RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualcuno conosce l'obiettivo Sigma 85mm f/1.4 DG HSM Art? come è?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Qualcuno conosce l'obiettivo Sigma 85mm f/1.4 DG HSM Art? come è?





avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2018 ore 10:24

Alessandro sono d'accordo con te, sto leggendo il thread che mi hai linkato (argomento interessante, mi era sfuggito).

Personalmente, ritengo più proficuo un investimento su roba Fx vecchia, rispetto a roba Dx nuova, considerando che usato si trova, e buono, di tutto.
Una fotocamera poi non è solo sensore, e dunque, detta in poche parole e col senno di poi di tanti anni di digitale, a parere personalissimo mio, è meglio un'ammiraglia vecchia anche assai che una entry level nuova.


confermi anche qui ciò che hai detto sopra nell'altro thread?

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2018 ore 12:33

Io ho iniziato con roba usata che poi ho rivenduto quasi allo stesso prezzo rimettendoci pochi soldi. Prima di passare a oggetti più costosi se uno è alle prime armi forse conviene fare così e poi se c'è la necessità di passare a obiettivi più sofisticati. Magari uno spende per ottiche da ritratto e poi capisce che il suo genere sono i panorami quindi il mio consiglio per chi si approccia alla fotografia è quello di iniziare con obiettivi vecchi, quelli fatti di vetro e metallo e poi dopo un po' decidere.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2018 ore 13:03

Ottimo consiglio.

user92023
avatar
inviato il 11 Agosto 2018 ore 14:06

Alessandro Pollastrini ha scritto la Costituzione, la "Costituzione piu bella del mondo!"!!.

Con il suo esempio -centratissimo- mi ha ricordato che, recentemente, ho comprato una D 30, in PERFETTISSIME CONDIZIONI che, montata con ottiche adeguate, da' immagini da urlo (e SEMPRE grazie all'amico Axl che mi ci ha indirizzato!)!

Ciao. G.
P.S.: sapete quanto ho speso per l'acquisto della D 30? Ho vergogna a dirlo: 100 caffe'!!!

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2018 ore 14:18

e SEMPRE grazie all'amico Axl che mi ci ha indirizzato!

me lo ricordo AxL, ha la 1Dsmk3 (come te) ;-)

user92023
avatar
inviato il 11 Agosto 2018 ore 14:20

Si, Gianluca! Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2018 ore 14:41

ciao Gianni, ma la stai usando come corpo principale o secondario? e con quali lenti?

user92023
avatar
inviato il 11 Agosto 2018 ore 14:58

@Gianluca. In realta', NON ho corpi principali. Ho due sistemi, APS-C e FF, che alterno in funzione delle situazioni. 4 corpi nel primo caso; 3 -al momento- nel secondo.
Le ottiche: la mia convinzione (magari sbagliata!) e' che il meglio si ottiene dal combo macchina/obiettivo. Cosi' (pensando SEMPRE alla ritrattistica, in PRIMA battuta, e fermandomi al FF) mi sono costruito 3 mini corredi, secondo me ad hoc: Sigma ART x 5DS-R, Canon L "classici" x 1 DS mk. III, e Canon IS + 2 Tamron VC per 6 D (onde sfruttare la sensibilta' del suo sensore). Piu' un po' di zoom, ottiche macro, ecc. da usare "cross".
Per APS-C, invece, una raffica di zoom, i 2pancake, il 60ino macro, ed il 50ino stm.
Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2018 ore 15:04

il Sigma Art che usi sulla 5DSr è l'85mm f/1.4? come mai non hai optato per l'equipollente Canon f/1.4 serie L?

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2018 ore 15:30

Concordo in pieno con quanto scritto da Pollastrini, un intervento da incorniciare e da rileggere ogni volta che viene la tentazione di sostituire un componente della propria attrezzatura, ritenuto "inadeguato alle proprie esigenze ogni qualvolta esce un modello nuovo, apparentemente più performante.
Relativamente al concetto di utilizzo professionale della propria attrezzatura, sono assolutamente convinto che non occorra affatto l'obiettivo più performante, o la fotocamera con molti megapixel, ma sono assolutamente da privilegiare affidabilità, ed adeguatezza al lavoro da svolgere. Ho letto di qualcuno che sta pensando di comprarsi il 105 Art 1,4 per il wedding... ! Per farci chè ..?? per far vedere che l'hai più grosso...? Quando poi la maggior parte delle immagini finiscono stampate su un fotolibro, opportunatamente ridimensionate e ritoccate con Photoshop..! MrGreen ;-)
Qualcuno pensa forse che ad un cliente interessi se una foto "buona" è stata scattata con un obiettivo da 300€ anzichè con uno da 3.000? Siamo seri.. Talvolta le "esigenze" professionali sono solo alibi per "assecondare la scimmia.."
Tanto più che i "veri" professionisti spesso lavorano con attrezzature assai più modeste, (ma sicuramente più idonee al proprio lavoro), rispetto a quelle di amatori danarosi, perennemente insoddisfatti.
Chiedete ad Alberto Buzzanca, per esempio, il quale afferma che la macchina fotografica è l'ingrediente MENO importante per la riuscita di una bella fotografia.
Io non sono così categorico, penso che in alcune occasioni un'attrezzatura adeguata sia imprescindibile... (fotografia d'architettura, per esempio, che senza ottiche tilt & shift sarebbero quasi impossibili...), ma molto spesso è meglio una borsa più leggera.. che qualche linea di mm in più, o obiettivi superluminosi che ben difficilmente utilizzerò a tutta apertura...

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2018 ore 16:20

Frank_pb: "Chiedete ad Alberto Buzzanca, per esempio, il quale afferma che la macchina fotografica è l'ingrediente MENO importante per la riuscita di una bella fotografia."

vero Frank, però mi sono accorto che la maggior parte delle volte che un utente diciamo novizio chiede consiglio su un corpo macchina da sostituire quasi tutti lo spingono verso un corpo moderno con autofocus più performante più megapixel etc...e i corpi più vecchi passano sempre per "dinosauri".
adesso che stanno per uscire le nuove ML ff Nikon è ancora più difficile capirci qualcosa,

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2018 ore 16:28

Finche' continui a pensare agli acquisti fotografici come investimenti, sbagli approccio. Poi, una volta che sai quale genere vuoi fare, scegli e compra. Poi ancora, la
ML Nikon le valuterai tra uno, due anni. Devono ancora uscire, tu fotografi adesso o tra due anni? Se ascolti mediamente la gente qui' dentro parti male con la fotografia. Parti con un sistema reflex e una lente usati. Tanto dopo, se vuoi cambiare, te lo hanno detto, rivendi e compri quello che ti piace di piu'. La fotografia e' sempre in evoluzione, come lo devono essere le idee fotografiche.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2018 ore 16:32

no al contrario, non ho sufficienti finanze per poter anche solo pensare di fare investimenti, conosco i miei limiti e so fin dove mi posso spingere. era un discorso più generale il mio.

user92023
avatar
inviato il 11 Agosto 2018 ore 16:46

@Gianluca. Di 85 ne ho tre: il Canon 1.2,, l'ART, ed il Tammy stabilizzato. Sono convinto (quando "Tutti Fotografi" pubblichera' il test MTF Del Canon 1,4 verifichero') che il Sigma sia meglio (anche se NON drammaticamente), il Tamron lo equivalga, ed il "big one" sia...fuori concorso (classifica a parte)!
@Frank. Sostanzialmente sono d'accordo con te. Personalmente, sono ORGOGLIOSAMENTE un amatore e, quando mi si e' presentata (piu' di una volta, in verita') la possibilita', non ho neppure considerato l'ipotesi di fare il pro. Ad ognuno il suo!
Gli amatori, lo dice la parola stessa, "amano"; amore, quindi, passione!
Chi ama le Ferrari, se puo', le compra e le colleziona; chi ama gli orologi, se puo', li compra e li colleziona; chi ama l'HI-FI, se puo'....; ecc.
Ti immagini un violinista di quarta fila che non darebbe l'anima sua per suonare, SEMPRE IN QUARTA FILA, con uno Stradivari?
La "ricchezza dell'amatore", se se lo puo' permettere, e' di comprarsi tutto cio' che gli aggrada, senza preoccuparsi di bilanci, ammortamenti, e simili! Passione, appunto!
L'importante e' una sola cosa: la "CONSAPEVOLEZZA"!
Uno deve semplicemente rendersi conto che, il piu' delle volte, acquista per il piacere di possedere un oggetto che lo appassiona (niente di male! Sempre meglio che fare a pezzi le donne, e conservarle amorevolmente in freezer!), e NON MENTIRE A SE' STESSO circa la PRESUNTA necessita' di procurarsi quello specifico attrezzo!
Hai mai notato che i grandi bugiardi mentono PRIMA A SE' STESSI che agli altri?
Facci caso!
Ciao. G.




avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2018 ore 16:50

@Gianluca. Di 85 ne ho tre: il Canon 1.2,, l'ART, ed il Tammy stabilizzato.

come mai 3 diversi? Il Canon f/1.2 non bastava?

Hai mai notato che i grandi bugiardi mentono PRIMA A SE' STESSI che agli altri?

è vero



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me