RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima mirrorless...delusione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prima mirrorless...delusione





avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 16:53

Certo...e immagino che tu li conosca uno a uno per poterlo dire...MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 17:01

-

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 17:01

A questo punto ho proprio l'impressione che i sostenitori del m4/3 siano un pò svincolati dalla realtà. Contenti loro ...


io penso che ognuno legge solo i post che gli fa comodo.

cosa c'entra il m4/3? si sta parlando di quello perchè l'autore del post ha acquistato un m4/3. Si sta facendo un paragone tra una fotocamera di un cellulare e una fotocamere ML. Il fatto che sia m4/3 è solo una casualità perchè ha acquistato quella.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 17:04

-

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 17:11

-

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 17:11

Mi riferisco ai sostenitori in questo 3d.

Nessuno che si sia degnato di entrare nel merito delle foto postate, dando una qualche giustificazione di quella scarsa qualità, anche in automatico, o magari smentendo che sia la norma anche senza diventare assi della fotografia. Commentare con studia, impegnati, anche una FF avrebbe fatto uguale ... guarda le foto di Tizio e Caio, non serve a nulla davanti a quelle foto.


continui a sostenere che quella foto abbia una qualità bassa e che anche in auto non avrebbe dovuto scattare così.

la mia risposta te l'ho data, in precedenza, ma probabilmente non ti è piaciuta.

ora ho estrapolato i dati exif dalla foto del tramonto..

Auto bracket exposure, Program AE, 1/640 sec, f/7.1, ISO 200, Compensation: -2.66 scatta a 22 mm
A me non stupisce più di tanto che sia venuta così con quei dati di scatto li.

sarebbe utile avere lo stesso scatto con il cell e con la macchina fotografica per fare un paragone oggettivo, altrimenti si parla del nulla.






avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 17:12

sierra dici quindi che sia un problema della mia gx80? o in generale non ho capito.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 17:13

cosa si può commentare? io per esprimere un giudizio obiettivo devo avere lo stesso soggetto in 2 foto diverse, è possibile averlo sia con 4/3 che con s9?

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 17:13

sierra...divertiti con questi poi vieni a sostenere anche tu che facevi uguale col telefono...dai che aspetto...

drive.google.com/drive/mobile/folders/0B1jaAaFJGQXHSDBNNXFZamIwc1E/0B1

A7RMK2 vs m4/3 stessa coppia tempo ISO diaframma

D800

drive.google.com/drive/mobile/folders/0B1jaAaFJGQXHSDBNNXFZamIwc1E/1j3


e ancora A7RMK2 al buio 6400 iso


drive.google.com/drive/mobile/folders/0B1jaAaFJGQXHSDBNNXFZamIwc1E/0B1

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 17:14

-

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 17:16

-

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 17:16

Per capirci, se avesse acquistato una aps-c io, conoscendo quelle, gli avrei detto che c'era qualcosa che non va nella macchina, non che scattare in automatico produce quei risultati, perché non è assolutamente vero.


io ho una olympus m4/3

non ti so dire se in automatico fa belle foto o no. Non l'ho mai usata.

prima delle Ml avevo una canon powershot, usavo in manuale pure quella...

la funziona automatica è un semplice algoritmo, non mi stupirebbe se fosse migliore sugli smartphone che sulle ML.

in quanti comprano una fotocamera per scattare in automatico? Io ad uno che vuole scattare in automatico non consiglio una ML Reflex o simili. Al max consiglio una compatta.

I telefoni hanno una parte di elettronica e potenza di calcolo maggiormente sviluppata rispetto alle fotocamere.

Poi qualche altra marca in auto fa foto molto migliori? sicuramente si, ma non ti so dire quali, probabilmente il software che gestisce la modalità auto è gestito meglio

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 17:17

-

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 17:21

per questa foto

ibb.co/cbxR4e

ecco i dati di scatto

Auto exposure, Program AE, 1/200 sec, f/3.5, ISO 200 scattata a 12 mm

ma questa foto a me sembra normale, solo è una foto che personalmente non mi dice nulla.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 17:22

perchè un tempo così lungo e un diaframma così aperto con quella facciata investita da pieno sole?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me