RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Attività umana influisce sul clima ?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Meteo
  6. » Attività umana influisce sul clima ?





avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 10:40

Si, il riscaldamento globale è una realtà e va trattato per quel che è.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 11:50

Infatti! Ma tu...io...noi cosa facciamo per non influire sull'andamento? Eviti di sprecare energia? Vai in bicicletta al lavoro o usi l'auto? (io devo sobbarcarmi 60 km al giorno e i mezzi pubblici tanto decantati vanno bene solamente nelle grandi città.....nell'extra urbano sono completamente improponibili visto che non c'è mai coincidenza con orari e turni di lavoro).
Tieni, teniamo i condizionatori spenti? E i termosifoni altrettanto in inverno per non far alzare i livelli di monossido?
Le industrie invece di dotarsi di impianti adeguati per filtrare o ridurre l'inquinamento secondo voi fanno qualcosa? Le manutenzioni periodiche a caldaie ecc. vengono fatte? Ricicliamo la roba quando serve o la buttiamo, facciamo differenziato? E il differenziato viene scomposto adeguatamente dalle società di nettezza urbana o viene seppellito o incenerito alla meno peggio pur incassando fior di quattrini con la Tari.
E del sistema fognario e acqua potabile ne vogliamo parlare? Si preferisce mettere mano e rattoppare (quando lo si fa) le perdite piuttosto che investire soldi per ristrutturare una rete che fa "acqua" letteralmente da tutte le parti.

E non parliamo dei piani regolatori dei comparti edili. I comuni preferiscono di gran lunga arricchirsi concedendo nuovi aree edificabili piuttosco che regolare l'incremento cementifero con la ristrutturazione di case o cappanoni sfitti. Si preferisce costruire ex novo....infatti.

Dai siamo realisti.....è inutile indignarsi e sbraitare, tanto più qui....che tanto siamo come formichine e pecore.
Presi singolarmente in confronto alla madre terra non vagliamo un caxxo.

O vengono presi provvedimenti sull'incremento demografico, mettendo mano ad un piano di contenimento delle nascite o sarà sempre peggio. Con tutto quel che ne consegue.
A cominciare dalla perdita dei valori come il più comune senso civico.

user117231
avatar
inviato il 01 Agosto 2018 ore 12:01

Non voglio morireeeeeee...
MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 12:03

mah… io ho comperato quasi 50 ettari di terra agricola ed ho piantato circa 10mila piante…frutta e legna

in certe zone d'italia con il prezzo di un litro di benzina compri 10 mq di buona terra.

con il costo di un avambraccio ben tatuato compri 5000 mq di terra agricola

certo son 10mila buchi da scavare e da riempire… meno figo dell'andare in palestra a pompare.

ma i tatuaggi che ti lascia la zappa sulle mani son molto piu' eleganti di qualsiasi tribale...




avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 12:16

Imik, io spreco per altre cose, sicuramente, ma...ho la fortuna di potermi muovere in città con la bicicletta o a piedi, devo ricomprare una macchina e la prenderò a GPL, odio il condizionatore, mi fa venire mal di testa, in inverno per non spendere un enormità e per non farmi venire malattie ho il riscaldamento sui 18°C, faccio differenziato, ho la macchina dell'acqua e non uso plastica per le bottiglie di acqua e sono 5 mesi che non fumo più.

Ora il tuo discorso lo condivido in parte, nel senso che per il Comune, oltre che votare chi mi ha garantito un piano ambientale convincente non posso fare, (poi non sono stti eletti ma lasciamo stare!) o sulle industrie io non posso fare molto, vivo a Terni tra acciaiere e incenerito siamo ai livelli di Taranto.

Però, tutto questo aspetto non controllabile, non deve giustificare i miei sprechi.

Io ci tengo, a certe cose, un televisore di due anni da 32'' non pò essere sostiutito con uno da 40, perchè è in offerta, o un telefono, o una reflex, o quello che volete, sosituita perchè esce il modello nuovo.

Ci sono certe situazioni più facile, la mia ad esempio, ed altre molto più complicate, la tua ad esempio che sei costretto a prendere la macchina.
Ma quanti pensano al gpl?

Non ti parlo delle elettriche perchè poi saranno guai per smaltire le batterie.

Insomma a precindere dal fatto che sia vero o no, noi dobbiamo comiciare a muoverci in modo corretto, altrimenti saranno guai seri.

Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 12:18

Vai in bicicletta al lavoro o usi l'auto?

Tieni, teniamo i condizionatori spenti? E i termosifoni altrettanto in inverno per non far alzare i livelli di monossido?


Dalle mie parti si dice: " nun suntu le mutture ca inchianu le cisterne "
Traduzione: non sono le nebbie che riempiono i pozzi

Benchè apprezzo i minimi sforzi mi chiedo a che serve impegnarsi a quanto quotato se poi una semplice nave consuma 72 tonnellate ora di gasolio, o ci sono tir con turbina rotta che buttano fuori nuvoloni neri di inquinamento serio, o in Cina che camminano con le mascherine per lo smog ormai talmente fitto che sembra camminare nella nebbia e così via.

Se ci dev'essere un impegno dev'esere generale e non che l'Europa risparmia e America e Cina recuperano e passano avanti.

Ma questo non avverrà mai perchè gli interessi sono elevatissimi, ed è più semplice pagare uno studio FALSO piuttosto che chiudere determinati settori industriali ;-)

Personalmente inizierei a rompere le braccia (nel senso lato) a quei banditi sud-americani che giornalmente buttano giù foresta amazzonica per produrre carta e legna da ardere. Ma anche a quelle multinazionali che costruiscono dighe in Africa per discutibili industrie privando interi villaggi e vegetazione naturale della loro LEGITTIMA acqua.

Quando avverrà un cambiamento sostanziale chiunque sarà orgoglioso e ligio a risparmiare energia ed inquinamento.



avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 12:28

Nando, io sono d'accordo con te (in parte), ma per chi i latino americani buttano giù le foreste, chiu è l'utilizzatore finale, sempre e solo l'uomo piccolo, io, te, l'americano ciccione e ignorante che se non mangia schifoburger tutti i giorni non è contento e così via.
Dobbiamo cominciare a pensare che ogni azione seppur piccola ha grandi conseguenze.

Dobbiamo comiciare a boicottare acambiare alcuni attenggiamenti, alcune aziende.
La Apple (di cui sono un contento fruitore) che per un ca**di caricabatterie ti fa pagare 70 euro, cominciare a non cadere come polli a tutte le offerte di euronics, del prime day e così via, perchè il prime day c sarà anche l'anno prossimo e sse noi oggi cediamo a comprare un qualcosa 2.0 perchè costa poco, l'anno prossimo prenderemo il 3.0 perchè costa di meno, allora il nostro piccolo affare, meschino, porta a delle gravi conseguenze a livello globale.
Sondaggio:
chi ha inutilmente sfruttato il Prime day, prendendo delle cose del tutto inutili ma "convenienti"?
Non rispondete, tanto ci prendiamo per il cu.lo da soli.
Ciao
LC

user117231
avatar
inviato il 01 Agosto 2018 ore 12:30

Casco..tu hai bisogno di relax...
comprati una canna e fumatela,
con l'aria condizionata a palla...
e per una settimana intera,
mescola l'immondizia.

Vedrai che poi andrà meglio. MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 12:45

guarda Felix, sono stanco, in realtà, sono stanco di essere schiavo di un situazione illusoria di benessere che in realtà non esiste.
Fumavo canne, credo l'ultima forse 10 anni fa, ho usato l'aria condizionata a palla in macchina fino a che non mi è rotta (500 euro per cambiarla non li voglio spendere, aspetto di cambiare l'auto).
Questo benessere a cosa mi ha portato? solo a volerne di più e di essere invidioso di chi aveva.
Ti piace questa condizione?
A me no, e sto cercando di correggere il tiro.
Tutto qui.

Vedrai che poi andrà meglio.
non credo prorpio, nè per me, nè per te, nè ancora peggio per i miei figli.
Però per voi so' tutte cazz.ate, niente è vero, tutte caz.zate da hollywood, però intento a Terni si muore di tumori, per fare dieci metri prendiamo la macchina...vabbè, Felix, continuiamo a parlare di terra piatta...
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 13:00

Però per voi so' tutte cazz.ate, niente è vero, tutte caz.zate da hollywood, però intento a Terni si muore di tumori, per fare dieci metri prendiamo la macchina...


Hai perfettamente ragione, e sono d'accordo con te,
purtroppo però siamo sempre lì, il problema a volte è a monte, dalle mie parti hanno visto operatori ecologici mischiare la spazzatura dopo averla raccolta dalla differenziata .... c'è qualcosa che non funziona nel mondo ..... impunità alle stelle .... anche per situazioni peggiori .... in galera invece ci va il ladro di galline ....
Ma davvero se un'azienda inquina ci sono testoni che si permettono di valutare la bilancia "rischi salute /lavoratori a casa" ?
Prova a fare una ricerca su ILVA e salute Taranto.
Prova a scoprire realmente quanto inquina un cementificio ...... ma poi ti sentirai rispondere: "eh ma da lavoro a migliaia di persone" ....
Ma dai, mandiamole a lavorare nei campi dove non vuol andare più nessuno e così via ...

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 13:11

Insomma a precindere dal fatto che sia vero o no, noi dobbiamo comiciare a muoverci in modo corretto, altrimenti saranno guai seri.


ti quoto alla grande....il mio era un discorso mooolto generale infatti. Perchè l'impegno di pochi....purtroppo non fa cambiare le cose.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 13:15

A Treviso soffia lo scirocco..


Caro Felix ormai in Italia è come stare ai Tropici:

www.meteogiornale.it/notizia/52065-1-meteo-tropicale-su-italia

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 14:28

comunque... se qualcuno vuole aiutarmi a scavare buchi o a potare piante, e' benvenuto.

Fin che posso io cerco di equilibrare la mia impronta. Alveari.. niente caccia, niente pesticidi, solo operazioni meccaniche di ripulitura e gestione. Tutto abbastanza selvatico insomma.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 14:33

Fin che posso io cerco di equilibrare la mia impronta. Alveari.. niente caccia, niente pesticidi, solo operazioni meccaniche di ripulitura e gestione. Tutto abbastanza selvatico insomma.


Pensare che allo stato non costerebbe nullla comprare terreni e lascia crescere vegetazione ...

Poi magari arriva il bulletto bimbominchia senza cervello e ci appiccia pure il fuoco ... o magari chi vuol costruire hotel 5 stelle in zona privilegiata.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 18:35

Personalmente non uso l'automobile (usata sempre pochissimo, l'ultima volta nel '99), ma bici vecchia di 25 anni e "cavallo di S. Francesco" vecchio di 60, dato che si tratta dei miei piedi MrGreen.
Confesso di aver ceduto alla tentazione di una reflex digitale, un'entry level acquistata nel 2011 quando era già fuori produzione dall'anno prima: il mio corredo sta tutto in quell'acquisto e in quello che ho recuperato dalla vecchia attrezzatura degli anni '70 (un paio di polarizzatori, la livella a bolla e poco più); mi ostino a fare a meno del telefonino, anche se mia moglie brontola perché vorrebbe che ne portassi uno dei suoi (purtroppo in questo non segue il mio esempio) almeno quando vado per boschi; ho un computer nuovo, ma solo perché andavo avanti da anni con ricicli di macchine che altrimenti altri avrebbero buttato (quello che ho usato fino al natale scorso era del 2004) e ormai non riuscivo quasi più ad interfacciarmi con nessun altro per l'obsolescenza del software.
Per mia fortuna vivo in zona turistica di montagna, così mi pesa meno non andare in vacanza da 20 anni e non mi faccio venire le voglie per il condizionatore (che comunque non ho mai avuto nemmeno quando vivevo in pianura padana), in compenso qui l'inverno è più lungo, ma tengo sempre il riscaldamento tra 17 e 18 gradi ...

... però mi cadono le braccia se penso a quanto è stato speso per rifare l'esposizione permanente del museo dove lavoro, allo spreco di apparecchi multimediali che non raccontano nulla di veramente valido ma fanno tanto divertire i bambini, ai consumi di elettricità saliti con un balzo, alle spese e allo spreco per reclamizzare quello che in realtà non c'è ecc., e tutto solo per attirare più persone con la "bellezza" degli allestimenti, ma facendo uscire dalla porta di servizio il vero valore della divulgazione scientifica perché a tutte quelle persone devi raccontare favole: mica vorrai che si sforzino per dover veramente comprendere qualcosa!?!
Perciò si, è vero, per quanti sforzi facciano i singoli, il potere, che poi è il Dio denaro, viaggia sempre in direzione opposta e anche il fatto che almeno ci rimane la coscienza un po' più pulita comincia a non bastarci più.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me