JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti scrivo qui per non stare ad aprire un'altro post... ho trovato un possibile sito di nidificazione di gruccioni è situato in un parco quasi cittadino, saltuariamente frequentato da persone... i gruccioni li ho visti per caso alzarsi in volo ed emettere il loro tipico richiamo credo disturbati da un gheppio che volava in zona... ora la cosa mi alletta particolarmente perché a differenza di altri luoghi è a circa 5 minuti a piedi da casa mia Vorrei dei consigli su come avvicinarli in maniera eticamente corretta per non disturbarli e riuscire a fargli qualche foto....(non devo vincere nulla quindi la mia priorità è non disturbarli troppo, anche perché credo siano in periodo accoppiamento). Grazie a tutti anticipatamente a chi vorrà aiutarmi
Ale fatti un po' di giorni di ricognizione con binocolo.... Individua i posatoi più frequentati e pensa, ad un appostamento efficace sia come posizionamento che come mimetismo .... Io uso sia il capanno mobile che il telo..... Se i nidi sono ricavati nel classico argine ti consiglio di metterti al di sopra e ad una certa distanza, in modo da non interferire con la nidificazione.... Il gruccione è in media abbastanza confidente ma in ogni caso con i siti di nidificazione bisogna stare molto attenti.. Personalmente non sono un gran fan dei ritrattoni per cui mettermi a distanza è una cosa che non mi pesa....ritengo che ambientare e ritrarre comportamenti sia molto più interessante... Un esempio..... www.facebook.com/679810335529806/posts/1232727160238118/
Qui ero semplicemente nascosto sotto ad un pioppo con un telo che mi celava... In questa situazione I gruccioni erano però centinaia in un unico sito....
grazie angus.. C'è una parete verticale di circa 6/7 metri poi a fianco una a 45 gradi circa percorribile....vorrei mettermi li perché è una specie di gola e l'alternativa è montare su un'albero per essere ad altezza nidi, però lo farò solo se sarò tranquillo per i gruccioni perché è abbastanza vicino circa dieci/quindici metri a dove ipoteticamente nidificano... Quindi farò come dici mi metto sopra il sito a debita distanza (ammesso sia quello, ma non vedo molte alternative intorno) osservo con binocolo e deciderò poi il da farsi, l'ideale (come dici te) in effetti sarebbe trovare un posatoio piuttosto che mettermi vicino ai nidi ...grazie bella foto ambientata
Io non mi ci sono dedicato ancora, però ho capito che per appostamenti lunghi è meglio un capanno, con il telo non ti puoi muovere granché, anche se mimetico gli animali più smaliziati percepiscono il movimento e non vedendoti si agitano parecchio...
Io porto sempre con me due reti mimetiche, una piccola (80 x 120 cm) e una da 2 m x 2m..... Tipicamente le uso per ungulati, per volatili più spesso uso il capanno...a volte entrambe combinate....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.