RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

cos'ha in mente Olympus?







avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 9:47

meglio fantasticare a volontà, meglio fantasticare ora

fantasticare prima di conoscere realmente le caratteristiche finali del prodotto causa una mortalità del 75% delle scimmie

per cui è pratica buona e consigliabile per chi come me arriva giusto giusto a fine mese MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 9:49

con m4/3 mi dimentico di pulire il sensore... con FF almeno una volta ogni 3 settimane!

Stessa cosa, purtroppo (Sony a7ii vs Olympus em10)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 10:00

non si offendano gli animalisti ma le scimmie vanno ammaestrate, e se sono selvagge... soppresse!

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 10:10

Potrebbe essere il fatidico Global Shutter?

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 10:15

mah… il rolling shutter della E-M1mkII è talmente ridotto, quasi nullo che non sarebbe una grosso avanzamento… però fa fico e magari basta per spacciarla come novità MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 10:31

Bhe ma il global shutter non migliora certo la QI, è la soluzione ad un fenomeno fisico, anche se attualmente la ricerca è a buon punto non hanno ancora in numeri per sviluppare un sensore di questo tipo (anche se Panasonic... ci Sta lavorando). Quindi mi fa pensare che applicheranno qualcosa relativo sempre al m4/3 ma più legato ad una risoluzione in fatto di Gamma dinamica e resistenza agli ISO (con la fusione dei pixel).

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 10:55

tecnicamente parlano di "fotocamera superiore", non si esprimono se sul sensore o su che cosa... essendo la em1 il top di gamma soprattutto come corpo macchina e da questo punto di vista questa caratteristica non verrà mai superata, IO PRESUMO che il sensore sia l'unico elemento che possa rappresentare novità, o al massimo sul software che poi si possa inserire nella em1 tramite aggiornamento o quando verrà rinnovata.

a questo punto mi gioco tutto sulla questione HI-RES / pixel-shift a mano libera sulla em5III. io la HI-RES sulla pen-f l'ho usata una volta sola per fare una prova. forse avendola sempre a disposizione la utilizzerei di più.

sarebbe fighissimo se fosse questa, ma applicata ad un sensore tipo quello della gh5s. 10mpx nativi, ottima resa a bassi iso, e con l'hi-res quando hai bisogno di più mpx. quasi quasi me la compro...

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 11:28

E se Oly se presentasse una fotocamera un sensore che copre gli 8k (33 Mpx 7680 × 4320 pixel in formato 16;9 a spanne circa 36mpx in M4/3) che con un binning x4 in camera diventerebbe un luminosissimo 8mpx?Cool

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 13:27

reflex???? non penso...

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 13:36

MrGreenUna FF che monta ottiche m4/3 senza perdere sui bordi Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 13:36

MrGreen

user8808
avatar
inviato il 25 Luglio 2018 ore 14:04

Un nuovo sistema con formato più piccolo?

La butto qua, è forse una battuta forse no. Ma credo che avrebbe più senso di un FF per Olympus.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 14:06

@Ivang
Si può fare, basta allungare il tiraggio... MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 14:14

Una FF che monta ottiche m4/3 senza perdere sui bordi Eeeek!!!

@Ivang
Stessa idea che avevo avuto io all'inizio, ma come potrebbero fare?

Si può fare, basta allungare il tiraggio... MrGreen

@Bigstefano
Basterebbe solo questo?

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 14:35

@Shrieking
Dipende da come sono costruite le ottiche...
Le ottiche sono progettate per lavorare entro certi parametri e quando ci si allontana molto da quei parametri normalmente si ha una più o meno grande perdità di qualità, ma non è detto che questa perdita sia sempre così importante da essere rilevabile!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me