RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, due giorni all'annuncio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R, due giorni all'annuncio





avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 17:18

Non è pesante, è pesantissimo.... Tra le lenti serie dei vari brand (togli zeiss mitakon etc) penso sia l'ottica più pesante senza stabilizzatore che ci sia..

1,4kg da usare per ore ad una cerimonia... Non è l'ottica che usi ogni tanto, diventa il tutto fare...

Discorso 105 art.... Primo lo puoi usare oggi su una macchina con stabilizzatore, secondo non è una lente che usi per ore, ad una cerimonia lo usi solo quando serve, non è certo un tutto fare

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2018 ore 17:20

Ma è vero che, con un po' di Svitol, si può innestare qualunque ottica in qualunque baionetta?

Poi ti va sul sensore e cominci a rompere che vedi macchie nelle foto.

Mica ha il tergicristallo su quel misero* sensore!

*Misero per via delle più che vetuste e scarsissime prestazioni.



avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 17:32

a questo punto tutti i grandi hanno calato l'asso nella partita delle mirrorless full-frame e la concorrenza non può che fare bene: nel medio periodo si ridurranno i costi e miglioreranno le caratteristiche.
Al di là delle prestazioni effettive, che andranno testate sul campo e mi paiono un aspetto in fin dei conti quasi secondario, questo progetto Canon sembra dimostrare una certa attenzione alle esigenze dell'utente medio, dalla compattezza delle ottiche dedicate alla disponibilità di adattatori efficienti e con caratteristiche "extra", come a voler rassicurare il possessore di ottiche EF.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 17:35

1,4kg da usare per ore ad una cerimonia...

Sostituisce due o tre ottiche fisse che insieme pesano di più....ma quando bisogna criticare a prescindere...

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 17:42

Comparazione con i dati disponibili ad oggi.




avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 17:43

No non voglio criticare a prescindere, dico che è una lente allettante ma che alla fine pesa tantissimo e senza stabilizzatore dopo un po' è dura, spero per Canon che voglia dotare di ibis i propri corpi

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 17:47

Se vuoi stare più leggero monti il 24-105, oppure con adattatore il 24-70, la scelta non ti manca...meglio poter scegliere che non avere la possibilità

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 17:55

cioè il 50 1.2 pesa 950gr quando il classico 50one ne pesa 580?

come mai questo peso rispetto al classico da reflex?

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 17:57


cioè il 50 1.2 pesa 950gr quando il classico 50one ne pesa 580?

come mai questo peso rispetto al classico da reflex?

La "massa" si lamenta del fatto che le foto a f1.2 non siano sufficientemente nitide, e quindi hanno proposto un prodotto che li accontenti: ovviamente, peso e ingombri sono conseguenti alla complessità dello schema ottico.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 17:58

Molto sta anche nella resa di questo 28-70.
Bisogna vedere se sarà davvero paragonabile a quella dei fissi che potrebbe sostituire.
Poi pesa come tre fissi per ML e costerà come tre o quattro fissi, immagino.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 18:01

28-70 f2.0 La Bestia.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 18:02

In effetti ci vuole un soprannome per una lente del genere... MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 18:02

;-) a me mi sa già di mitico.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 18:04

La "massa" si lamenta del fatto che le foto a f1.2 non siano sufficientemente nitide, e quindi hanno proposto un prodotto che li accontentasse: ovviamente, peso e ingombri sono conseguenti alla complessità dello schema ottico.


Ah ok, quindi un probabile 50 1.2 perfettino stile Sigma.

Nel caso per fortuna che sono uno di quelli che invece adorano il classico 50one.


Però 950gr. rimane veramente tanto, sarà che io non sono più disposto a girare con troppo peso.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 18:04

Ma non è sexy la R con il 24-105?
dall'alto però che vista frontale fa schifo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me