JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho visto il video postato da Blade con il 24-70 e anche per me è poco rappresentativo, quando si parla di "lightning fasta autofocus" intendo una cosa così...
“ Ho visto il video postato da Blade con il 24-70 e anche per me è poco rappresentativo, quando si parla di "lightning fasta autofocus" intendo una cosa così...MrGreen
"> Otto72 mi spiace non aver avuto il tempo di riprendere il display della Z7 e della Z6 al buio completo mentre agganciavano il soggetto. Non volevo crederci. Come dicevo prima è impressionante l'evoluzione tecnologica anno per anno di queste stupende fotocamere. E' una concorrenza che ci permetterà di possedere mezzi sempre più performanti e saremo "NOI" solo noi il limite di questi mezzi, ovvero la qualità realizzativa delle nostre immagini o riprese.
“ per prima cosa un nuovo sistema Mirrorless che utilizza un viewfinder con un numero di pixel superiore del 30% rispetto alle migliori fotocamere mirrorless sul mercato „
Ora, io sarò anche sfigato e rosicone come mi hai definito in altro post, incompetente etc va benissimo tutto.
Ma tu, numeri alla mano mi spiegheresti come è possibile quello che affermi?
EVF Nikon Z7: 1.27-cm/0.5-in. approx. 3690k-dot (Quad VGA) OLED with color balance and auto and 11-level manual brightness controls
EVF Sony A7RIII: 1.3 cm (0.5-type) electronic viewfinder (color), Quad-VGA OLED 3 686 400 dots
Tra l'altro a livello di regolazione diottrie il Sony è migliore ed anche per quanto riguarda l'eye point. Infine sembra che il Nikon sia a 60fps contro i 120fps del Sony.
Detto questo visto che parlavi di numero di pixel potresti gentilmente illuminarmi su come 3690k dots siano il 30% in più dei 3 686 400 dots della A7RIII?
Grazie.
“ una messa a fuoco continua efficace e una velocità di raffica elevata (Z6 12 foto al secondo e Z7 9 al secondo) „
Con esposizione bloccata sul primo frame e nef a 12bit. Se vuoi esposizione e 14bit gli fps scendono a 5.5.
“ E' stato finalmente inserito il LOG in ambito video con uscita a 10 bit „
Se collegata all'atmos.
“ (quanti di quelli che scrivono contro sanno cos'è il LOG e come si usi in postproduzione). „
Chi è che scrive contro la presenza di un profilo log? E' una delle cose che manca in tutte le nikon tranne questa (finalmente direi).
“ Ma cosa succede... tutto ciò non ci basta ... iniziano le critiche per cosa „
Sopra non ci sono critiche a niente. Solo meri numeri.
Ora se nikon con quei numeri (numeri, incontrovertibili) è riuscita a fare meglio pur restando (per valori, per parametri misurabili) sotto lo vedremo.
Personalmente continuo a non capire come 3690k dots vs 3 686 400 siano il 30% in più delle altre mirrorless sul mercato e come 9fps a 12bit con esposizione bloccata siano meglio di 10 a 14bit con calcolo esposizione sempre attiva, ma sarò rosicone
Eos500 dopo la tua presentazione, mi sorprende ancora di più la tua evidente pubblicità gratuita sulle nuove Z. Sto ancora aspettando cosa intendi per mirino più risoluto
OT- solo per dare un volto a chi non li conoscesse qui interviste sulle nikon Z a 2 tra le eccellenze di questo forum, Gianfranco Corigliano e Alberto Ghizzi Panizza.
Ankarai mi fa piacere risentirti e sono felice che conosci alla perfezione le caratteristiche di ogni fotocamera. Primo: quando ho scritto 30% in più della concorrenza e non il valore numerico mi riferivo alla media delle fotocamere sul mercato; quante hanno un viewfinder oltre i 3 milioni di punti? Secondo il solo numero di pixel non vuol dire che si abbia una migliore visione, il mirino ha anche un determinato numero di lenti che permette di avere una migliore visibilità del viewfinder stesso e li è la differenza. Ancora una volta io posso dirti la mia, puoi crederci o no, a me non cambia la vita. La visione all'interno del viewfinder della Z7 e della Z6 è il migliore che abbia mai visto e provato. Altra cosa un parere personale come il mio è riferito alla bontà del mezzo, è normale che non in tutte le caratteristiche una fotocamera possa eccellere rispetto alle altre. Sarebbe finita la vendita degli altri brand ed esisterebbe un'unica fotocamera sul mercato. E' questo che insegui? Io vedo un progetto e prendo il meglio... Quando scomparve dal mercato la Samsung NX1 rimasi veramente deluso, era circa 2-3 anni avanti a Sony, Olympus, Panasonic. Aspettai con pazienza l'uscita delle mirrorless Sony perchè dalle aspettative potevano diventare il punto di riferimento sul mercato e non mi sbagliai. Potrebbe succedere ora con il sistema Nikon. Ti ricordo che Z6 e Z7 sono le prime fotocamere uscite di un nuovo sistema. Fai partorire questo sistema e poi tra sei mesi / 12 mesi ne riparleremo.
“ OT- solo per dare un volto a chi non li conoscesse qui interviste sulle nikon Z a 2 tra le eccellenze di questo forum, Gianfranco Corigliano e Alberto Ghizzi Panizza. „
Grande Albertone
Bravissimo anche tu Gianfranco. Grazie per la testimonianza
Il discorso mirino credo sia legato al fatto che si paragonava i nikon a quello della A7 III che é effettivamente inferiore che ha lui . .. visto che decanti il mirino sony ricorda pure che sony è X0. 78 nikon 0.80... i sonysti solo quello che conviene, anche sulla raffica sony ha limiti ma quelli non contano.... su su avete fatto una pessima figura dopo le prime opinioni fatte su FW beta e specifiche che non sapete interpretare....
“ Primo: quando ho scritto 30% in più della concorrenza e non il valore numerico mi riferivo alla media delle fotocamere sul mercato „
Scusa, dalla frase: " per prima cosa un nuovo sistema Mirrorless che utilizza un viewfinder con un numero di pixel superiore del 30% rispetto alle migliori fotocamere mirrorless sul mercato"
non avevo proprio compreso ti riferissi alla media delle fotocamere sul mercato
“ Secondo il solo numero di pixel non vuol dire che si abbia una migliore visione, il mirino ha anche un determinato numero di lenti che permette di avere una migliore visibilità del viewfinder stesso e li è la differenza. „
Assolutamente ma quello non era specificato. Ci sta, certo, assolutamente. Ma io ho preso la frase del 30% in più delle migliori mirrorless sul mercato. E non mi risultava che A7RIII, A9, Fuji X-H1 o leica SL (che addirittura arriva a 4.4milioni) avessero mirino con risoluzione inferiore. Di risoluzione parlavo e di risoluzione tu parlavi.
Capisci che io che magari conosco a memoria la risoluzione di ogni mirrorless sul mercarco dico che la cosa non è vera, un utente meno informato pensa subito che la Nikon sia la più bella ed eccezionale di tutte e sia l'unica ad avere un mirino con così tanta risoluzione
“ La visione all'interno del viewfinder della Z7 e della Z6 è il migliore che abbia mai visto e provato. „
ci credo, ma qui siamo passati ad un parametro diverso dalla risoluzione e misurabile solo provando direttamente la macchina.
“ Fai partorire questo sistema e poi tra sei mesi / 12 mesi ne riparleremo. „
ne sono convinto ma non è questo il punto e quello che ho quotato. Ma dati snocciolati (da te) inesatti o non completi.
Ma no Blade io rispetto le esperienze e le opinioni di tutti, per EOS il migliore evf è quello delle z, per me che porto gli occhiali magari non sarà così...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.