RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vendo la big mpx??







avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 1:11

lavoro encomiabile ragazzi! Eeeek!!!
prima o poi mi ci metto...

@Paco
foto mostruosa! in senso buono! ;-) dettaglio da paura e colori splendidi.
a volere spaccare il capello non so se la lente o il sw impastano un po' ai bordi ma credo sia normale.
impressionante davvero ;-)

@Otto
la prima la preferisco al centro. per il resto ha un po' di artefatti qua e là e un po' di AC ai lati, anche qui un po' impastati.
La seconda non ha artefatti e AC, complessivamente più equilibrata.
comunque ottimo esempio/test. Grazie!

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 1:49

Quindi Otto, lavora meglio C1 nel tuo caso?

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 2:56

Gattonero, oramai lo sappiamo tutti che tu queste cose le facevi già nel 1955.

Si parla di un 200% su un bayer e francamente di tutti i 200% su bayer postati, il mio sembra quello che tiene meglio.

Probabilmente per la stampa basterebbe un 150%.... di conseguenza, rimane solo una prova....

Se lo spippoli al 100% in alcune zone si vedono i bordi ricreati, è vero, ma la parola orrenda sono io che non la digerisco.

Cmq, questo è un 200% di un foveon e francamente, sono 60 Mpixel ed io non lo trovo affatto orrendo.

paco68.prodibi.com/a/k7o5zog5ke6w0j/i/m56jje9kld7jj1


Nel '55 non ero ancora nato, dico solo che trovo questi risultati meno esaltanti di quanto parrebbe qui, ma l'ho già detto che magari è un problema mio, forse sono troppo esigente. Quando usavo perfect resize era sempre su "ritratti", mi mandavano figure umane e le preparavo per la stampa e lì i bordi poco si vedono, specie per il tipo di immagine che lavoravo (si tratta dei lavori di Kusterle tanto per capirci), roba che si andava stampata anche a 2 metri ma che in realtà di nitidezza e definizione non aveva particolarmente bisogno, ma da quando ha cambiato macchina l'esigenza di fare upsampling è calata drasticamente, pure per il fatto che spesso gli suggerivo di lavorare facendo uno stiching.
Comunque forse orrendo è una parola esagerata, però questo risultato qua a me proprio non va giù:




Mentre l'ultimo sample che hai postato al centro lo trovo veramente ottimo. Comunque per scrupolo lo proverò sto topaz, alcuni dei prodotti che fanno sono veramente indispensabili.

PS: ho appena tirato fuori un 200 megapixel dalla 5DsR, effettivamente il risultato rispetto all'upsample di photoshop è notevole. I problemi vengono fuori su dettagli molto fini dove o si inventa o impasta.

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2018 ore 8:16

Dipende molto dal file di partenza, comunque nelle ombre mi sembra che l'AI tenda ad impastare i dettagli fini, mentre fino a upsize comunque importanti gli altri metodi mi sembrano più equilibrati.
Questi ad esempio sono 130mpx in interni:
otto72.prodibi.com/a/dmxj4rgy5kzg0m/i/1drld5vwqqzv2k?s=ITyHV5%2Fo%2FqE
PS: il Sigma 50 chiuso a f/5.6 è sicuramente nel novero delle "lenti eccezionali", guardate come non ceda agli angoli nemmeno a queste risoluzioni mostruose.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 9:06

Comunque forse orrendo è una parola esagerata, però questo risultato qua a me proprio non va giù:


Gatto, quello è probabilmente il file meno adatto e sicuramente avrei dovuto fermarmi al 150% perchè soprattutto ai bordi tende un pochino ad impastare e su un tipo di texture del genere te ne accorgi facilmente.

Ma se cambiamo genere ed andiamo sul ritratto, il 200% della cicciona è da URLO!

La concomitanza dei pixel grossi e dell'assenza di filtro AA è micidiale!

Appena sfornato, questo è un 88Mpixel esportato da C1 con minimo sharpen e dato in pasto ad A.I. e basta.

paco68.prodibi.com/a/k7o5zog5ke6w0j/i/8zxevr2jryem46

Di cosa parliamo? ;-)

foto mostruosa! in senso buono! ;-) dettaglio da paura e colori splendidi.
a volere spaccare il capello non so se la lente o il sw impastano un po' ai bordi ma credo sia normale.
impressionante davvero


Grazie Camou, il problema dei bordi è irrisolvibile perchè è la lente che cede... ma francamente lo vedo un problema trascurabile perchè cede di poco, in stampa dubito si possa notare.

;-)


avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2018 ore 9:08

Il problema ripeto restano le ombre e i dettagli piccoli dove le "true lies" purtroppo si notano subito (scritte, etc..).
Ma dove ci prende la resa è eccezionale.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 9:32

poi vi dico un'altra ai che si beve anche questa.. ma per lo Sharpening.. trovata durante l'insonnia notturna da figlio in dentizione..

credetemi.. io sono scioccato da vedere cosa succede alla mia 5ds con un click.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 10:20

Ma la cicciona sarebbe la mamiya?
Certo meno punti di qualità e non troppi dettagli, rendono il lavoro al programma, semplificato.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 10:28

Ma la cicciona sarebbe la mamiya?


Sì... effettivamente il ritratto è un genere che facilita AI poichè i dettagli sono limitati nel frame e di solito ci sono ampie zone di fuori fuoco.

Però uno dei vantaggi è che quello scatto l'ho fatto a 80mm F2,8 1/90".... quindi ero al limite del micromosso.

Se avessi avuto una fotocamera da 88MP sono sicuro che un minimo di micromosso lo avrei registrato, invece così non è stato registrato e quando vado ad ingrandire il dettaglio non mi porto dietro il micromosso.

Fico

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 10:36

E si Paco, hai ottenuto dei risultati veramente interessanti e studiati nei minimi particolari, complimenti per il lavoro svolto ed aver diviso con noi tutto.
Anche gli altri naturalmente Otoo etc...che hanno partecipato sono stati di aiuto a tutti

Uly qual'e' questo SW? hahaha apri un'altro 3D?

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 11:16

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=2893313#15702456

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 11:49

Molto interessante, quasi quasi tolgo dalla vendita la mia S5pro, rimedio un vecchio Mac per farci girare HS-V3 e magari faccio qualche prova. Con le mie due merrill già vedo che avrei un grande risultato.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 13:21

Leggo solo ora.
Qualcuno mi sa dire che settaggio utilizza in AI Gigapixel per quanto riguarda la voce "Reduce Noise and Blur".
Io, su un scale 200% le ho provate tutte tre e lo "Strong" da risultati sorprendenti.
Mi chiedo se, invece, si ottengano risultati migliori con il settaggio "None" e agendo poi con Photoshop per la riduzione del disturbo e lo sharpen.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2018 ore 14:03

Non so se avete visto, ma è appena uscito un aggiornamento di Topaz Megapixel alla versione 2.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2018 ore 15:39

Lo sto provando, su TIFF ricavati con C1 da RAW della Canon 5D mk I e della Fuji XT1.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me