| inviato il 23 Maggio 2018 ore 11:59
Beh se va veloce allo stesso modo non lo so, la resa è sicuramente migliore perché ho visto un sacco di sample dove la differenza è palese. Soprattutto con la GCam ottimizzata (avevo scaricato la versione giusta con le impostazioni se a qualcuno servissero). Questo per HTC 11, htc12 non so ma non penso cambi. Per veloce cosa intendi? Io con GCam su OnePlus non ho mai avuto problemi di lentezza, la funzione zl (zerolag) toglie qualsiasi cosa che lo renda lento. |
| inviato il 23 Maggio 2018 ore 12:04
Si made, ma parliamo sempre di settings che non fisserai mai completamente e devi starci dietro in pieno stile nerd... cosa che non mi va proprio perche' da un cell che costa 8cento sacchi , mi aspetto immediatezza. Col pixel.. premo e ciao.. con le gcam mod devo settare, provare , riprovare e magari il setting buono per luce e dettaglio o azione, non va bene con buio e dinamica ampia.. questo lo vedo nella ottima conversione fatta nell s7... al di fuori di hardware di non ultimo grido (lente soprattutto), l'implementazione e' completa, ma i modder dichiarano: se fai poca luce usa il modulo per nexus 6.. se hai tanta luc e evuoi velocita' quello del pixel2.. se vuoi iso bassi modda la parte relativa allo slow shutter, se lavori di giorno cambiala di nuovo per on avere strisciate..ec ec.. Mi rompo. Col pixel 2 miri, scatti e hai IL TOP sempre. Poi se l'hw e' migliore nell'htc e' probabile.. vediamo cosa esce col pixel 3! |
| inviato il 23 Maggio 2018 ore 12:13
Devi partire da un presupposto, che in GCam moddata hai 5 moduli diversi di GCam che vanno dalla GCam del primo pixel a quello del Nexus. Stessa cosa per le impostazioni. La GCam del pixel 2 le ha "nascoste" in quella moddata le hai "in chiaro". Averle non significa che devi toccarle, significa semplicemente che hai una maggiore possibilità di scelta. Sulla tua Reflex hai la modalità automatica, è quella manuale. Quella automatica funziona? Si. Ed è la stessa cosa per una GCam, la modalità auto funziona ma ti offre anche la parte manuale. Se non la vuoi sfruttare, non la usi. Il pixel 2 ha solo un modulo, e quindi funziona peggio di una GCam che ne ha 5 tra cui scegliere, e dove addirittura si può selezionare dalla compressione del JPEG, a quanto hdr dare etc etc. 5 moduli "aperti" sono meglio di un singolo modulo chiuso. Il Pixel 2 non è che va meglio nella sua modalità, cambia solo che non avendo possibilità di cambiare, te lo tieni così come è. Io ad esempio le impostazioni non le cambio mai e lo uso come un Pixel 2 |
| inviato il 23 Maggio 2018 ore 12:20
.. si ma ripeto. dimentichi che non ho una reflex per le mani ma un cell che punto e scatto. E quindi preferisco avere una modalita' automatica ottimizzata per la scena e non dover stare a pensare prima di andare nel menu avanzato di una app BETA per poter scegliere il modulo buono per la foto statica, quello per il giorno o la notte.. o dover provare 10 volte se va bene lo slow shutter a 8x o anche solo a 4x.. o la sottoesposizione di 125 o 175%.. e cmq te mi dici che sugli altri ho anche la funzione manuale su cui scegliere e sul pixel no.. io ti dico invece che.. Su pixel 2 hai una funzione AUTO .. sugli altri NO, solo manuale da dove scegliere di volta in volta. Ecco perche se sono per strada col gcam montato e devo scattare al volo una scena premo 2 volte il pulsante home dell s7 e mi esce la fotocamera default e uso quella.. non sto a prendere la beta (una delle migliori fatte) di gcam e mi metto a cazzeggiare sulle opzioni. Ed ecco perche' se spendo altri centoni, voglio poter avere QUELLA qualita' di una gcam ottimizzata cliccando il tasto scorciatoia e scattando.; sicuramente qualcuno avra' sviluppato un menu avanzato per il pixel, mi gioco il testicolo destro di un qualsiasi utente Sony. |
| inviato il 23 Maggio 2018 ore 12:28
“ .. si ma ripeto. dimentichi che non ho una reflex per le mani ma un cell che punto e scatto. E quindi preferisco avere una modalita' automatica ottimizzata per la scena e non dover stare a pensare prima di andare nel menu avanzato di una app BETA per poter scegliere il modulo buono per la foto statica „ No non ci capiamo  Se tu imposti una GCam con il modulo Pixel2 funziona esattamente uguale al Pixel 2, fine. Porting significa che il software è stato preso identico a quello originale, e reso "disponibile" per altri dispostivi. Non significa che stai utilizzando un software beta o diverso dal quello del pixel 2. Se vuoi utilizzare il "punta e scatta" con GCam, prendi e scatti, fine. i consigli che puoi aver letto riguardo l'utilizzo di altri moduli sono finalizzati al fatto che con GCam hai 5 moduli per "perfezionare" lo scatto, con il Pixel 2 hai il solo e singolo modulo dove non poter selezionare nulla. E' come se mi dicessi che preferisci un cellulare ad una reflex perchè la reflex ha la modalità manuale! Che c'entra? Pure la Reflex offre la modalità automatica, basta spostarla su "A". Il fatto che abbia anche le funzionalità manuali non è un limite, è un di più che se si vuole si può utilizzare. “ Ed ecco perche' se spendo altri centoni, voglio poter avere QUELLA qualita' di una gcam ottimizzata „ Ma già ce l'hai. Basta scaricare la versione giusta. Ci sono versioni migliori e peggiori, questo si, ma indubbiamente avere 5 moduli è meglio di averne uno singolo del pixel 2. Ad esempio a me il modulo Nexus 6 piace molto più di quello del Pixel 2. Utilizzo quello e vivo felice. Tu sul pixel 2 puoi utilizzare solo il modulo di quel cellulare, ed è un limite, non un vantaggio. Non si tratta di smanettare, si tratta di impostarlo la prima volta a proprio gusto e utilizzarlo per gli anni successivi nello stesso modo "punta e scatta". |
| inviato il 23 Maggio 2018 ore 12:31
Quello linkato è il modulo sbagliato per HTC u11. Io ho quello buono con i colori perfetti, basta un click. E' anche più nitido del Pixel 2, di notte va molto meglio sugli ISO ed i colori sono bilanciati alla perfezione. |
| inviato il 23 Maggio 2018 ore 12:39
Al solito unisci le tue deduzioni ai fatti. Il pixel ha solo il USO modulo si, ma fatto e progettato per lavorare col SUO hardware, alla massima qualita' e mi pare che il confronto postato sopra parli chiaramente. LE versioni disponibili di gcam (che ripeto.. e confermo sono disponibili ANCHE sul pixel in caso non ti . vada bene la sua spettacolare implementazione di default) per u11, one+ o s7 sono un accozzaglia di parametri che ogni release richiede RISETTATI per poter lavorare al meglio in compatibilita' col diverso hardware. Non hanno preso i 5 moduli perfetti e funzionanti e ti hanno detto.. ora puoi selezionare quello che vuoi vanno tutti bene.. .. HANNO preso dei moduli e delle opzioni e hanno detto ora provatele , vedete che esce... quindi mentre con la versione MOD devo sottoesporre di 2 o 3 volte la scena buia aprendo poi le ombre in automatico il software , ma richiedendo il mio setting a parita' di modulo, sia chiaro.. underexposure multi 150%, slow shutter x8, col pixel SCATTO e lo fa lui l'esame per capire che parametri usare. E questo , ripeto.. al di fuori di zsl hdr o di auto hdr., non siamo tutti amanti del nerdismo avanzato anche quando vogliamo scattare al volo col cell. Se ho quei settaggi della sera prima, a parita' di modulo, e scatto la mattina al volo una bella scena , poi se apro il file BESTEMMIO... col pixel ci pensa lui.. e NON ESISTE CI PENSA LUI nelle versioni compatibili.. non fare pubblicita' ingannevole. Non ha senso comprare un h12 aspettando la gcam.. vuoi la gcam.. vai di pixel. HAI GIA l h11 o l h12? in caso la provi.. ma quando dovrai scattare al volo.. andrai di stock anche perche' il tasto veloce ti chiama sempre la stock, mai la cgam. ps. ho preso il primo risultato trovato neanche troppo antico di Aprile 2018. |
| inviato il 23 Maggio 2018 ore 12:51
Ulysse non ci capiamo. La GCam di Google originale non è ottimizzata per il Pixel 2 altrimenti benedetto il signore avresti buoni alti iso e un buon profilo colore, cosa che non avviene sul Pixel 2. La pubblicità è ingannevole è quando si scrivono cose sbagliate. Ti sto dicendo che con una benedetta GCam che non necessita di NULLA se non di essere installata come un'app "Booking o Netflix", l'HTC u11 va molto meglio di un Pixel 2 in tutte le condizioni di scatto. Controluce, notte con alti iso, e colori. Se vuoi l'APK della versione corretta che non necessita di nulla se non dell'installazione e che va meglio in ogni contesto del Pixel 2 lo chiedi, altrimenti è inutile stare a discutere. |
| inviato il 23 Maggio 2018 ore 12:52
ciao Made purtroppo ciò che mi ha deluso del p20 pro è stata anche la lavorabilità del raw di 70mb. molto inferiore alle aspettative e a differenza, per esempio vs V30, i dettagli fini che si tirano fuori sono poco soddisfacenti. Dai raw Lg(ricordo già dal G4) si tira fuori un sacco di roba! Giuse, secondo me la cosa migliore è che provi i terminali che ritieni più papabili. io dell'Htc11/12 non sono attirato e quindi non mi posso pronunciare. sono troppo spessi. già il pixel2xl non è propriamente piccolo ti posso però dire che negli ultimi mesi (compulsione me ne rendo conto ) ho provato tutti i terminali usciti( da s8 a s9plus, note8, huwawei vari, lg, oneplus...) e, per uso quotidiano e fotocamera salvo solo LG..alla fine le limitazioni degli altri erano troppo "grandi"....samsung il più bello che ci sia e il migliore schermo di tutti(una volta nella vita lo schermo da s8 in poi va provato, merita!) ma sw ottimizzato di cacca (per dire la galleria stock che non riesce a gestire raw di vari brand senza bloccarsi e mi succedeva sistematicamente su ogni terminale s8, s9,s9 puls, not8) e batteria demerda. oneplus velocissimo si ma camera dubbia e schermaccio...LG bene su tutto anche se sw non velocissimo, molto bene la camera standard e la razionalità con cui sono disposti i comandi manuali (e presenza di LUT per i video sul V30) del pixel2 sono rimasto letteralmente stupito...la stessa eccellente velocità che mi aveva sorpreso di oneplus l'ho ritrovata qua migliore e con la metà della ram (in barba a tutti i bench sintetici che secondo me non danno una vera idea dell'uso reale)...il v30 era per il mio uso al top sui consumi ma pixel2xl fa meglio e con androidP beta ancora da raffinare...con il 55% di consumo faccio in estrema scioltezza 1,5gg e oltre 3h di schermo... ma poi le cose sono dove devono essere, non devo cercare , non devo impazzire, non devo ricorrere a nova launcher, la nuova esperienza d'uso delle gestures e del stasto home di androiP la trovo studiata poi molto bene, poi la camera stock (non l'ho ancora provato con gcam) lavora in "auto" (come deve essere su questi cell perchè comprendo bene il tuo discorso implicito nelle tue frasi, altrimenti uno usa la fotocamera che sappiamo usare) da dio secondo me con una simulazione dello sfocato migliore di qualsiasi cellulare con la "doppia" fotocamera...e poi il dettaglio fine non è mangiato. e vogliamo parlare degli incarnati realistici? o dell'uso decente della funzione hdr? era da tempo credimi che non trovavo" soddisfazione" in un cellulare che mi mettesse "pace" ora finalmente l'ho trovata. peccato solo che: non abbia ricarica wireless (comodissima), l'avrei preferito un pelo meno largo per tenerlo meglio in mano, schermo ottimo ma prestare attenzione sull'inclinazione...con poca inclinazione vira troppo al blu. e infine peccato per l'assenza di uno slot per sd esterna che trovo x i miei utilizzi comodissima. insomma per me è ... SI poi trovo la doppia colorazione panda veramente figa |
| inviato il 23 Maggio 2018 ore 12:57
e torniamo sempre la.. tue deduzioni. “ La GCam di Google originale non è ottimizzata per il Pixel 2 „ fonti? “ Ti sto dicendo che con una benedetta GCam che non necessita di NULLA se non di essere installata come un'app "Booking o Netflix", l'HTC u11 va molto meglio di un Pixel 2 in tutte le condizioni di scatto. „ prove? io ne ho postata una e va contro la tua affermazione, sono sempre felice di vedere il risultato opposto, sempre considerando che il "netflix mode ready to use" per me non esiste con le mod.. e ne ho provate 2 .. sono sempre date con 200 righe di task da fare per essere usate al meglio.. nei release note , seguite da correzioni degli utenti per determinate condizioni. “ Se vuoi l'APK della versione corretta che non necessita di nulla se non dell'installazione e che va meglio in ogni contesto del Pixel 2 lo chiedi, altrimenti è inutile stare a discutere. „ sono abbastanza a casa mia su xda.. so dove trovare tutto cio che mi serve.. fatti non chiacchiere. Continua pure a dire che vale la pena comprare un cell da piu' di 500 carte e installare roba beta pr usarlo a dovere; lo capirei per un a1 che costa davvero poco.. ma non per un htc da 750.. |
| inviato il 23 Maggio 2018 ore 12:59
HTC u11 controluce GCam ibb.co/cKVVrm Pixel 2 Controluce ibb.co/g67FP6 HTC u11 controluce GCam ibb.co/deOK3b Pixel 2 Controluce ibb.co/iZFz3b Alti ISO, Bilanciamento colore e tutto il resto stessa situazione. Sempre meglio HTC con GCam, ma non ho voglia di metterti neanche sample. E non bisogna neanche cambiare un'impostazione, tutto di default, quindi non vedo la complicazione. |
| inviato il 23 Maggio 2018 ore 12:59
@ Gannjunior ecco.. parliamo la stessa lingua !! Dimmi anche che ha una modalita' sport come i samsung, che mi permette di fare street tenendolo in mano sul fianco cliccando il tasto volume per scattare e.. scattando sempre con tempi da freeze e mai mosso.!!!! |
| inviato il 23 Maggio 2018 ore 13:09
Sim.. se hai il doppio click di shortcut come ce l'ho io su s7 o come l'avevo su g3,g4.. esce la fotocamera stock, non quella che setti nel menu shortcut o se cambi l'app default. gia provato... |
| inviato il 23 Maggio 2018 ore 13:16
Made.. come immaginavo.. l'h11 ha un vetro migliore.. INDEED.. ma come mi aspettavo.. il software funziona diversamente fra i due..

 a sinistra htc a destra google. prima una montagna impastata col solo sharpening del bordo..poi un ramo in primo piano ripassato col pennarello.. si, la lente ripeto.. e' superiore ma una cosa e' un software fatto ad hoc, l'altra uno adattato. “ " La GCam di Google originale non è ottimizzata per il Pixel 2 " „ fonti? (ripeto) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |