| inviato il 18 Aprile 2018 ore 0:44
“ Per conoscenza m.dpreview.com/news/1971689235/nikon-dominates-world-press-photo-2018- „ una buona notizia per nikon poveretta con le sbadilate che prende sulle vendite andranno di certo contenti a shinjuku,per fortuna la gente non dà retta ai queste notizie bot |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 0:49
Con moooolta probabilita sono cellulari! |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 1:42
“ A a tutti piace confrontarsi con il progresso tecnologico, chiaro. Ma la rincorsa esasperata delle migliori prestazioni spesso nasconde una mancanza di idee, di creatività, di consapevolezza di quello che si sta facendo. Tipico di molti fotoamatori „ Questa frase non meritava assolutatamente di passare in cavalleria e che cadesse nel vuoto, ma non mi stupisco del silenzio proprio perchè resta indigesta a molti, specialmente nella presente sezione (vedesi alla voce parlare di corda in casa dell'impiccato ), per cui la quoto con piacere . Racchiude concetti che puntualmente cerco di sottolineare, magari in termini più soft e meno espliciti per non provocare immediate alzate di scudi, code di paglia, orgogli feriti, anche se in realtà rappresenta purtroppo una battaglia contro i troppi mulini a vento. Ma noto con piacere che coloro che si esprimono concettualmente in tal senso, verso i fotocameramatori più incallilti, stanno piano piano aumentando sempre più. Per fortuna. Che sia l'alba di un nuovo Rinascimento fotografico forumistico? Magara. |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 3:10
“ Gobbo ho detto che se c'è un genere dove proprio non conta la macchina e il reportage ;-) „ Presumo sia un caso allora che 1/4 delle macchine della lista abbia un prezzo di listino attorno ai 5000/6000€ |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 5:56
Il 3D sembra ormai contaminato da ragionamenti fuori tema. Invece, a mio parere, poteva essere uno spunto di interesse per mettere in evidenza come macchine pompate e super pubblicizzate alla fine non vengono neanche lontanamente prese in considerazione da chi fa Fotografie, come ad esempio la D750 e le varie Sony. |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 6:55
Le varie Sony tipo la a9 sono uscite sul mercato a 2017 inoltrato. La a7rIII a settembre/ottobre. Come avrebbero potuto rientrare in graduatoria? È già inaspettato trovare 4 a7r2 e una a6000! Se mai va considerato che le "regine"del reportage secondo Juza forum come i m43 e le ml fuji non siamo presenti. della serie si possono far foto anche con macchine grosse. Della serie, ognuno fa le foto con quello che gli pare. mi pare evidente che le macchine maggiormente usate siano reflex Nikon e Canon vista la diffusione. Tutto il resto sono illazioni idiote. |
user86191 | inviato il 18 Aprile 2018 ore 7:28
“ Tutto il resto sono illazioni idiote. „ dormito male questa notte |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 7:48
No anzi.. solo che si sta veramente ragionando sul nulla! La 6d è la macchina più usata qui sul forum ma ha pochi riscontri nella classifica di cui sopra. Dovrebbe avere qualche significato? D5, 5diii, d4, d810 sono sicuramente le macchine più diffuse in ambito professionale. Il prossimo anno ci saranno più 5d4 probabilmente. Ci sarà qualche d850 e magari qualche a9. Forse vincerà qualcuno con un telefono com'è successo in passato. Non vedo come questo possa stupire e come questo possa farvi cambiare la vita! Se per un assurda ipotesi Canon fallisse domani, ci saranno centinaia di foto che continueranno ad essere scattate con le Canon. E molte verranno premiate, commissionate e pagate! Ma voi andate dall'imbianchino a chiedergli con che marca di pennello vi dipinge casa? |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 8:03
veramente le fuji ci sono e in percentuale anche più' di sony... |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 8:10
Si scusa.. ho dimenticato le xt1. Cmq il concetto rimane il medesimo. Cmq sono 5 a 5 con Sony se non erro... Ma cambia qualcosa? |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 8:13
Considerando la percentuale di diffusione nel mercato, verrebbe da pensare che statisticamente parlando, chi usa Nikon è più bravo di chi usa Canon. |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 8:31
Cambia che dicevi che non c'erano e invece ci sono. E in numero uguale a sony |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 8:50
Fa Massimiliano, intendo che non sono presenti in modo considerevole rispetto ai colossi di cui sopra. Il punto è che primo andrebbe capito se i vari fotografi sono free lance o di agenzia. Poi va considerato che un fotografo del genere non sta lì a spippolarsi menù nuovi, a fare prove ecc... Scatta con quello che conosce. Se cambia cambia per un upgrade. Questa è la forza di Canon e Nikon. Certe foto in classifica si potevano fare con qualsiasi corpo in circolazione. Non è che per riprendere due attaccate ad una flebo, o un paio di bambini emaciati occorra chissà cosa. La difficoltà dello scatto non è tecnica ma di ricerca della circostanza. Per questo trovo inutile questo tipo di classifica e ho quotato Made. Il fatto poi che ci siano i soliti che si esaltano perché hanno la stessa macchina del vincitore di wpp pur non essendo mai usciti dal comune di residenza mi fa un po' ridere. E vi rassicuro che ho dormito bene. |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 8:56
ma guarda che io sono d'accordo eh. le foto meravigliose si facevano 100 anni fa e si fanno ora a prescindere dal mezzo utilizzato. le features migliori servono per quelli scarsi come me. |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 9:00
O come me. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |