 11:57

Esattamente come la 6d quando uscì, macchina spartana con sensore top. E sappiamo come è andata..


penso anch'io che la storia possa ripetersi



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me