RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, foto e dettagli!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R, foto e dettagli!





avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 10:56

In effetti gli affezionati alla reflex e chi ha cambiato corpo di recente dovrebbero prepararsi all'acquisto di lenti ottime a prezzo più basso con questa invasione di mirrorless.
Le valutazioni magari non crolleranno ma di sicuro ci sarà un momento nel quale l'acquirente avrà solo che l'imbarazzo della scelta.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 10:56

A me il solo slot può andar bene (ci convivo con la 6D da quasi 6 anni), purchè non sia XQD. Secondo me la macchina sarà stabilizzata. Non vedo selettori di stabilizzazione sulle lenti. Comunque vedremo tra 4 giorni. Per il resto a primo acchito mi piace molto

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 10:57

Se fosse vero...Le Nikon in confronto sono TOP! MrGreen
E le Sony inarrivabili MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 10:58

Ma poi continuo a leggere di sto eye af che manca in Nikon o in Canon .
I messaggi provengono sempre da gente che, realmente, necessita di questo ausilio.
Posso dire che non a tutti interessa l'eye af e che per molti, che fanno altri generi, ad esempio, sia più utile il focus stacking in camera che offre la d850 e la z7?
Dobbiamo per forza dire che è una grave mancanza?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 10:58

Le xqd sono affidabili almeno!
Le sd fanno schifo...almeno quelle prodotti fino ad ora

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 10:59

Karmal ma ancora sul corpo non si sa nulla di certo. Secondo me sarà stabilizzata. Dubito invece sul eye af, ma mai dire mai. Poi il sistema si valuta nel complesso e non solo nel corpo

user14103
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 10:59

PRO points for the Canon compared to Sony:
– Dual Pixel AF
– EV-6 (wow!)
– fully articulated screen
– top LCD screen
– 28-70mm f/2.0 (wow!)
– 50mm f/1.2
– real weathersealing

CONS points for the Canon compared to Sony:
– no on sensor stabilization
– one card slot only
– likely no EYE-AF
– no joystick
– Canon sensors usually not as good as Sony sensors

user14103
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:00

Poi il sistema si valuta nel complesso e non solo nel corpo

appunto

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:00

Mai avuto problemi con le sd..... che non siano lexar MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:01

Pupil detection ci sarà sicuramente... Bisogna capire se solo in af-s come sulla m50 oppure sono riusciti a farlo in af-c dove è veramente utile

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:01

Ma anche sta cosa del sensore, qualcuno l ha già provato per dire che non sarà ai livelli di Sony?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:01

Izanagi ovviamente puoi dire come gli altri quello che vuoi. Mi pare evidente che ciascuno valuti in base alle proprie esigenze.

user14103
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:03

dai staremo a vedere d'altronde questo era stato pubblicato
www.canonwatch.com/canon-eventually-working-sensor-image-stabilisation

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:04

Curioso di vedere l'impatto sul mercato delle FF ml uscite ora
1. Ci sarà una "egira" dal mondo reflex verso il mondo mirrorless col crollo verticale dei corpi e delle ottiche reflex(= bagno di sangue per cambio corredo)?
2. Sony ha un po di anni di vantaggio e di ottiche dedicate ne ha oggi già piu di quante Nikon ne prevede nei prossimi tre anni e si potranno trovare progressivamente a prezzi appetibili nei mercatini dell'usato
Paradossalmente diventerà il marchio "più" conveniente del segmento ?
3. Le prime fotocamere Canon Nikon FF ml saranno scevre da difetti? Sony è arrivata alla terza serie per realizzarne una "matura".

user14103
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:04

I messaggi provengono sempre da gente che, realmente, necessita di questo ausilio.
Posso dire che non a tutti interessa l'eye af e che per molti, che fanno altri generi, ad esempio, sia più utile il focus stacking in camera che offre la d850 e la z7?
Dobbiamo per forza dire che è una grave mancanza?

lo hai provato?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me