| inviato il 18 Maggio 2018 ore 16:25
Oltre alla leggerezza mi aspetto un miglioramento nella resa con i tc un po' come'è avvenuto nel passaggio tra 300 2.8is prima e seconda versione |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 16:38
ogni tot anni i prodotti super popolari, come i 70-200, vanno aggiornati a prescindere, perché va alimentata la chiacchiera mediatica...alias la pubblicità "indotta". Altrimenti sul web di cosa si parla? Tester, youtubers, riviste di settore, forum... Se non ci butti legna, il camino prima o poi si spegne Poi la scusa per rinnovarlo si trova sempre...qualche grammo in meno, un AF un pelo più veloce, la stabilizzazione un pelo più silenziosa, i famosi "bordi" - che tanto ci fanno dannare - un po' più nitidi, un anello un po' più rosso, e così via... |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 16:56
Sono ansioso Paolo ma, credimi, mai darò via la versione attuale. La nuova sara' una lente con una risolvenza infinita Ma... siamo sicuri che sara' un 1.2 e non un 1.4 IS? Tutta la linea dei 50 mm Canon ha bisogno di essere rivisitata, secodo me quindi saranno entrambi. UN 50/1.4 L IS con prezzo all'uscita intorno ai 900/1000 euro, e con la previsione di un buon 20% in meno nell'arco di un anno, con il quale ovviamente faranno la corsa sul Sigma Art. Subito dopo presenteranno un 50/1.2 L II che avrà la stessa poesia nello sfocato dell'attuale ma, sul piano a fuoco, si dimostrerà un rasoio assoluto e col quale faranno la corsa, vincendola ovviamente, sull'Otus. In questo caso però il prezzo si assesterebbe quasi certamente intorno ai 3000 euro, chiaramente, ma a mio avviso un obiettivo del genere avrebbe comunque un bacino (potenziale) di vendità abbastanza consistente che, almeno al momento, stanno lasciando a Cosina ma che si riprenderanno grazie a un prodotto mi pari nitidezza, almeno pari nitidezza, 1/2 stop più luminoso, uno sfocato certamente migliore anche a parità di diaframma e, giusto per non guastare, un prezzo certamente alto ma comunque inferiore al concorrente nippo-teutonico. |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 16:57
Matteo non lo so proprio, io uso molto il 70-200 e me lo tengo, non credo mi verrà voglia di cambiarlo. Per me una esigenza di questo tipo deve sorgere dentro di te e dalla tua esperienza, vedi qualcosa in quello che hai che non ti piace più e allora cerchi altrove. Nessuna nuova uscita mi ha fatto mai venire una esigenza che non avevo già da prima. Attualmente ho i due zoom Canon ai lati e 35+85 Art nel mezzo, niente altro a parte un 5oino da 100euro che, le poche volte che lo uso, mi va più che bene. Non ho un 50 di qualità e non ho intenzione di acquistare un altro Art. Se uscisse sto 50 nuovo....................... Paolo io sono all'antica e credo ancora che un 50mm sia centrale per ogni corredo, vediamo cosa combinano, l'esigenza c'è......... |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 20:16
“ Tutta la linea dei 50 mm Canon ha bisogno di essere rivisitata, secodo me quindi saranno entrambi. UN 50/1.4 L IS con prezzo all'uscita intorno ai 900/1000 euro, e con la previsione di un buon 20% in meno nell'arco di un anno, con il quale ovviamente faranno la corsa sul Sigma Art. Subito dopo presenteranno un 50/1.2 L II che avrà la stessa poesia nello sfocato dell'attuale ma, sul piano a fuoco, si dimostrerà un rasoio assoluto e col quale faranno la corsa, vincendola ovviamente, sull'Otus. In questo caso però il prezzo si assesterebbe quasi certamente intorno ai 3000 euro, chiaramente, ma a mio avviso un obiettivo del genere avrebbe comunque un bacino (potenziale) di vendità abbastanza consistente che, almeno al momento, stanno lasciando a Cosina ma che si riprenderanno grazie a un prodotto mi pari nitidezza, almeno pari nitidezza, 1/2 stop più luminoso, uno sfocato certamente migliore anche a parità di diaframma e, giusto per non guastare, un prezzo certamente alto ma comunque inferiore al concorrente nippo-teutonico. „ Vedo e Prevedo. Il Divino Otelma te fa na pippa. Se hai pure tre numeri da giocare su Venezia...sono qui. |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 20:20
“ Se hai pure tre numeri da giocare su Venezia...sono qui. „ ma dai!!! beh, se proprio siete in vena...facciamo 4 numeri...almeno ci togliamo il mutuo della casa dalle scatole! |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 20:40
Se fanno un 50mm f1.4 L IS, dubito che sarà sui 900-1000€ e anche che ne faranno pure una versione f1.2; è più possibile che facciano un 50mm f1.4 non L IS e un 50mm f1.2 L II, ma credo che Canon stia abbandonando gli f1.2. |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 23:58
Madonna ne sa più lui che i dirigenti Canon |
| inviato il 19 Maggio 2018 ore 14:48
Se hai pure tre numeri da giocare su Venezia...sono qui. No mi dispiace ... io l'unica cosa che non azzecco sono sono i numeri al lotto! |
| inviato il 19 Maggio 2018 ore 14:51
Paolo io sono all'antica e credo ancora che un 50mm sia centrale per ogni corredo , vediamo cosa combinano, l'esigenza c'è......... E allora siamo quantomeno in due caro Peppe. |
user14103 | inviato il 19 Maggio 2018 ore 23:32
Ma sinceramente parlando ma che azzo centra il 50mm con il 70 200..non siamo un pò ot.. |
| inviato il 20 Maggio 2018 ore 11:26
Sono molto curioso del 70-200 F/4 IS II, possiedo il 70-200 F/2.8 (I), bellissimo ma pesante e si fa sentire nello zaino in trekking lunghi... Dal numero di annunci di vendita nel mercatino del 70-200mm f/4 IS I direi che molti sono interessati :) |
| inviato il 20 Maggio 2018 ore 20:27
Peppe dove è finito il “tengo un corredo essenziale”? |
| inviato il 20 Maggio 2018 ore 21:12
Ho dovuto costruire due corredi, uno aps-c per la mia compagna "antonia cam" : 60D, 24stm, 50/1.8 stm, 85/1.8 e uno per me: 6d2 , 16-35/4, 35Art, 70-200/2.8 e credo che mi fermerò qui, ovviamente posso utilizzare anche il 50ino e l'85/1.8 se mi serve. Questo 85 Art mi piace ma non credo che lo terrò, ero molto curioso di provarlo, è una gran lente ma è troppo grosso e pesante, francamente se devo portare un macigno mi porto il 70-200. Se non è esattamente essenziale lo è quasi. Tutto quà. Ho avuto un grosso problema con gli ultraluminosi Canon e con quelli ho chiuso, avevo speso un patrimonio per 24, 35, 50, 85, 135, 200 non ne ho nemmeno uno più. Per il resto ho faticosamente ricostruito un nuovo corredo risparmiando una montagna di soldi. Ho già raccontato tutto numerose volte anche se non ero obbligato a farlo, se in futuro mi servirà qualcosa con un buono e reale rapporto prezzo/qualità/esigenze lo comprerò senza alcun obbligo di dovermi giustificare . Come già accennato non credo che terrò l'85Art ma anche fosse voglio rammentare che solo per 35L II e 85/1.4 L avevo speso quasi 4000 euro mentre per questi due Art ho speso 1500 euro, trascurando tutto il resto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |