JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Di fatto non hai foto in galleria quindi conti zero „
Ahahahaha Sei qualcuno a cui devo mostrare qualcosa? Vedi, come tutti coloro che non hanno argomentazioni, cadi in fallacie argomentative. Potrei dirti che le foto che tu hai in galleria non sono nulla, soprattutto, se poste a paragone con quelle di altri che, però, sono molto più umili di te.
“ Facci vedere come porti a casa le foto con 1.4 in AFC e poi parliamone, fino ad allora continui a valere zero „
Tu non hai mai ricevuto educazione. Sei arrogante ed ignorante, lo hai ampiamente dimostrato. Peraltro poco corretto, visto il tuo disperato tentativo di screditare un altro utente. Cresci.
Visto che sei così arrogante, postami la sequenza di foto ad 1.4 in afc. Vediamo quante te ne escono a fuoco, altrimenti anche tu continui a valer zero.
“ Adesso lo ammetti, prima ero io quello incapace... Mr zerofoto... „
Sei incapace nell'argomentare, te lo hanno dimostrato anche gli altri. Se non ricordi, vai a leggerti i messaggi.
“ Grazie per le offese che continui a lanciare, per fortuna che sono io quello che... ;-) „
Fino a prova contraria sei tu ad esser andato sul personale, prima sbeffeggiando l'utente che si porta uno zaino da 40kg e poi me. Non fare la vittima.
Continuo a dire che se porti 40 kg sulle spalle vai a far la passeggiata, non affronti dislivelli importanti di vera montagna
Altrimenti puoi sempre venire a dimostrarmelo, ho proprio una puntata ai 2mila metri all'inizio della fase 2, 1000 di dislivello in 2 ore e mezza per l'andata, l'anno scorso l'ho fatta in mezzo al ghiaccio e ce ne sono volute più di 5
Con soggetto immobile? Già nel precedente thread ti avevo detto che non ho ottiche 1.4 ma è, comunque, intervenuta gente che con d750 ha scattato a 1.4, soggetto in movimento e fuoco sugli occhi. Ti è stata postata anche la foto. Ti è stato detto, anche da me, che con le ml hai una maggior percentuale di foto a fuoco a 1.4 rispetto alle reflex ma comunque non proporzionale a quella che otterresti diaframmando un po'. Ma non lo hai accettato ed ora mi proponi questo?
“ Continuo a dire che se porti 40 kg sulle spalle vai a far la passeggiata, non affronti dislivelli importanti di vera montagna
Altrimenti puoi sempre venire a dimostrarmelo, ho proprio una puntata ai 2mila metri all'inizio della fase 2, 1000 di dislivello in 2 ore e mezza per l'andata, l'anno scorso l'ho fatta in mezzo al ghiaccio e ce ne sono volute più di 5 „
Ho ragione a dire che sei arrogante? Non lo fai tu o non lo riesci a fare e, per legge, stabilità non so in base a cosa, nemmeno gli altri possono farlo? Hai schernito Domenico, solo perché ha ammesso di riuscire a portare uno zaino di 35 kg con banco ottico, tenda e quant'altro. È come il discorso sui ritratti a 1.4: tu avevi difficoltà a farli e tutti, automaticamente, dovevano riscontrare lo stesso problema.
Io ho sempre detto che l'AF della D750 a 1.4/1.8 in AFC non becca i soggetti, ne fermi, ne in movimento, ne immolati, quando lo fa è per fortuna e lo fa raramente
Mi fai rivedere la foto? A 24 mpx, non a 2...
Ah e magari fatta da te... Ah no, non puoi... Parli e basta, offendendo, dato che non hai fatti a dimostrare ciò che dici
Cesare per il tuo modo di fotografare ti devo far provare la a9, “non avrai altra camera all'infuori di lei”...dai appena finisce il lockdown te la lascio un giorno...
“ Io ho sempre detto che l'AF della D750 a 1.4/1.8 in AFC non becca i soggetti, ne fermi, ne in movimento, ne immolati, quando lo fa è per fortuna e lo fa raramente „
E infatti hai detto un'idiozia, è quello che sto sostenendo dall'inizio. La d750 riesce tranquillamente a beccare l'occhio dei soggetti anche in movimento, in afc ovviamente. Chiaramente, la percentuale di foto a fuoco non è altissima, del resto non lo è nemmeno con la tua macchinetta che, anche con soggetto immobile, alla fine della raffica mostrava il punto di fuoco sulla fronte. Ah, sei a conoscenza che con le Nikon in afc, c'è una modalità che permette di seguire gli occhi?
“ Mi fai rivedere la foto? A 24 mpx, non a 2... „
Valla a cercare, era a 24 mpx e non era un video con soggetto immobile.
“ Ah e magari fatta da te... Ah no, non puoi... Parli e basta, offendendo, dato che non hai fatti a dimostrare ciò che dici „
Su, non cadere ancor più nel ridicolo. Ti ho detto che non ho quegli obiettivi così aperti, perché non faccio ritratti. Non iniziare a sviare il discorso in mancanza di argomentazioni. Sono intervenute, però, diverse persone che fanno ritratti e ti hanno dimostrato che ci riescono, tranquillamente, con d750 e con soggetto in movimento. Ribadisco il concetto, il fatto che tu non riesca, non vuol dire che il mezzo non ce la fa, soprattutto, quando altri, con la stessa macchina, raggiungono l'obiettivo prefissato.
Se uno ha roba reflex ed è contento di portarsi peso e ingombro in montagna buon per lui.
Cio non toglie che ormai le mirrorless sono performanti al massimo , non certo meno delle reflex pari prezzo , e un po' di peso e spazio lo fanno recuperare... quindi in montagna sono senza dubbio migliori.
Che poi uno non se ne voglia avvalere è un altro paio di maniche
“ Cesare per il tuo modo di fotografare ti devo far provare la a9, “non avrai altra camera all'infuori di lei”MrGreenMrGreen...dai appena finisce il lockdown te la lascio un giorno... „
Su dimensioni e pesi qualche passo in avanti si è fatto, scegliendo una ML Sony o Nikon con il trittico 20-35-85 f/1.8 si possono avere 45 o 61mpx con compromessi sulla IQ nulli o quasi, ad un peso ragionevolissimo.
E quello che non capisci tu è che con 40 kg non ci vai in montagna... al massimo in un altopiano o tra 2 valli
Oppure i 40 kg, poi, nella realtà... Son meno di 30
Ma magari ho una concezione diversa di montagna...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.