JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
no mi scuso non è stata rimossa ho cliccato sul tuo link dove c'erano le virgolette in più...comunque 6 feedback e nessun altro oggetto in vendita (dal 2013 che è iscritto) sono sospetti....uno non rischia di mettere in asta un oggetto così costoso se non ha qualche amico che rilancia altrimenti rischia di venderlo a metà prezzo.
Inoltre base di partenza asta troppo bassa. Gianluca, lascerei perdere Ebay per le aste. Mi affiderei a Ebay solo a venditori con feedbacks molto vicini al 100% per acquistare del nuovo import e con pagamento Paypal.
ok grazie ragazzi quindi mi sembra di aver capito che anche se la D800E è uscita pochi mesi dopo bisogna sempre andare da 305xxxx in su. Ignazio tu che zoom (oppure fisso) utilizzi sulla tua D800? e tu Alessio sulla tua D3X?
ok che vuoi qualcosa di importante, ma secondo me hai le idee un po confuse sul discorso dimensioni, battery grip e via dicendo. Nelle simulazioni qui di sotto, ho usato una Canon simile come dimensioni alla tua. La 400D non esiste piu nel database di camerasize. Questa nelle snapshot e' forse anche piu grande della 400D se non ricordo male. Le altre due sono la D3X e la D800. Le due fotocamere che stai cercando. Se alla D800 metti anche il BG diventa piu grossa della D3X. Per per pesi, ingombri e rotture di palle associate ti lascio immaginare da solo.... In merito alle batterie, queste macchine con una batteria efficente e non morta, fanno piu del doppio degli scatti della tua 400D. Se non ti basta ti metti in tasca una batteria di scorta e vivi sereno. Il resto te lo hanno gia detto gli altri.
Gianluca, la D800 la adopero con il 18-35mm Nikon (il nuovo versione G) per i paesaggi e poi con ottiche fisse. Già il semplice 50mm AFS F/1.8 Nikon ha una bellissima resa su D800. Il vecchio zoom 24-85 F/2.8-4 sempre Nikon lo adopero invece con D700. Non ho altri zoom, ma solo ottiche fisse.
“ Ce l'ho anche io. Il tuo sfarina gli angoli a TA? „
Ad infinito a 2.8 i bordi estremi li trovo decisamente molto buoni, non sono scadenti come si legge in giro. Ripeto...magari la mia copia è fatta "bene"...tutto può essere.
@Alessio: e come fai sotto i 70mm? hai un fisso? @Ignazio: io come prima lente vorrei proprio un 50mm AFS F/1.8 Nikon. @Lecter: ottimo grazie ma....dato che io vengo da Canon (che non ha alloggiamenti in corpo per la batteria), mi spieghi come si risolve il problema della batteria interna su Nikon? In pratica per evitare di svitare e avvitare il BG dentro il corpo macchina non ne devi mettere giusto? solo su BG.
no l'obiettivo Nital no, anche quello che avevo Canon lo avevo preso di importazione (dalla Germania o da UK ora non ricordo) avevo risparmiato se non ricordo male 250 euro...ma parlo del 2007....ora non so se la proporzione sia rimasta invariata...domanda: ma è rischioso prendere obiettivi usati? o non più di quanto prendere un corpo macchina usato?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.