JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non è pesante, è pesantissimo.... Tra le lenti serie dei vari brand (togli zeiss mitakon etc) penso sia l'ottica più pesante senza stabilizzatore che ci sia..
1,4kg da usare per ore ad una cerimonia... Non è l'ottica che usi ogni tanto, diventa il tutto fare...
Discorso 105 art.... Primo lo puoi usare oggi su una macchina con stabilizzatore, secondo non è una lente che usi per ore, ad una cerimonia lo usi solo quando serve, non è certo un tutto fare
a questo punto tutti i grandi hanno calato l'asso nella partita delle mirrorless full-frame e la concorrenza non può che fare bene: nel medio periodo si ridurranno i costi e miglioreranno le caratteristiche. Al di là delle prestazioni effettive, che andranno testate sul campo e mi paiono un aspetto in fin dei conti quasi secondario, questo progetto Canon sembra dimostrare una certa attenzione alle esigenze dell'utente medio, dalla compattezza delle ottiche dedicate alla disponibilità di adattatori efficienti e con caratteristiche "extra", come a voler rassicurare il possessore di ottiche EF.
No non voglio criticare a prescindere, dico che è una lente allettante ma che alla fine pesa tantissimo e senza stabilizzatore dopo un po' è dura, spero per Canon che voglia dotare di ibis i propri corpi
Se vuoi stare più leggero monti il 24-105, oppure con adattatore il 24-70, la scelta non ti manca...meglio poter scegliere che non avere la possibilità
“ cioè il 50 1.2 pesa 950gr quando il classico 50one ne pesa 580?
come mai questo peso rispetto al classico da reflex? „
La "massa" si lamenta del fatto che le foto a f1.2 non siano sufficientemente nitide, e quindi hanno proposto un prodotto che li accontenti: ovviamente, peso e ingombri sono conseguenti alla complessità dello schema ottico.
Molto sta anche nella resa di questo 28-70. Bisogna vedere se sarà davvero paragonabile a quella dei fissi che potrebbe sostituire. Poi pesa come tre fissi per ML e costerà come tre o quattro fissi, immagino.
“ La "massa" si lamenta del fatto che le foto a f1.2 non siano sufficientemente nitide, e quindi hanno proposto un prodotto che li accontentasse: ovviamente, peso e ingombri sono conseguenti alla complessità dello schema ottico. „
Ah ok, quindi un probabile 50 1.2 perfettino stile Sigma.
Nel caso per fortuna che sono uno di quelli che invece adorano il classico 50one.
Però 950gr. rimane veramente tanto, sarà che io non sono più disposto a girare con troppo peso.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!