JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Praticamente è tutto quello che sarebbe dovuta essere la 6d2. Bisognerà approfondire le caratteristi ma, cosi a naso, sono d'accordo con Claudio, prezzo d'acquisto 1500 euro o meno Gian.. No si stima paragonando cosa c'è sul mercato... SE.. fossero solo ft e sec. Sarebbe una top macchina
“ Steve McCurry in pratica scatta con una mano sola. Secondo me ti riallinea su cosa serva veramente per fare buone foto: il fotografo. „
Non mi sembra un esempio calzante Steeve McCurry, semmai dimostra che il ritocco ad oggi è importante quanto e più del fotografo.
Nelle mirrorless il tasto di accensione è importante, per via dell'alto consumo. La cosa migliore è a destra, diventa quasi un automatismo spegnerla quando si è terminata la sessione, per riaccenderla magari un minuto dopo, e la destra è la mano che sicuramente è in presa sulla camera, mentre la sinistra può essere su un corrimano, una ringhiera, con un oggetto in mano etc... (per scattare veloce uno intanto estrae e accende e poi si organizza).
A mio parere Canon ha fatto questa macchina per dare un messaggio chiaro: La ML la facciamo anche noi, ma per il momento continueremo a sviluppare le reflex (giusto il contentino). Altrimenti non si spiega il perché di questa scelta così distante dalla concorrenza. Speravo di vendere i due corpi e prenderne uno che mi permettesse di fare un po' di tutto come la Z6 o la A7iii. Da affezionato non felice di questa R.
“ A mio parere Canon ha fatto questa macchina per dare un messaggio chiaro: La ML la facciamo anche noi, ma per il momento continueremo a sviluppare le reflex (giusto il contentino). Altrimenti non si spiega il perché di questa scelta così distante dalla concorrenza. „
Si è detto anche della Nikon, ma siccome le spiegazioni più semplici spesso sono quelle giuste, può anche darsi che è semplicemente quello che gli ha permesso di fare il tempo e le risorse disponibili. Cioè può anche essere che quando si sono resi conto che i prodotti sony diventavano realmente pericolosi abbiano dato inizio ai progetti con certi requisiti ed obiettivi, ma che nel frattempo sony sia andata ulteriormente avanti. Io penso che al di là di piani diabolici e sofisticate strategie di marketing la spiegazione potrebbe essere semplicemente questa.
Potrebbe anche voler dire che l'area AF in live view del DPAF è molto molto piccola... Nella mia 70D (penso la prima ad uscire col DPAF) l'area AF in LV è grossa come una padella, al confronto
(a meno che non intendano raggruppamento di punti, nel qual caso è una trovata commerciale citarne così tanti...)
Sicuramente sono raggruppati in molte impostazioni. Bisogna vedere quando si seleziona l'area più piccola se prende un solo punto o un insieme minimo di punti.
Ma chi parla che il suo prezzo non deve essere superiore a 1500€ ci crede davvero?
Con quei soldi non ti danno nemmeno la Fuji X-T3 che è data per 1590€
Siete realmente nel mercato? Si?
1200€ una 6DII di nuovo, siete seri?
Amazon (che direi può essere considerato il riferimento reale) 1500€, i siti del grey market lasciamoli perdere...
Sony A7III 2270€
Questa avrà un prezzo uguale alla A7 III
E chi la acquista magari ha bisogno dei 30 mpx e di un AF che non è il semplice contrasto fase, le ottiche canon son praticamente tutte stabilizzate... Ma che volete di più?
La versione PRO arriva, non chiedetele cose che non può fare
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.