RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ettr spinto con sigma foveon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » ettr spinto con sigma foveon





avatarsupporter
inviato il 31 Luglio 2018 ore 21:01

Sono praticamente identici anche da rawdigger, te lo confermo. Differenze assolutamente marginali.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 21:21

Ok, immaginavo, grazie Otto.

Cmq domani vado qui a provare la Sigma verso sera.

Da Milanese ed accanito utente Apple, sarà un grande orgoglio..... MrGreen


avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 21:28

@Paco (scusandomi con Juza, ma i file sono piccoli!)
200 + 1



100



Qui siamo già nel campo fotograficamente più interessante: quale fornisce più Values, in definitiva più sfumature? Non c'è molta differenza, notare che i Values sono anche alti perché RawDigger legge solo raw, non c'è stata nessuna compensazione finora.
Convertendo a TIFF 16 bit, Neutral e tutto a default (a parte la compensazione per 200 +1), una sorpresa:
Number of unique colors 100: 871,575
Number of unique colors 200 +1: 1,254,111
Già ieri avevo notato che qualche volta il FW Merrill si imbroglia, cioè a 100 e 200 +1 tende a introdurre 1/3 di EV, non vorrei che sia quello. È sempre aperta la domanda di cosa faccia Sigma per compensare 100 ISO. Sembrerebbe che convenga sempre 200 +1, a giudicare da "Number of unique colors" (NUC) in TIFF;-)

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 21:31

Vale, in realtà io ho utilizzato la versione a 100iso forzando 1/100" quindi stesso tempo di esposizione (seguendo l'esposimetro ero a 100iso + 0,3EV)

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 21:37

A proposito di Mac: XnViewMP è disponibile anche per Mac, gratis. Supporta Colors Count, anche se non collima all'unità con IrfanView. Ho scaricato un plug-in australiano per PS, ma calcola i colori in un modo che non ho capito, cmq li calcola (sembra che sommi i Values dei tre canali, boh!)

user86191
avatar
inviato il 31 Luglio 2018 ore 21:38

intanto beccatevi sto tramonto Luganese di questa sera, sembrava avessero sganciato una bomba atomica su Como MrGreen

iso 100 +1.3 ev con luci un pelo bruciate MrGreen





e stato un piacere, saluti ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 21:52

In casi così, bracketing sempre e comunque...

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 21:58

@Fiammifero fusse che fusse, Como rasa al suolo!MrGreen

avatarsupporter
inviato il 31 Luglio 2018 ore 22:23

Val hai visto, anche i NUC sono comparabili? MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 22:45

@Conlafotografia ho ri-letto con piacere il 3D di Italo e altri. Si deduce che già nel 2016 l'avevo convinto che ISO base Merrill fosse 200, dai suoi post qui non sembrava, grande Italo!;-) Che i Merrill non abbiano amplificazione analogica del segnale al variare degli ISO è verissimo, è la macchina più ISO-invariante del mercato. Converrai che se fossero stati postati tre o quattro istogrammi raw X3F su foveon.it, tutto sarebbe stato più semplice, se non più chiaro.
In questo 3D la questione è diversa, dando per assodato ISO 200 di base: fin dove si può spingere un ETTR Merrill? Personalmente sono arrivato a 200 + 2.7 (o 100 + 1.7 EV) con problemi evidenti di resa colore. Da questo punto di vista i Bayer reggono meglio, il colore migliora visibilmente (quando non si posterizza, ovviamente). Master(light) aveva enunciato la legge: oltre + 1.3 EV i Foveon scolorano i colori tenui. Non si vede adesso in estate, può diventare un problema con basse illuminazioni. In sostanza, si vuole vedere quante sfumature sia possibile estrarre da un Merrill operando in ETTR. IrfanView e XnView contano i colori unici, meglio in un TIFF (i JPEG sono compressi). È chiaro che ai paesaggisti interessi molto estrarre il massimo delle sfumature e contemporaneamente sfruttare al massimo la dinamica (non esaltante) di un Merrill. Non ho capito cosa ne pensi ora Fiammifero, ma sembra che si attenga a 100 ISO di base, poco male, scalerà di 1 EV la sovraesposizione, così quando enuncerà 100 + 1.3, un altro duplicherà con 200 +2.3.MrGreenSe imporrà 100 +2.3, posterizzerà, cestino!

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 23:55

Wow 100 + 1.3...

Fiammifero.. una scena simile non la avrei fatta a più di 50..65 iso..e te la spari verso i 35? Sorriso

Il punto è semplice.. ci sono picchi alti in scene buie? Non più di 65 iso ( 100 + 0.7)

Ci sono gradazioni o scene a contrasti alti con tanta luce e pochi neri? Anche 100 a 1..1.3..

Vuoi stare sereno senza pensarci? 200 + 0.7 .. ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 23:56

Valerio.. Master usava Kalpanika quando enunciava la teoria ..non spp..

Ergo la sua teoria di 200 con 1.3 massimi si rifà a quel workflow.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 4:37

@Uly gli avevo passato ETTR Merrill ben prima che comparisse Kalpanika e aveva enunciato la regola, cmq 200 +1.3 è una indicazione abbastanza valida. In generale i Merrill digeriscono gli ETTR peggio dei Bayer, viene il momento che i colori peggiorano invece di migliorare (nei Bayer migliorano fino alla posterizzazione).

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 8:20

Val.. non si direbbe dalle mie prove.

Anche i dati strumentali lo confermano.

Il canale ROSSO è affamato e lo si vede negli incarnati: quando ci sono soggetti umani e scatti a 200 c'è il rischio grigio dietro l'angolo.. a 100 , 200 +1 e su , fino ad un rosso serio che richiede almeno 2/3 sopra il 100.. la cosa sembra sparire come problema è noti sempre più ricchezza di valori diversi.

Direi onestamente 100 + 0.7. Come valore ottimo e mediano ( 200 + 1.7)

Ricordo bene quando aiutai master a definire il profilo per kalpanika.. disse specificatamente che su Kalpa dovevi stare a 200 perché poi il dng su Lightroom mandava i bianchi al giallo verdino facilmente .. e 200+ 1 era un tetto per evitarlo.

Appena posso nei prox giorni dimostro ancora con Altri test anche con la dp1.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 13:11

@Uly Master(light) l'ho sempre citato perché mi fidavo del suo "occhio" per il colore. Tu ci hai collaborato e quindi sei il più indicato a proseguirne lo sguardo critico sul colore. Forse sbagliando, avevo capito che gli -ini (giallini, verdini, azzurrini, rosati) venissero portati verso il bianco-crema dopo 200 +1.3. Va detto che secondo alcuni Sigma lascia "strati" di SW precedenti quando fa gli update di SPP. Quindi la SPP 6.6.1 dovrebbe contenere una parte ottimizzata per i Merrill Dpxm. Sigma questo non lo documenta da nessuna parte. Potrebbe anche essere che uno consigli certe regolazioni sotto 6.6.1 che diano effetti diversi sotto 5.1, chi lo sa?Triste



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me