RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco di Post Produzione - Scade domenica 2 settembre


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco di Post Produzione - Scade domenica 2 settembre





avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 9:29

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:08

Non ho toccato nessun valore, come importato l' ho esportato in JPG (Massima risoluzione sRGB)
non ce né uno uguale all' altro.......Eeeek!!!

...e ti sorprende?...a me noMrGreen

debbo spuntare la casella "consenti modifica"...?

Esatto

si, infatti avevo in mente proprio quello... ma poi ha piovuto bene e dovrebbero anche esserci funghi, per fare qualche macro particolare.....

é bellissimo l'ultima volta che ci sono andato era nel 2006 con Kaveri (Dario)...le avevo sviluppate all'epoca mi viene voglia di rifarle adesso....dai vacci che ci escono belle foto oltre che test...Sorriso




Piano Provenzana 2006

user30556
avatar
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:38

Eh si, l'Etna e' una vera mangiatrice di otturatoriMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 12:25

Putroppo la mia amata Eos 350D se l'é mangiata la pioggia Bretone...snif, pace all'anima suaSorriso

il film "il sale della terra" documentario su S. Salgado di W. Wenders l'ho messo qui, lo potete scaricare...
1drv.ms/f/s!Ah75rG-DAVAw9RF03ff-VCk9ut64

il sito di Arte TV France é una miniera di documentari sui fotografi, ne ho scaricato un'altro su Vivian Mayer...che storia incredibile e che foto bellissimo piene di humour...ma sembra che era pazza da legare o piuttosto molto, molto "speciale"

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 22:47

Questo gioco funziona così: i primi due giorni tutti si danno da fare, provano e riprovano. E alla fine postano il loro capolavoro.
Commenti tra frecciatine e salamelecchi...

Il resto della settimana lo si passa chiacchierando tra amici sugli argomenti più diversi...
Come al bar, o in un circolo, o in un forum dentro il forum...
Totalmente rilassati...

Poi la domenica tutti a complimentarsi con tutti.... E via, si riparte...

Sorriso

user92328
avatar
inviato il 31 Agosto 2018 ore 23:08

é bellissimo l'ultima volta che ci sono andato era nel 2006 con Kaveri (Dario)...le avevo sviluppate all'epoca mi viene voglia di rifarle adesso..
Ciao a tutti...Leo belle le foto, infatti risalgono al 2006 dopo quell'eruzione incredibile...

ora di alberi o tronchi secchi se ne vedono un po meno, il tempi li corrosi parecchio...
poi la lava ha perso quel colore tipico di quando è fresca, è bella lo stesso, ma meno scura...
comunque, in ogni caso, lo stesso è ricca di spunti fotografici, questo è poco ma sicuro.....

Oggi sono stato a Castiglione a fare delle prove fino a tarda sera col buio, insomma, le classiche notturne diciamo...

user92328
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 1:16

Ragazzi, rifatevi gli occhi con questi 3 scatti..
vi basta leggere il nome del file per capire quella che è ub JPG in camera o quella che è un "sRGB da raw" e poi il file X3F da aprire con SPP...
il primo dove c'è l'albero se vedete "l'sRGB da raw" si può ammirare la qualità del dettaglio in particolare sull'albero, ma non solo, anche la luce sull'erba gestita benissimo e la tridimensionalità di ogni cosa e poi la resa cromatica oppure, il cielo liscio e cremoso...

La seconda foto dove ci sono i binari, sulla non è perfettamente a fuoco, ma lo stesso, se aprite l'sRGB o il file F3X, si vede che meraviglia, ma poi la luce come è letta benissimo...

La terza sul Castiglione di Sicilia, beh, che dire su quella, si commenta da sol ed anche solo il jpg cosi come esce dalla macchina già ha una resa spettacolare..

Meglio guardare con vostri occhi, che è 10mila volte meglio di parole...MrGreen (Leo, il file è aperto alle modifiche...:-P)
(per il massimo della resa, si consiglia vivamente di scaricarli per vederli con Ps o un buon visualizzatore d'immagini.... o con SPP...)
1drv.ms/f/s!AjIQlExh-71382IhdN5h9a0zO8ea

_____________________________________________________________________________________________________

(sono d'accordo con la lettura che ha fatto Ale..);-)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 8:29

Salvo peccato che non ha il GPS integratoMrGreen

Ormai che ci ho preso la mano le sviluppo con SPP in 3 secondi, nell'ordine : 1) bottone aggistamento auto X3F 2) rimettere la nitidezza a zero 3) rimettere la WB a Dayligth 4) scegliere la casella correzioni obbetivo...e salva in TiF...se non si rimettono a zero la nitidezza e la WB vengono un po peggio...secondo me

Vedi : in alto i tuoi jpeg da raw e in basso i miei :





Vedi se si lascia la WB agli aggiustamenti Auto dà una tinta calda rosso/violetta alla Canon che non é molto giusta ne naturale. Pero credo che oltre alla naturalezza intriseca dei Raw Merill c'é anche il fatto che giustamente SPP é molto limitato e non puoi smanettare a tutto spiano come lo fai con : C1, LR/CR, PS ecc...per cui vengono più naturali, in qualche sorta ti costringe alla naturalezza, a non strafare,...insomma la "purezza" non sta solo nel File ma anche nella PP...lo dico da anni e non ce bisogno dei Merill per capirloMrGreen il Merill? forse una fotocamera per disitossicarsi della PP, in questo senso i limiti di SPP sono benvenuti e coerenti con la filosofia della marca...e finalmente anche della miaMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 10:51

Si AleZ propio cosi ed questo il bello, il gioco è una scusa per fare quattro chiacchere fra amici...io lo prendo cosi ma ognuno ci puo trovare quello che vuole...competizione, sfida, scambi per migliorare la tecnica....Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:29

Ho scaricato i file di Salvo e in effetti la risoluzione è notevolissima.

Sono completamente ignorante su questo tipo di sensore.

Come avete detto che si chiama il suo convertitore?
L'Adobe DNG Converter non mi sembra funzioni, almeno quello che ho io installato.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 12:21

Sigma photo pro è il solo che li apre, altri come Farstone, Irfanview, ecc....estraggono solo il jpeg di anteprima incorporato al raw ...per le fotocamere sigma merill posteriori alla DP4 (2017) c'è la possibilità di scattare in DNG

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 12:46

Mo' provo a scaricarlo

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 12:49

Salvo dovresti fare un test : scatta 2 raw identici uno con l'A7 e l'altro con la Dp2 e poi li confrontiamo...se hai uno zoom su la A7 che ti permette di avere l'inquadratura del 45mm è perfetto
Porca vacca ho appena scoperto che il Dp2 non ha il mirino...solo lo schermo...si và bè va proprio sei masocistaMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 12:56

Un'obiezione che mi viene in mente (ma mi rendo conto sia molto marginale) è che se è vero che si ha una nitidezza paragonabile ad un bayer da molti più megapixel, è vero anche però che il file che si ottiene è pur sempre da 15 Mp.
Quindi se ad esempio io volessi stampare in dimensioni "enormi", con 15 Mp sarei strettino.... perché dettaglio o no la densità dei punti è comunque definita dalle dimensioni pixel x pixel dell'immagine.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 13:08

Io non seguo la vicenda industriale di Sigma (a dire il vero nemmeno di altre marche...).
Chissà perché non hanno ancora sviluppato un sensore "big-Mp"?
Budget?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me