RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rumors mirrorless Canon, una FF da 30 MP e una da 24?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Rumors mirrorless Canon, una FF da 30 MP e una da 24?





avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2018 ore 10:23

L'adattatore fd-eos l'hanno fatto
ma dai, non cominciamo con le sciocchezze, era un moltiplicatore 1.25x che andava bene solo coi supertele, non facciamo disinformazione, prego.
e li hanno venduti praticamente tutti
MrGreen infatti ne fecero pochissimi tanto per dire che c'era questa possibilità come stai facendo tu, ed erano introvabili, li davano solo ai professionisti per canali diversi dai normali negozi.
E comunque, coi fantastici supertele af disponibili che te ne facevi di adattare un Fd in manuale su una Eos. Tanto valeva lasciarlo su una T90 dove almeno non si perdevano tutti gli automatismi.
Un supergrandangolo avrebbe avuto ancora un senso, e infatti non si poteva montare.

Se avessero voluto fare l'EF retro compatibile lo avrebbero fatto.

Immagino un professionista con un 400/2.8 is II già insoddisfatto con la 1DX2 rispetto al nuovo Sony (da meno di 3 chili a 20 f/s con af su tutto il fotogramma) su a9 che lo monta su una ml Canon che lo rallenta ancora.
Se non vorranno che l'attacco ml sia ben compatibile basterà che lascino l'attuale, che sì funziona, ma non è assolutamente paragonabile al funzionamento EF nativo.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2018 ore 10:32

Se avessero voluto fare l'EF retro compatibile lo avrebbero fatto.



se avessero POTUTO l'avrebbero fatto...................Eos è molto più largo di FD , ha diaframma elettronico e motori AF sull'ottica, stabilizzatori.........mantenere la retrocompatibilità avrebbe pregiudicato l'evoluzione del sistema, Canon ha fatto la cosa giusta.......

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2018 ore 10:34

Stiamo freschiMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2018 ore 10:57

Per come è andato il mercato ha senz'altro fatto la cosa giusta esattamente come sta facendo ora, perché alla fin fine in giro di Sony se ne vedono ben poche, mentre di Canon...
Ognuno può pensare e dire ciò che vuole, ma come tutti ben sappiamo le aziende non fanno beneficenza, ma soldi.
Il Portogallo ha CR7 e la Sony ha la A9, ma sempre eliminata dal mondiale finisce. MrGreen

user92023
avatar
inviato il 07 Luglio 2018 ore 13:20

NUOVO! L' importante e' che sia un prodotto "nuovo", e possibilmente NON Canon (che -si sa!- produce cessi in usabili da uomini, pardon, fotografi veri!)!
Il "nuovismo" nasce nell'infausto '68, ed i suoi frutti li stiamo apprezzando (sic) oggidi', in tutti i campi della vita. Chi c'era anche prima puo' fare i confronti del caso (con la "s", non la "z"!)!
Leggo di tutto: l'elegia dei moduli di m/f con millemila punti a croce estesi su tutto il fotogramma e, contemporaneamente, l'indicazione di obiettvi con m/f MANUALE; il disprezzo per macchine piccole eleggere (6 D, 100 o 200 D) definite giocattoli plasticosi, e la santificazione, per le medesime ragioni, delle Sony; la necessita' di macchine rocciose e bilanciate con ottiche grandi e pesanti (Canon serie 1), e la condanna-a-morte delle stesse per le medesime caratteristiche...
Certo, ognuno ha diritto alle proprie opinioni, ma spacciarle per dati di fatto, verita' ineluttabilmente scolpite sulle tavole della legge, anziche' propensioni/gusti personali prrfettamente opinabili...
Che Canon si tenga ben stretti i proprii markettari! Dio ci scampi e liberi dai giocatori del "PICCOLO MGR. OF MKT.G - CANIKON"!

Ciao. G.

user14103
avatar
inviato il 07 Luglio 2018 ore 13:40

I cessi di fotografi usano Sony... felice di essere fotografo cesso..
Sono passato da un cesso all'altro ma sul secondo ci sto piu comodo..

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2018 ore 13:45

Giannidi sinceramente la tua analisi del fenomeno mi appare parziale, e miope.
Ma il tempo sarà come al solito galantuomo.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2018 ore 13:49

Se ci stai più comodo hai fatto benissimo a passare a Sony! Io sto più comodo con Canon e lì rimango. Certo se un domani mi sentissi meglio con altro cambierei e basta senza rimpianti.
Non ho nessun parente o amico che lavora in Canon e nemmeno in Sony, quindi di arricchire gli uni o gli altri non mi cambia nulla.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2018 ore 14:01

Concordo con Matteo!;-)
Le esigenze possono cambiare....e così l'attrezzatura

user14103
avatar
inviato il 07 Luglio 2018 ore 14:15

Certo se un domani mi sentissi meglio con altro cambierei e basta senza rimpianti. 
Infatti quello che ho fatto io attualmente ..e se ci fosse qualcos'altro che mi facesse sentire meglio cambierei di nuovo

user92023
avatar
inviato il 07 Luglio 2018 ore 14:18

@Otto. Che tu ritenga la mia analisi miope, ci puo' senz'altro stare! Quanto al parziale...eccepirei qualcosa! Al contrario: se dovessi autocensurarmi, mi accuserei, eventualmente, di aver toccato (magari persino superficialmente!!!) troppi "tasti".
In ogni caso, Otto, riconosco a chiunque il diritto-DOVERE di criticare i miei punti di vista, e -ti assicuro- la mia stima, per quelle persone, NON viene minimamente intaccata!
Ciao; a presto! G.

user92328
avatar
inviato il 07 Luglio 2018 ore 14:19

Idem anche per me....se Canon tirasse fuori una ML fantastica come piace a me, non avrei problemi a prenderla....
Ma per come vanno le cose questo avverrà solo nel mondo dei sogni.... Canon è peggio di un bradipo ..... MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2018 ore 14:22

Le esigenze possono cambiare. L'importante è che siamo noi a farle cambiare senza subire le influenze delle case produttrici.
Solo dopo dovremmo pensare all'attrezzatura e cambiarla perché abbiamo oggettivamente riscontrato che il nostro strumento non è in grado di assecondarci.
Tutto il resto è una vana rincorsa all'ascolto di qualche oracolo che, pensiamo, possa cambiarci la vita in meglio, ma che sovente ce la peggiora rendendoci economicamente più poveri

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2018 ore 15:04

Giannidl, a me la tua analisi sembra ridondante, e non in senso buono. Non si può sempre fare il minestrone come fai tu e mischiare un po' tutto per dire infine che Sony non va bene. Parli di fotografia e spari analisi con la stessa faciloneria con cui bolli il 68, di cui forse non hai compreso il senso e le mille sfaccettature, definendolo in toto "infausto".
Tralascio l'interessante argomento troppo complesso e articolato, non ne ho voglia, non qui.
Parliamo di attrezzature. Probabilmente per i generi che pratichi non hai necessità ulteriori, ma è giustamente miope, come dice Otto, badare solo alle proprie esigenze, che nemmeno si sa quali siano, visto che sul tuo profilo non c'è una sola foto.

Come detto ho parecchie ottiche Eos, da 17 a 800mm, di cui sono molto soddisfatto. E, di delusione in delusione, ormai una sola fotocamera Canon, 5DSr, che ha un file per i miei usi molto soddisfacente, ma che lascia a desiderare per altri aspetti estremamente importanti e che vorrei molto più evoluta, soprattutto lato af (e anche lato esposimetro).
Visto che l'af moderno lo ha inventato proprio Canon 32 anni fa e che è stata all'avanguardia per un pezzo (come lo è Sony ora) e visto che l'af è stato il motivo per cui quasi 30 anni fa sono passato da Nikon a Canon, mi piacerebbe che il marchio per cui ho investito fior di quattrini stesse al passo coi tempi, magari ancora all'avanguardia, come lo era prima

user14103
avatar
inviato il 07 Luglio 2018 ore 15:04

Alessandro io non mi faccio influenzare da nessuno ...se non da me stesso .. ho preso la macchina con un autofocus senza uguali e guarda con cosa sto scattando...con un'ottica manuale di 17 anni fa con attacco Canon




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me