RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R + Lenti RF - Immagini e caratteristiche tecniche!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R + Lenti RF - Immagini e caratteristiche tecniche!!!





user134011
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 9:18

Mai come adesso conviene Sony e il suo sistema maturo.


Se parti da zero potrebbe essere un'alternativa a Canikon, ma se hai già un cospicuo numero di ottiche dei rispettivi brand, direi proprio di no!

Ora l'alternativa c'è ed è prodotta dalla stessa casa che produce le ottiche... sarebbe da stupidi adattarle su macchine di un'altro brand!

Ho utilizzato ottiche Serie L di Canon su A7RIII con Metabone e mi faccia il piacere! Non avevano minimamente le prestazioni di un corpo nativo!

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2018 ore 9:24

Su questo concordo assolutamente, anzi se come me si hanno ancora ottiche che non trovano il corrispondente in Sony (come il 500ISII) vale la pena prendere un corpo per quello e poi si vedrà...poi io ci userò anche il 100-400ISII ed il 35LII, il ts-e no, quello va meglio su Sony Cool

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 9:26

Dimensioni normali quindi...

Peccato.. era una delle cose che proprio mi piaceva

user134011
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 9:30

il ts-e no, quello va meglio su Sony


e perchè mai? il 17 TS-E si comporta benissimo sulla 5DIV... sull'A7RIII avevo soltanto un filo di risoluzione in più

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 9:31

Caratteristiche tecniche all'avanguardia.... secondo me Sony sta tremando... bravissima Canon !!

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 9:34

A me la macchina in se non sembra d'avanguardia, anzi... però vediamo cosa ci mostreranno quando esce.
Mi sembra pensato bene il sistema

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 9:34

Partono quasi tutti da zero in questi tempi con la facilità con cui si cambia corredo. Sorriso

user134011
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 9:41

Con Canon hai un mercato enorme di ottiche EF nuove/usate che su di una mirrorless Canon funzioneranno senza alcun compromesso...

Per farti un'esempio l'11-24L ha una resa pietosa con Metabone (mica un'adattatore cinese da 4 soldi!) su A7RIII!

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 9:44

Sì sa nulla, spostando l'attenzione su altro, su tropicalizzazione di corpo, lenti e, soprattutto, adattatori?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 9:45

Tiraggio corto + adattatori.
La scelta normale.

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2018 ore 9:45

Con i wide solo mc-11

user134011
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 9:46

Una volta... ora c'è EOS R! ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 9:46

Il 35 1.8 è STM ed anche stabilizzato.
Dovrebbe essere 'economico' tipo il 24-105 STM

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2018 ore 9:48

Zeppo... È da dimostrare che le lenti adattate funzionino perfettamente. Probabile ma non scontato per tutte le lenti.
Poi mi spieghi perché hai usato il metabones? MrGreen

Cmq per me questa è una gran ML. Essenziale nello stile Canon. Nessuna innovazione, sempre un passetto indietro ma quello che fa lo fa senza compromessi.

Mi aspettavo anche una ml meno pro e su questo Canon mi ha stupito.
Sicuramente bsarq un gran successo commerciale. Però per le mie esigenze sono felice della scelta fatta con Sony qualche anno fa. Quello che interessa me non è andare in gira a fare il figo con il corpo pro ma un corredo APS e FF compatibile senza boiate e accrocchi che siano essi della casa o di terzi.

user134011
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 9:48

Per quanto mi riguarda, se avrà almeno le medesime caratteristiche della 5DIV, la sostituirò con questa... finalmente avrò l'unica cosa che mancava alla 5D, il monitor ruotabile! e la possibilità di montare le mitiche ottiche FD... ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me