RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il nuovo sistema mirrorless Canon EOS R


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Il nuovo sistema mirrorless Canon EOS R





avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 13:08

Cosa te ne fai di una doppia scheda su una entry level? Seriamente MrGreen


Su questo non mi trovi d'accordo.

Anche se non sono un professionista ritengo che, laddove possibile, una soluzione di ridondanza sia SEMPRE un plusvalore. Magari proprio per l'amatore che riesce a fare un viaggio particolare solo una volta nella vita... se ti capita proprio quella volta che ti muore la scheda (con il fatto che poi oggi le si comprano sempre più grandi con sempre più foto dentro) non credo si risolva con una scrollata di spalle e un "beh, dai, non è che sono un pro che ci guadagna" ;-)

in fondo a casa hai un bel backup delle tue foto no? ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 13:10

Quindi dimensioni da reflex per tenere l'adattabilità agli EF? Sarebbe molto interessante. Tutti che miniaturizzano e Canon che va controcorrente.


O quello o la baionetta RF si estende per creare il tiraggio necessario alle ottiche EF. Anche se ovviamente mi pare la soluzione più complessa tra le due.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 13:12

Il sito canonrumors parla di 24-70 f/2

Non di 28-70!!

Meglio. Ma sarebbe grande come il 70-200 f2.8 IS IIMrGreen.
A meno che il nuovo attacco e tiraggio ridottissimo permettano miracoli da punto di vista
della riduzione degli ingombri.

user36220
avatar
inviato il 31 Agosto 2018 ore 13:14

La butto lì: rf ovvero retro focus? In questo caso la faccenda si farebbe molto interessante Cool

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 13:15

Io lo zoommone f2 stabilizzato dall'ibis la vedo come l'unica ragione per passare a eos R

Venderei 6D, 100L, 35 IS e 50ino per passare alla nuova accoppiata, pure se avesse il sensore della gopro senza AF MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 13:16

Se tutto venisse confermato, questa è la volta buona che vendo tutto e passo a Leica Q con un big ciaone.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 13:20

Bhe se questa sono le prime indiscrezioni, sembra decisamente interessante il comparto ottico di avvio.
Forse forse si sono presi più tempo per sondare meglio cosa si intende e cosa ci si aspetta da una ML.
Brava Canon, sono curioso di sapere tutto di questa macchina, molto di più che per la Nikon Z.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 13:26

Non mi è chiara una cosa leggendo la lista degli obiettivi RF. Nessuno di questi è IS?
La nuova ML potrebbe avere lo stabilizzatore sul sensore?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 13:27

Non mi è chiara una cosa leggendo la lista degli obiettivi RF. Nessuno di questi è IS?
La nuova ML potrebbe avere lo stabilizzatore sul sensore?


Darei per scontata la presenza dello stabilizzatore sul sensore.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 13:30

Aspetto con impazienza. Stavo per passare a Sony perchè potevo utilizzare le mie vecchie lenti serie L ma.....ora aspetto

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 13:32

“In teoria potrebbe funzionare, però eliminerebbe la possibilità di adattare ottiche di terze parti, e renderebbe molto difficile lo sviluppo di ottiche compatibili a Sigma/Tamron/Samyang/ecc, riducendo a lungo termine il parco ottiche disponibili... ma magari Canon vuole proprio tagliar fuori questi 'concorrenti' ;-) “

Scusa Juza ma se fosse compatibile con le EF perché gli obbiettivi sigma/tamron ecc con attacco EF non funzionerebbero?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 13:33

Il 35 ha anche la sigla IS. La M potrebbe indicare che è pure un macro.

RF 35mm F1.8M IS

user134011
avatar
inviato il 31 Agosto 2018 ore 13:33

io francamente tolto il 50 1.2 non vedo nessun parco ottiche così clamorosamente diverso dalla controparte giallonera. Piuttosto scarno all'uscita, così come è normale che sia con una nuova baionetta.


ehm...

quindi:

Canon RF 35 mm F 1.8 M IS
Canon RF 50 mm F 1.2 L USM
Canon RF 28 - 70 mm F 2 L USM
Canon RF 24 - 105 mm F4 L USM

e

Nikkor Z 35 mm F1.8 S
Nikkor Z 50 mm F1.8 S
Nikkor Z 24-70 mm F4 S

secondo te sono la stessa cosa?

user92023
avatar
inviato il 31 Agosto 2018 ore 13:35

Non ho avuto "lo stomaco di leggere tutto il "pippone": qualcuno ha gia' scritto la formulamagica: "nata vecchia! Scaffaleee!"! G.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 13:36

@federico poterebbero mettere limitazioni elettroniche



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me