| inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:10
C'è sempre la preoccupazione che facciano come Samsung. |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:10
ragazzi ma che scavare una tomba per sony...non diciamo cavolate, ha un ottimo sistema con corpi e lenti eccellenti, piu che altro qui la battaglia si giochera' sul prezzo, visto il prezzo delle lenti Sony di alto livello.... |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:11
Ma no.. vedrete che lo stabilizzatore ci sarà. |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:12
il futuro prof. sono le reflex con specchio fisso. stampatevelo nella mente. |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:16
“ Ma no.. vedrete che lo stabilizzatore ci sarà. „ sembra di no, guardavo ora notizie su altri siti, il 24 105 e' stabilizzato, quindi niente sensore con IBIS, questa e' la piu grande mancanza in questa fotocamera....IMHO |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:16
“ C'è sempre la preoccupazione che facciano come Samsung. „ Quello che pensavo anche io, MA qui la spesa è stata ingente, la produzione è iperattiva e la clientela anche se non propriamente vasta c'è, vedremo in futuro. Quello che immagino però in ambito generale sarà un abbassamento dei prezzi, quantomeno dei corpi...e un usato ampissimo...la concorrenza dagli annunci dell'ultimo mese sembra andrà duplicando |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:18
@Banjo “ Ma basta abituarsi e aprire un po' la mente. „ Sai che trip con sta roba...ghiere rotanti e alabarde stabilizzate come se piovessero.
 |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:18
“ Le due big, a differenza di Sony, manterranno entrambi i sistemi e continueranno ad innovare. „ non hanno mai innovato in tutta la loro storia inizieranno ora? sono altri i marchi che innovano... basta guardare queste ML, che per chi ha vissuto solo con le nikon e le canon e non ha guardato altro sembrano innovative, ma per chi usa le ML da anni non c'è nulla di nuovo, niente che non si sia visto e sia stato già usato da anni da altri. persino leica ha una storia più innovativa di nikon e canon. nella pratica (fotografarci e spenderci soldi) continuo a sostenere che chi ci lavora con le reflex se le tenga strette, ma per quanto riguarda l'innovazione rappresentano un grande passo avanti solo per i clienti nikon e canon. basta vedere la nikon z che di fatto è una sony a7 rimarchiata con qualche (giustamente) comando in più sul corpo. |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:20
L'unico punto di domanda di Canon rimane sempre il sensore. Per amor di dio, sarà sicuramente ottimo, ma penso rimarrà pur sempre un pelo o più peggiore della concorrenza. Vedremo... Tutto ciò alla fine gioverà a noi consumatori, immagino che Sony potrebbe calare tutti i prezzi di un 10% nel giro di un semestre. |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:23
“ Someone L'unico punto di domanda di Canon rimane sempre il sensore. Per amor di dio, sarà sicuramente ottimo, ma penso rimarrà pur sempre un pelo o più peggiore della concorrenza. Vedremo... Tutto ciò alla fine gioverà a noi consumatori, immagino che Sony potrebbe calare tutti i prezzi di un 10% nel giro di un semestre. „ Beh grazie, visto che nikon compra i sensori da sony... |
user59759 | inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:25
Canon da venti cinque anni è ai primi posti, se non al primo, come brevetti in Usa, e qui si legge che non ha mai innovato. È leader mondiale nella fotografia per grazia ricevuta? |
user158139 | inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:27
“ che vorrei ricordare agli scettici è una delle più ricche al mondo „ No, non lo è. E guarda che sia in termini sia di fatturato sia di utile è grande appena il doppio di Canon, pur essendo presente in molti altri settori (inclusa la musica e il cinema). |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:30
Nove53, non seguo la classifica dei brevetti, ma guardo le fotocamere che escono sul mercato da decenni, vedo sempre che ALTRI fanno uscire le novità, e poi canon se vanno bene le inserisce nelle sue fotocamere, e anche con molto ritardo. canon è leader del mercato per le vendite. non per l'innovazione. che poi i suoi prodotti siano di qualità non lo discute nessuno. ma se il successo delle vendite la rende meglio di tutte in tutto è come dire che gigi d'alessio è meglio dei pink floyd perchè quest'anno ha venduto di più. senza olympus, panasonic, sony e fuji a quest'ora le ML che adesso sono diventate improvvisamente il non plus ultra (ieri erano una schifezza) non esisterebbero nemmeno. |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:31
“ Canon da venti cinque anni è ai primi posti, se non al primo, come brevetti in Usa, e qui si legge che non ha mai innovato. „ Amnesia selettiva? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |